Skin ADV

Il Vinitaly 2018 ha chiuso ieri la sua 52° edizione

Si e' chiusa ieri a Verona la 52° edizione di Vinitaly dove l'Umbria, attraverso la societa' Cooperativa Umbria Top Wines ha portato 48 aziende vitivinicole in rappresentanza di tutti territori vitivinicoli regionali.

Si è chiusa ieri a Verona la 52^ edizione di Vinitaly dove l’Umbria, attraverso la società Cooperativa Umbria Top Wines ha portato 48 aziende vitivinicole in rappresentanza di tutti territori vitivinicoli regionali. Lo spazio espositivo “#COMEINUMBRIA” è stato un luogo di incontri tematici (oltre 30 con affluenza costante) con momenti di presentazione, degustazioni di eccellenze food umbre. Vi si sono svolte presentazioni dei più importanti eventi enologici regionali e tra un’iniziativa e l’altra, vi è stata la proiezione continua di spot e filmati dell’Umbria e delle sue eccellenze, realizzati da AssogalUmbria sotto il titolo” Umbra: lasciati sorprendere”. Come sempre al termine di una manifestazione, per giunta importante come Vinitaly, è tempo di bilanci, peraltro molto positivi, come ha sottolineato il Presidente di Umbria Top, Francesco Strangis: “Il bilancio delle cantine umbre è decisamente positivo. Siamo riusciti ad incrementare il nostro lavoro portando a Verona più di 48 aziende dell’Umbria, grazie anche al supporto e all’aiuto della Regione dell’Umbria, del Parco Tecnologico e alla FEAMP del Lago Trasimeno”. Tra le novità più importanti per Umbria Top Wines di questa edizione di Vinitaly va ricordata la stretta collaborazione con gli uffici di Verona Fiere che hanno portato in Umbria ben tre gruppi di buyers internazionali, a partire dalla Germania, per arrivare al Canada e concludendo con un gruppo del nord Europa e Paesi scandinavi. L’interesse è stato molto forte per i nostri produttori, in particolare per le società cooperative del territorio e i produttori dei vitigni autoctoni. Alcuni dati raccolti a fine evento su area Umbria, a supporto della soddisfazione che è stata espressa a più livelli anche dall’Assessore Regionale Fernanda Cecchini, sono i seguenti: Buyer che sono passati tra gli stands: almeno 300 stranieri, 300 italiani. Oltre questo 15 buyers in gruppo dal Canada, 16 dalla Germania e 17 dai Paesi scandinavi, coinvolti con attività dedicata di tasting. L'Europa è stato il continente principale di provenienza. Moltissimi i visitatori non professionisti. Questa edizione di Vinitaly ha chiuso con 128 mila visitatori provenienti da 143 Paesi del mondo.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/04/2018 12:02
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova app Arancia Live e il programma di diretta e on demand per la Festa dei Ceri 2018
E` stata presentata stamane a Palazzo Pretorio Arancia Live, la nuova applicazione gratuita disponibile per Android e Ap...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Gubbio: stasera le celebrazioni in onore di San Giorgio con l'investitura del capodieci Giorgio Angeloni
Da ieri sera si è entrati nel clou delle celebrazioni in onore di San Giorgio con la Famiglia dei Sangiorgiari impegnata...
Leggi
Convegno “Progetto Gubbio Città Cardioprotetta”, oggi alle 17 all'Auditorium dell'Ospedale di Branca
E` in programma oggi alle ore 17, presso l`Auditorium dell`Ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, il convegno organizzato d...
Leggi
I Ceri del 1928 a Venezia, i racconti epici di Tertulliano Marzani e l'intervista ai Capitani 2018: torna "L'Attesa" (replica ore 14)
Tante immagini, interviste e testimonianze a cavallo tra passato, anche remoto, e presente. Torna questa sera giovedì 19...
Leggi
Dalla legge sui vitalizi, alla Merloni-Jp Industries fino allo stop della Pian d'Assino: stasera ne parla il consigliere regionale Smacchi a "Trg Plus" (ore 21)
Dalla legge regionale sui vitalizi, alla interrogazione presentata nei giorni scorsi su Merloni-Jp Industries fino allo ...
Leggi
Sir Perugia, e' la sera del "dentro o fuori": al PalaEvangelisti c'e' gara 5 contro Trento per l'accesso alla finale scudetto
E` la sera del "dentro o fuori" per la Sir Safety Conad Perugia: alle 20.30 al PalaEvangelisti c`e` gara 5 dei semifinal...
Leggi
Utenti online:      667


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv