Per la prima volta i campioni del drifting italiano si sfideranno a suon di derapate domenica 8 marzo sulla pista di Magione, in provincia di Perugia, per la prova inaugurale per la categoria Racing del Superdrift Challenge 2009, il solo campionato riconosciuto da Aci Csai e l’unico a livello internazionale sotto l’egida di una federazione Fia. Oltre a essere il tracciato più lungo e tecnico nella storia del drift nazionale, con ben cinque pieghe da affrontare, la zona di pista selezionata propone un primo curvone da adrenalina pura, con ingresso in terza marcia e avvio in derapata a circa 150 chilometri orari. Le prove inizieranno alle 9.30, mentre il semaforo verde alle gare sarà dato alle 15.30. Il drifting è uno sport spettacolo, reso celebre dal film “Fast & Furious”, ed esprime un nuovo modo di intendere l’automobilismo sportivo, non più legato alle prestazioni cronometriche, ma alla capacità di ciascun pilota di padroneggiare la tecnica della sbandata controllata. Ciascun driver, così, si sottopone alla valutazione di una giuria di esperti che si basa su diversi parametri tra cui l’anticipi del momento d’inizio della derapata, il suo angolo, la velocità d’ingresso, la fluidità della traiettoria, la fumosità emessa dagli pneumatici posteriori. I partecipanti saranno suddivisi a seconda dell’esperienza nelle categorie Professionisti e Debuttanti. In quest’ultima si misureranno i piloti che nella scorsa stagione si sono distinti nella classe Street riservata alle vetture derivate di serie ai driver di minore esperienza. Sono davvero tanti i pretendenti al successo che si fronteggeranno in duelli a eliminazione che porteranno alla finalissima. L’uomo da battere è il vicentino Emanuele Festival (Bmw M3), tre volte campione nazionale, che ha fatto della scarsa propensione all’errore la propria carta vincente. Tra gli avversari più diretti il giovane varesino Simone Pagani (Bmw M3) subito entrato nel cuore degli appassionati per lo stile aggressivo, così come ill salernitano Aristide Palermo (Nissan S13). Occhio, però, al genovese Stefano Bastogi e al torinese Davide Bannò, entrambi su Nissan S14, autori di una eccellente stagione 2008 e ben determinati a rompere l’egemonia di Festival, al pari del lombardo Marco Blasutta (Bmw 320). In lizza, inoltre, il bolognese Rino Cavagna su Bmw M3 e il romagnolo Riccardo Errani che porterà al debutto assoluto nella categoria la bellissima Mustang Gt. E la battaglia non appare meno serrata per la categoria Debuttanti. Paolo Storti (Bmw M3), Enrico Sanesi (Nissan S14), Alberto Cona (Bmw M3), Salvatore Febbraio (Nissan 350Z), Francesco Conti (Bmw M3) sono tutti determinati a confermare quanto fatto vedere di buono lo scorso anno nella Street. Alla gara valida per il campionato, si affiancherà la sfida per il nuovo trofeo Drift Attack che si disputerà nell’ambito delle qualifiche. In questa fase i giudici premieranno l’anticipo del drift che mostra l’abilità e il coraggio del pilota. Quanto prima e con più alta velocità il pilota darà inizio alla sua manovra di drift (parametri valutati attraverso misurazione metrica e rilevamento) tanto più alto sarà il punteggio. Il campionato è organizzato anche grazie al sostegno del main sponsor Ntp, distributore per l’Italia di molle Eibach, ammortizzatori Bilstein, cerchi Bbs, filtri K&N.
05/03/2009 15:30
Redazione