Skin ADV

Il Quadrilatero proseguirà, assicura il ministro. Ma ci sono nubi sulla Perugia-Ancona

Perugia-Ancona, ultimatum della ditta esecutrice all'Anas: entro la settimana serve la perizia. C'è il rischio blocco dei lavori
Il ministro Di Pietro ha rassicurato i presidenti di Umbria e Marche sulla prosecuzione dei lavori della Quadrilatero, ma per quanto riguarda la Perugia-Ancona si torna a parlare di richio blocco dei lavori: la ditta Grassetto ha infatti inviato un ultimatum all'Anas: se entro la fine della settimana non arriverà una perizia sulla galleria che autorizza il consolidamento del tratto franoso, il 31 luglio la ditta abandonerà i lavori, quando ormai l'opera si trova in una situazione di avanzamento. Si leva la preoccupazione dei sindacati: se la Grassetto adirà le vie legali, il blocco sarebbe estremamente lungo. Proprio ieri erano giunte le rassicurazioni del ministro Di Pietro: Il progetto Quadrilatero andra' avanti. Lo riferisce un comunicato sull' esito dell'incontro svoltosi a Roma fra i governatori delle due Regioni, Gian Mario Spacca e Maria Rita Lorenzetti, e il ministro delle infrastrutture Antonio Di Pietro. Nelle Marche il progetto Quadrilatero e' avversato, nel suo assetto attuale, da alcune componenti della stessa maggioranza regionale di centro sinistra guidata da Spacca. Tuttavia, nell'ambito del generale problema dell' esiguita' delle risorse - evidenziato da Di Pietro ai due governatori - non ci potranno essere risorse aggiuntive a quelle gia' programmate dal Cipe. ''C' e' quindi la necessita' - si legge ancora nel comunicato - di rimodulare l' ingegneria del progetto sulla base delle risorse attualmente ed effettivamente disponibili''. Al riguardo, e' stato stabilito di costituire un gruppo di lavoro Ministero-Marche-Umbria, finalizzato a tale esigenza. Di Pietro ha esposto ai due governatori le direttrici principali del comportamento del governo in questa situazione ''che diventano priorita' del Dpef'': le opere che hanno cantieri aperti; le opere contrattualizzate (appunto quelle afferenti al progetto Quadrilatero). Per le altre, e' avviata una ''concertazione progettuale condivisa, che terra' conto del vincolo finanziario dello Stato particolarmente stringente''. Oltre che del Quadrilatero, nell' incontro con Di Pietro si e' parlato anche di altri temi inseriti nella programmazione di interesse delle due Regioni: circa la via di grande comunicazione fra Adriatico e Tirreno Fano-Grosseto, e' stata fatta una richiesta di ''approfondimento in sede tecnica'', per garantire l' unitarieta' dell' opera, che interessa anche la Toscana. Lo strumento sara' quello del project financing e la categoria sara' quella autostradale. Verra' inoltre verificata la possibilita' di individuare un promoter cui affidare la progettazione dell' opera. Per quanto riguarda le opere ferroviarie si e' parlato della ''necessita' dell' unita' della linea Falconara-Orte, che deve essere in grado di prevedere il completamento del raddoppio della ferrovia, compatibilmente con la programmazione finanziaria dello Stato''. Una nota della segreteria regionale dell'Italia dei Valori parla però di incidente diplomatico: "La presidente Lorenzetti - recita la nota - ha dimostrato una certa contrarietà per la presenza dei parlamentari e dei segretari regionali dell’Italia dei Valori i quali allora hanno preferito organizzare un proprio tavolo politico separato, coordinato dal marchigiano onorevole Stefano Pedica, sulle questioni oggetto del colloquio".
Perugia
06/07/2006 08:25
Redazione
Brunelli, colpi di mercato
Oggi è stata ufficializzata la firma del contratto da parte di Antonella Bragaglia, centrale, atleta con una carriera pr...
Leggi
Città di Castello: tornano i controlli per i parcheggi in zona blu
I consiglieri comunali di Alleanza Nazionale Andrea Lignani Marchesani e Cesare Sassolini hanno presentato una interroga...
Leggi
Bilancio dei festeggiamenti "azzurri" a Città di Castello
Bilancio della notte di festa per la vittoria degli azzurri a Città di Castello. Nel capoluogo altotiberino in diversi s...
Leggi
Infrastrutture, Marche e Umbria dal ministro Di PIetro
Una nuova programmazione per il sistema delle infrastrutture che definisca priorita` e risorse certe per il completament...
Leggi
Lama: al via la rassegna teatrale "Se non vedi non ci credi"
“Se non vedi non ci credi” è il titolo della rassegna teatrale allestita dalla parrocchia di Lama e dalla compagnia “Qu...
Leggi
E-45, "arteria colabrodo". Dottorini: intervenga la Regione
“E-45: situazione insostenibile, regione e comuni si attivino per la sistemazione immediata”. E’ l’appello rivolto dal c...
Leggi
Busta pesante: nuova interpellanza di Ronconi (Udc) al ministro dell`Economia
L`on. Maurizio Ronconi (Udc) ha presentato una interpellanza al ministro dell`economia per conoscere gli intendimenti de...
Leggi
E 45: Dottorini (Verdi) torna a chiedere lumi alla Regione
``Invece di avventurarsi in improbabili tentativi da libro dei sogni, la Regione Umbria assieme ai comuni interessati fa...
Leggi
L`altra faccia del "tifo azzurro": a Nocera si è esultato in convento
Tanti tifosi davanti ai maxischermi, prima, e nelle strade per far festa, poi, ma anche tre appassionate particolari han...
Leggi
C.Castello. Quattro ordini di custodia cautelare per sfruttamento della prostituzione.
Sono accusati di avere sfruttato un giro di prostitute che operavano in alcune abitazioni di Citta` di Castello i quattr...
Leggi
Utenti online:      707


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv