Il Prefetto ha detto si, anche se per la verità è stato l'intero Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico riunitosi stamani in prefettura a Perugia, presente anche la Questura e le Forze dell'Ordine, a dare il via libera definitivo ai Giochi de le Porte di Gualdo Tadino di questo 2021.
Un sì che era nell'aria e che il sindaco Massimiliano Presciutti aveva perorato, presentando qualche giorno fa il piano di sicurezza redatto per conto del Comune dall'ingegnere Sergio Spigarelli e condiviso dall'Ente Giochi de le Porte. Unica richiesta del Prefetto Armando Gradone, che si è complimentato per il lavoro svolto, è stata quella di implementare i volontari addetti al controllo presso i 9 varchi di accesso alla bolla di sicurezza individuata nel centro storico, che già contavano 90 unità. Per il resto, i Giochi – ha detto – si possono fare.
La difficoltà del piano di sicurezza, che Trg ha già dettagliato nei suoi punti e che prevede un massimo di 2000 persone in ogni singolo giorno all'interno della bolla, nascevano dal fatto di dover organizzare una manifestazione non in uno stadio come le Quintane di Foligno o Narni, o in una singola piazza come il Saracino di Arezzo, ma in una porzione di centro storico comprensivo di piazze e vie dove si svolgono cortei e gare di corsa, dovendo dunque tutelare residenti ed esercizi commerciali che vi insistono, oltre ai portaioli che vi affluiscono. Alla fine ha valso il compromesso di individuare fasce orarie di chiusura ( quella più ampia la domenica dalle 9 della mattina alle 24 , mentre il venerdì si inizia alle 16 e il sabato, giorno del corteo, potrebbe essere posticipata alle ore 18 ), con possibilità di accesso solo per chi ha prenotazioni agli spettacoli, alle taverne, ai ristoranti, oltre che per i residenti . Braccialetti numerati al polso per chi entra in bolla, 19 settori dove poter assistere ai Giochi da prenotare on line in modo da avere anche un riscontro di chi si trovava in un determinato punto, green pass per tutti, tampone obbligatorio anche per gli under 12 e mascherina da indossare anche all'aperto . Chi resta fuori dalla bolla potrà usufruire dei maxi schermi collocati in punti strategici del centro, con diretta televisiva, il sabato sera e la domenica dei Giochi, sul canale 11 di Trg .
Gubbio/Gualdo Tadino
10/09/2021 12:30
Redazione