Skin ADV

Gubbio: sul palcoscenico del teatro ‘L. Ronconi’ andrà in scena lo spettcolo ‘Uno zio Vanja’

Gubbio: sul palcoscenico del Teatro 'L. Ronconi' andra' in scena martedi' 19 febbraio alle ore 21, lo spettacolo 'Uno zio Vanja' con Vinicio Marchioni, nella doppia veste di regista e interprete, e Francesco Montanari.

Sul palcoscenico del Teatro ‘L. Ronconi’ andrà in scena martedì 19 febbraio alle ore 21, lo spettacolo ‘Uno zio Vanja’ con Vinicio Marchioni, nella doppia veste di regista e interprete, e Francesco Montanari. Completano il cast Lorenzo Gioielli, Milena Mancini, Nina Torresi, Alessandra Costanzo, Andrea Caimmi e Nina Raia. Nell’ ottobre 1899 Anton Cechov fa rappresentare al Teatro d’Arte di Mosca ‘Zio Vanja’, oggi considerato uno dei drammi più importanti dello scrittore di Taganrog. Protagonista dei quattro atti originali è Ivan Petrovic Voiniskij, zio Vanja appunto, che per anni ha amministrato con scrupolo e abnegazione la tenuta della nipote Sonja versandone i redditi al cognato, il professor Serebrjakov, vedovo di sua sorella e padre di Sonja. Unica amicizia nella grigia esistenza di Vanja e di Sonja è quella del medico Astrov, amato senza speranza da Sonja. Per il resto sono tutti devoti al professore, che credono un genio. Serebrjakov si stabilisce con i due, insieme alla seconda moglie, Elena. Le illusioni sono presto distrutte: alla rivelazione che l'illustre professore è solo un mediocre sfacciatamente ingrato, zio Vanja sembra ribellarsi: in un momento d'ira arriva a sparargli, senza colpirlo. Nemmeno questo gesto estremo modifica il destino di Vanja e di Sonja, che riprendono la loro vita rassegnata e dimessa, sempre inviando le rendite della tenuta al professore tornato in città con la moglie. Lo stile di Cechov, semplice e sobrio, modellato sul tragicomico quotidiano restituisce con fascino irripetibile e struggente le complesse sfaccettature dell’esistenza umana anticipando e influenzando tutti i motivi successivi della drammaturgia occidentale europea e nordamericana. L’adattamento di Zio Vanja di Letizia Russo, nel rispetto della linea editoriale di Khora.teatro, ha l’obiettivo di riavvicinare il pubblico ai classici della storia del teatro facendo perno su precise note di contemporaneità della scrittura cecoviana per esaltarne la straordinaria attualità creativa. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it .

Gubbio/Gualdo Tadino
14/02/2019 15:30
Redazione
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Cimiteri di Norcia e frazioni, il punto dell' ufficio tecnico
L’ufficio tecnico del comune di Norcia fa il punto riguardo la situazione dei cimiteri che interessano il capoluogo e le...
Leggi
Norcia: nuovo menù invernale nella mensa scolastica. Perla: "Prevale la qualità"
L` Assessorato ai Servizi Sociali informa che a partire da lunedì 18 febbraio entrerà in vigore il nuovo menù invernale ...
Leggi
Il Giorno del ricordo a Città di Castello
Circa 260 spettatori per il “Memorie dal sottosuolo” ed “Esilio” di Angela Ambrosini, messi in scena al Teatro degli Ill...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per sfilata carri allegorici ‘Carnevale dei ragazzi’ domenica 24 febbraio
La Polizia Municipale comunica alcune modifiche alla circolazione veicolare per consentire lo svolgimento della manifest...
Leggi
Gubbio, niente da fare per l'arrivo di Adorni: ma l'autogol e' stato tra Parma e Monza
Leonardo Adorni non vestirà la maglia rossoblù. Aveva destato più di un interrogativo la mancata convocazione del difens...
Leggi
Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, le domande entro l’11 marzo 2019, ha sede a Gubbio
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla “Scuola di Specializzazione in Beni Storico ...
Leggi
Eletta la nuova segreteria della Lega Spi Cgil Alto Tevere
 Il 13 Febbraio 2019 si è svolta la riunione del direttivo della Lega Alto Tevere del Sindacato Pensionati Cgil, organis...
Leggi
Bilancio, il Comune di Gualdo Tadino esempio virtuoso in un momento di grande difficoltà economica per gli enti locali
Gli ultimi dati emersi nel workshop di Anci Umbria hanno fotografato una situazione allarmante per i Comuni Umbri, infat...
Leggi
Utenti online:      727


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv