Skin ADV

Il Sentiero francescano della pace arriverà a La Verna

In occasione dell' 800/o anniversario della conversione di San Francesco, verra' completata la realizzazione del percorso del Sentiero francescano della pace che da Assisi arriva fino a Gubbio e che raggiungera' La Verna.
In occasione dell' 800/o anniversario della conversione di San Francesco, verra' completata la realizzazione del percorso del Sentiero francescano della pace che da Assisi arriva fino a Gubbio e che raggiungera' La Verna (Arezzo). Lo scopo e' quello di giungere, attraverso nuove cartografie e la ricostruzione della segnaletica dei piu' significativi luoghi storici, ad un' unica forma di rappresentazione del percorso, che sara' inaugurata nel prossimo febbraio. L' annuncio e' stato dato oggi nel corso di una conferenza stampa su attivita' e programmi della Comunita' montana Alto Chiascio. Il sentiero sara' completato in base ad un accordo tra le due Comunita' umbre e le due toscane interessate, che hanno sottoscritto un' intesa per valorizzare i sentieri percorsi da San Francesco. Da Gubbio, verso La Verna, alcune delle localita' toccate dal percorso saranno Mocaiana, San Benedetto Vecchio, Pietralunga e Citta' di Castello, in Umbria, e Borgo San Sepolcro e il convento di Montecasale, in Toscana. Il sentiero Francescano e' un percorso cosi' chiamato perche' San Francesco lo compi' molte volte con i suoi frati per recarsi alla Verna. Inoltre, nel 1206, quando riconsegno' al padre tutti i beni terreni, solo e vestito di una specie di saio, parti' da Assisi alla volta di Gubbio, proprio attraverso questo percorso, per poter riprendere la sua opera di conversione, di servizio verso gli altri e di ricostruzione materiale e spirituale della chiesa. Il sentiero e' attualmente suddiviso in sette stazioni: Assisi, Pieve San Nicolo', Abbazia di Valfabbrica, Pieve di Coccorano, Chiesa di Caprignone, Abbazia di Vallingegno e Gubbio.

11/01/2007 16:32
Redazione
Gubbio: domani presentazione del volume “Le isole gemelle” e concerto a S.Giovanni
Sarà presentato domani, alle ore 11,30, presso il Salone trecentesco della Residenza comunale di Gubbio il libro di Carl...
Leggi
Foligno, lezioni di risparmio energetico
Risparmiare e rispettare l’ambiente è possibile. Da ieri, nella sala della corte del palazzo comunale, si è aperta la ca...
Leggi
C.Castello: un software per semplificare la lettura del bilancio comunale
Prosegue l`iter della proposta che riguarda la redazione di un bilancio semplificato da far giungere al domicilio dei ci...
Leggi
Gubbio e Foligno, test in famiglia e... mercato
Partitella in famiglia per Gubbio e Foligno dopo che ieri in casa rossoblu non ha preso parte alla doppia seduta di alle...
Leggi
Basket C2, l`ultima di andata
Basket, ancora una vittoria, la 15esima, per la Bimal Fratta nel turno infrasettimanale di serie C2. La formazione di Pi...
Leggi
C.Castello: E78, dopo l`Assessore Mascio la parola al Consigliere Regionale LIgnani
Ancora E78.Dopo le ultime dichiarazioni dell`Assessore Regionale Mascio che a seguito degli incontri con i sindaci dei C...
Leggi
Nautilus sub Foligno, 13 anni di immersioni
Tredici anni di immersioni. Tanta è l’esperienza della prima associazione sub a Foligno nata per volontà di alcuni sommo...
Leggi
C.Castello: botta e risposta tra il Segretario FP-CGIL Bori e il Consigliere Lignani sul Sert
Dura risposta del Segretario Generale della FP-CGIL Perugia Luigi Bori alla presa di posizione del Consigliere Regionale...
Leggi
C.Castello: prosegue l`attività di controllo dell`immigrazione clandestina
Sono stati resi esecutivi i provvedimenti di espulsione a carico di due cittadini bosniaci che la squadra Anticrimine e ...
Leggi
Podismo: Giro dell`Umbria ad aprile, tra Cannara, Umbertide e Gubbio
Si correra` dal 21 al 24 aprile prossimo la quinta edizione del "Giro podistico dell` Umbria", previsto in quattro tappe...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv