Skin ADV

Il Prefetto: “Gubbio nel nostro radar. Via a implementazione dei controlli mettendo in rete tutte le Forze dell’Ordine”

Riunito oggi pomeriggio a Palazzo Pretorio il Comitato Provinciale per la Pubblica Sicurezza.

Un incontro importante, quello che ha coinvolto nel pomeriggio a Gubbio, a Palazzo Pretorio, il Comitato Provinciale per la Pubblica Sicurezza e tutte le Forze dell’Ordine operanti sul territorio, alla presenza del Prefetto Armando Gradone e del Questore Fausto Lamparelli. Il tavolo ha fatto il punto sulla situazione sicurezza del territorio eugubino, anche alla luce della crescente ondata di furti che sta interessando Gubbio e le sue frazioni. “Fino al 2023 - ha esordito il Prefetto Gradone -  Gubbio ha vissuto una situazione tutto sommato buona, soprattutto rispetto a ciò che succedeva in altre zone di questa stessa Regione. Tuttavia nell’anno in corso c’è stata una indiscutibile inversione di tendenza: non si tratta di un cambio di percezione, ma di dati reali. Sono cresciuti i furti, le truffe e gli episodi di criminalità. Il Comune di Gubbio è inoltre particolarmente vasto, e per questo più vulnerabile di altri. Il tema preponderante riguarda ad oggi le frazioni: è lì che, ad oggi, abbiamo la maggiore fragilità. E’ quindi particolarmente importante questo incontro, al fine di individuare una strada comune da seguire”. “Appena mi sono insediato - ha spiegato ai presenti il sindaco Vittorio Fiorucci -  ho fatto predisporre il progetto di un sistema di monitoraggio con telecamere intelligenti per coprire le vie di fuga della città e le zone più periferiche del Comune. Allo studio c’è ad oggi una piattaforma, in uso già in altri Comuni, in grado di mettere in rete le telecamere delle attività private, a uso esclusivo ovviamente delle forze di polizia. Stiamo destinando anche fondi di bilancio in questo senso, convinti della necessità di fare rete per porre quanto più possibile un freno a questo tipo di episodi. Sarebbe interessante anche pensare a un percorso di formazione con la cittadinanza, affinché le persone sappiano individuare lucidamente la problematica”. D’accordo sull’attivazione di percorsi di formazione condivisi con cittadine e cittadini, il Prefetto Gradone ha garantito, supportato da tutte le Forze presenti, “l’implementazione e il miglioramento dell’attività di controllo sul territorio, coinvolgendo e condividendo quanto più possibile le attività di tutte le Forze dell’Ordine al fine di garantire una maggiore copertura. Terremo Gubbio “nel radar” quale obiettivo di carattere prioritario, concentrando su questo territorio tutto il nostro impegno, iniziando con questo lavoro di rete e di implementazione dei controlli già dalla prossima settimana”. Il tavolo ha fatto anche un passaggio sulla prossima installazione degli autovelox sulla SS219, che sta finalmente per vedere la luce dopo anni di criticità, incidenti e, purtroppo, vite spezzate.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/11/2024 18:14
Redazione
Giovedi 21 Novembre alle 17 alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro "Il Mistero del Cristo Velato - l'ultimo colpo di scalpello" con le autrici Manuela e Camilla Forcina
Giovedì 21 novembre 2024 alle ore 17,00 a Gubbio, nella magica atmosfera della bellissima sala lignea della Biblioteca C...
Leggi
Perugia: Palazzo Donini illuminato di verde per la prevenzione del tumore al collo dell'utero
In occasione della Giornata mondiale della prevenzione del tumore al collo dell`utero, la Regione Umbria illuminerà pala...
Leggi
Studenti eugubini a Szentendre al "Festival dello sport giovanile"
Si è svolto a Szentendre (Ungheria), dal 14 al 18 novembre, il Festival dello sport giovanile al quale hanno partecipato...
Leggi
3° torneo di burraco, l'intero ricavato alla Caritas tifernate
Divertimento e solidarietà domenica 24 novembre al Centro commerciale “Castello”, che dalle ore 15 alle ore 19 ospiterà ...
Leggi
C.Castello: la torre civica si colora di blu
La torre civica si colora di blu. Mercoledi 20 novembre ricorre il 34° anniversario dall’approvazione da parte dell’Asse...
Leggi
Pietralunga: INTACT e il Progetto Tuberturismo
L` Amministrazione Comunale di Pietralunga ha organizzato per giovedì 21 novembre un convegno presso la sala consiliare ...
Leggi
Presentato “Vivi il Natale a Gualdo Tadino 2024”
Presentato “Vivi il Natale a Gualdo Tadino 2024”: luci, suoni, tradizioni, personaggi e colori animeranno dal prossimo 1...
Leggi
Perugia: la protesta del Sappe dopo il decesso di un detenuto del carcere di Capanne
Dopo l’ennesimo episodio drammatico avvenuto in un carcere umbro, è ferma la protesta del Sindacato Autonomo Polizia Pen...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: ospiti il direttore operativo rossoverde D'Aniello e il difensore rossoblù Stramaccioni. Interverrà in diretta il presidente del Gubbio Notari
Torna stasera alle 21.15 "Arena C" su TRG(canale 13) per il punto sulle umbre del girone B della terza serie calcistica ...
Leggi
Recuperati in Umbria reperti etruschi di eccezionale valore
Un`articolata attività di indagine svolta dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale coordinata dalla Procur...
Leggi
Utenti online:      246


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv