Skin ADV

Il futuro del comparto suinicolo secondo Coldiretti: incontro con gli allevatori umbri

Il futuro del comparto suinicolo secondo Coldiretti: a Perugia si e' svolto sul tema un incontro con gli allevatori umbri. Tra i rischi, l'utilizzo di prodotti spacciati per made in Italy provenienti dall'estero.
Il futuro del comparto suinicolo passa per la valorizzazione del made in Italy e, a livello umbro, per la costruzione di una filiera locale. Sono alcuni dei temi discussi nell'incontro con gli allevatori organizzato da Coldiretti a Perugia. Ad essere considerato un buono strumento di tutela e valorizzazione il nuovo regolamento comunitario, che dal prossimo 1 aprile imporrà l'indicazione in etichetta del luogo di allevamento e di macellazione delle carni, però, è stato detto, il settore si dibatte tra molteplici difficoltà, produttive e commerciali. Tra le più gravi l'influenza dei prodotti provenienti dall'estero spesso spacciati come made in Italy. Per difenderlo, è stato ricordato, è nato il progetto Coldiretti per "una filiera agricola tutta italiana" che intende restituire reddito agli imprenditori agricoli, razionalizzando e accorciando le filiere produttive e, proprio, su tale schema a livello umbro è auspicabile costruire una filiera suinicola localeo. Coldiretti ha ribadito l'impegno ad operare per la valorizzazione economica del suino 100% italiano, il rispetto della trasparenza, contrastando pratiche che evocano l'italianità del prodotto con materia prima di importazione.
Perugia
15/01/2015 12:25
Redazione
Gubbio: oggi celebrazioni e festeggiamenti per S.Antonio Abate
Tornano anche a Gubbio le celebrazioni e i festeggiamenti in onore di S.Antonio abate. Protagonista la Famiglia dei Sant...
Leggi
Gubbio, anche il "Mazzatinti" protagonista della "Notte nazionale del Liceo Classico"
Il Liceo Classico ‘Mazzatinti’ di Gubbio partecipa oggi venerdì 16 gennaio, alla ‘Notte Nazionale del Liceo Classico’, u...
Leggi
Quadrilatero: si apre nuovo tratto Serravalle-Colfiorito, oggi l'inaugurazione col ministro Lupi
Un nuovo tassello della Quadrilatero sarà posto stamattina lungo la direttrice Foligno-Civitanova Marche: è infatti in p...
Leggi
Gualdo Tadino: consegnato il premio "Beato Angelo 2015". Stasera interviste in "Trg Plus" (ore 20.50)
Nel giorno del patrono di Gualdo Tadino in una Sala Consiliare Gremita è stato assegnato il Premio "Beato Angelo" edizio...
Leggi
C.Castello. 42enne arrestato all'interno dell'ospedale tifernate
Un italiano di 42 anni, residente a Città di Castello, è stato arrestato nel pomeriggio di ieri dai Carabinieri del Nucl...
Leggi
Perugia, domani open day all'Università dei Sapori
Non un semplice open day, ma una finestra sul futuro. E un’opportunità concreta, per molti, di costruire un progetto di ...
Leggi
Riqualificare i siti Enel in Umbria: presto un tavolo tecnico
Istituire un tavolo tecnico per la riqualificazione dei siti produttivi Enel in Umbria: è quanto è stato concordato nell...
Leggi
Gubbio, tornano i corsi di Sommelier. Belardi nuovo presidente AIS
Al via il 4 Febbraio i corsi di qualificazione professionale per sommeliers, dell`Associazione Italiana Sommelier AIS, p...
Leggi
Tennis, ancora soddisfazioni per il CT Gubbio alla "Targa Umbra"
Nello scorso week end sono stati disputati i match della Targa Umbra, che hanno visto scendere in campo la Serie Ragazzi...
Leggi
Biliardo: 8a giornata di campionato, sugli scudi "Il Kiwi"
Con il secco 5 a 1 rifilato al Paradise Games la squadra della sala biliardi "Il Kiwi" balza al terzo posto della classi...
Leggi
Utenti online:      627


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv