Per il 90,2 per cento dei cittadini i servizi offerti dal Comune sono positivi. E’ quanto risulta dalla indagine di “customer satisfaction”, prevista dalla direttiva del marzo 2004 del Ministro della funzione pubblica, che è stata realizzata dalla facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza di Roma e resa pubblica nel corso di un incontro che si è svolto domenica scorsa. A breve il risultato della indagine sarà pubblicato anche on line sul sito del Comune di Spello e sarà disponibile in formato cartaceo allo sportello dei Suic.
In totale sono state realizzate 250 interviste telefoniche ad un campione di cittadini di età compresa tra i 18 e i 94 anni, estratti casualmente dall’anagrafe comunale e rappresentativi dell’intera popolazione. La ricerca è stata condotta con l’obiettivo di indagare il gradimento dei cittadini su specifici sevizi, quali l’offerta culturale, la modalità di comunicazione, i servizi sociali, le opere pubbliche, la viabilità e sicurezza stradale, i servizi idrici e la raccolta dei rifiuti.
In particolare per quanto riguarda l’offerta culturale, il 50,6 per cento degli intervistati percepisce un miglioramento negli ultimi anni, e si ritengono soddisfatti delle principali iniziative, ovvero la Mostra del Pintoricchio, Spello città riAperta , la Festa dell’olio e la stagione del teatro Subasio. Chiedono comunque più coinvolgimento della popolazione, ed una innovazione e diversificazione dell’offerta culturale, con più concerti, e l’ampliamento delle funzioni della biblioteca.
Parte della ricerca era diretta a comprendere anche la conoscenza, l’utilizzo e il grado di soddisfazione rispetto alla comunicazione prodotta dal Comune. Il 75 per cento dei cittadini apprende le notizie dal pannello digitale a Borgo, il 69,5 per cento legge il giornalino comunale, il 24 per cento usa il sito internet del Comune, e solo il 4,9 utilizza il servizio sms. Lo Sportello unico delle imprese e dei cittadini è invece utilizzato da circa la metà degli intervistati, che esprimono giudizi nettamente positivi su questo servizio. Il 38 per cento giudica buoni i servizi sociali, anche se chiedono di poterli conoscere in maniera più dettagliata. Valutate positivamente anche le opere pubbliche realizzate negli ultimi anni, mentre per quanto riguarda la viabilità i giudizi si attestano tra la sufficienza (38 per cento) e il buono (34 per cento), anche se sollecitano una maggiore velocità nella esecuzione dei lavori pubblici e una maggiore attenzione nella viabilità. Giudicato positivamente anche il servizio di raccolta rifiuti, con cittadini che richiedo di poter accedere al servizio di raccolta differenziata, ed è considerato buono il servizio idrico nonostante l’aumento dei costi.
Particolare attenzione è stata posta nell’approfondire i bisogni dei giovani tra i 18 e 24 anni. A tal fine è stata realizzata una specifica indagine on line utilizzando come canale il social network Facebook, con l’invio di un questionario che è stato compilato da 46 giovani,i quali chiedono una offerta culturale più vicina alle loro esigenze, come concerti e eventi dedicati a loro, cinema o sala di proiezione di film d’essai. Sul fronte della comunicazione internet è il principale strumento per cercare informazioni sul Comune di Spello, anche se un importante ruolo informativo sembravo rivestire i giornali, specie i quotidiani locali.
Il sindaco Sandro Vitali esprime soddisfazione per i risultati ottenuti dalla indagine svolta dalla Sapienza. Si impegna a prevedere nel prossimo programma di coalizione quegli interventi necessari per migliorare ulteriormente il gradimento del servizio, soprattutto con riferimento ai giovani.
31/03/2009 15:15
Redazione