Skin ADV

Il Questore della provincia di Perugia incontra il console onorario di Francia

Il questore della provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha incontrato il console onorario di Francia in Umbria, Gabriele Galatioto.

Il questore della provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha incontrato il console onorario di Francia in Umbria, Gabriele Galatioto. La visita del console - spiega la questura - è stata l'occasione per un incontro conoscitivo tra i due rappresentanti istituzionali al fine di rafforzare i rapporti di collaborazione tra la polizia di Stato e il consolato di Francia a Perugia. Nel corso del colloquio, il console Galatioto ha ringraziato il questore Bellassai e tutto il personale della polizia di Stato per l' impegno profuso durante i servizi di ordine e sicurezza pubblica predisposti in occasione delle consultazioni elettorali francesi che si sono tenute il 10 aprile, per il primo turno e il 24 aprile, per il secondo turno. In Italia sono state 11 le città sede di un seggio elettorale, tra le quali Perugia. Per assicurare l' esercizio del diritto di voto di 1.100 cittadini francesi residenti nelle regioni Umbria e Marche, nonché nella Repubblica di San Marino, era stato allestito un seggio presso la sede dell' Agenzia consolare di via Baldeschi a Perugia. La sicurezza delle operazioni di voto è stata garantita tramite degli appositi servizi, coordinati da un funzionario della questura, che hanno visti impiegati, oltre al personale della polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza.

Perugia
17/05/2022 14:39
Redazione
Domani sera puntata speciale de "L'Attesa" su Trg - canale 11
Una puntata speciale de "L`Attesa", dedicata al resoconto della Festa dei Ceri 2022 è quella che andrà in onda...
Leggi
La Regione Umbria torna al Salone del Libro in programma a Torino dal 18 al 22 maggio
Dopo la pausa “forzata” degli ultimi due anni, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid – 19, la Regione Umbria torna al ...
Leggi
C.Castello: nati quattro cigni nel parco comunale di Rignaldello
A Città di Castello, a due passi dal genio di Alberto Burri, la natura ha dipinto una delle sue opere d’arte più belle c...
Leggi
Gualdo Tadino: al Teatro Talia l’incontro tra Comune e stakeholders
L`Ufficio Infrastrutture e Impianti, afferente al Settore Tecnico del Comune di Gualdo Tadino, ha organizzato l`incontro...
Leggi
Il Serafico di Assisi, un'architettura d'autore
L’Istituto Serafico di Assisi e la sua architettura al centro di un convegno. L’appuntamento, che rientra nell’ambito de...
Leggi
Intensificazione dei controlli della Polizia di Stato nel centro storico di Foligno
La Polizia di Stato del Commissariato di Foligno ha intensificato la propria attività di monitoraggio del centro storico...
Leggi
Il 19 maggio alla Primaria di Pierantonio c'è il “Senza Zaino Day”
Il giorno 19 maggio 2022 presso la Scuola Primaria di Pierantonio si celebrerà il Senza Zaino Day, un giorno speciale ch...
Leggi
Covid: netto calo dei ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Netto calo dei ricoverati Covid in Umbria nell` ultimo giorno, scesi a 183, 30 in meno di lunedì, mentre rimane un solo ...
Leggi
Ceri 2022: "Non solo rinascita, ma un vero e proprio nuovo inizio"
“Non solo una rinascita, ma un vero e proprio nuovo inizio”: così il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati commenta la...
Leggi
Bambino grave in ospedale, stabile in coma farmacologico
E` in condizioni cliniche stabili, sempre molto gravi, il bambino di circa 1 anno ricoverato ieri da Perugia all` ospeda...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv