Skin ADV

Il Presidente della Repubblica Mattarella ringrazia con una lettera il CESNU

Il Presidente della Repubblica Mattarella ringrazia con una lettera il CESNU, Centro Studi Nutrizione umana protagonista del progetto "Citta' del benessere", diretto da Guido Monacelli, che ha ottenuto il logo Expo 2015.
In occasione della cerimonia di insediamento, il Centro Studi Nutrizione Umana ha inviato al Presidente della Repubblica una nota di felicitazioni ed auguri. Al Presidente è stata illustrata la sezione etica del progetto “Città del Ben…essere!!”, che si concretizza in Etiopia con l’assegnazione di mucche a famiglie molto povere, un contributo verso il superamento della “fame del mondo”, che l’O.N.U. indica come primo obiettivo del millennio. Gli obiettivi del millennio saranno ridiscussi a New York nel settembre 2015, anno che si caratterizza quindi per un ampio dibattito planetario sul tema alimentazione, che inizierà a maggio con l’inaugurazione di EXPO a Milano. Il Presidente della Repubblica ha inviato al Centro Studi una nota di ringraziamento, “nobilitando” il dono che fa avvicinare a 200 le mucche donate da Gubbio e Comuni limitrofi. Si ricorda che il progetto “Città del Ben…essere!!” ha ottenuto il patrocinio e l'utilizzo del logo da parte del Comitato Scientifico per EXPO 2015 del Comune di Milano. Il riconoscimento è legato allo stretto rapporto di collaborazione con il progetto dell’Università di Perugia “Dalla Coltura alla Cultura alimentare” e all’alto valore scientifico delle iniziative, in piena sintonia con i temi dell'esposizione universale. Per realizzare attività in sintonia con le iniziative di EXPO, scrivere a gm@nutrition.it .
Gubbio/Gualdo Tadino
09/03/2015 16:10
Redazione
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
Gubbio: al via il 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’
Inizieranno il prossimo 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’, a cura dell’associazione ‘Dis e Dintorni’ di Gubbio, in col...
Leggi
Niente da fare per Altotevere: Modena passeggia al Palasport (3-0). Stasera telecronaca su Trg1
Niente da fare per Altotevere contro la capolista: Casa Modena passeggia al Palasport di Sansepolcro in poco piu di un`o...
Leggi
C.Castello. Oggi i funerali di Yuri Nardi e Laura Arcaleni
E` arrivato ieri fa il nulla osta per i funerali di Yuri Nardi e Laura Arcaleni, i due quarantenni morti venerdi` sera....
Leggi
Da questa sera su TRG torna "Quelli de Magabald", con le migliori puntate del 2014
Tornano “Quelli de Magabald” su TRG. Si comincia già da stasera, martedì 10 marzo, e si proseguirà per un totale di di...
Leggi
Gubbio calcio: visita delle Fiamme gialle in sede. "Ma il Parma non c'entra" precisa la societa'.
Messa agli archivi la vittoria di Pontedera, salutare e provvidenziale per il morale e la classifica, oggi l`As Gubbio 1...
Leggi
Foligno. Jacopo Rossi nuovo cavaliere del rione La Mora
Novità in ambienti quintanari a Foligno. Il rione La Mora ha ingaggiato il nuovo cavaliere. A vestire i panni del Genero...
Leggi
Gubbio: da "Don Matteo" ai 600 mila euro per la Lumsa. Stirati a "ruota libera"
Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene facendo il punto della situazione su alcune questioni ‘aperte’ e soprattutto...
Leggi
Incidenti stradali: 2013 "anno nero" per l'Umbria, 61 morti
Sono state 61 le vittime e 3.447 i feriti in seguito agli incidenti stradali avvenuti in Umbria nel 2013, con un costo s...
Leggi
Utenti online:      632


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv