Skin ADV

Il giudice Matteini Chiari scrive alla presidente Tesei e al commissario Onnis:"Medici di base e pediatri 7 giorni su 7"

Scrive alla presidente della regione Donatella Tesei e al commissario straordinario Antonio Onnis il giudice eugubino Sergio Matteini Chiari. Nella lettera una proposta su medici e pediatri di base.

Scrive alla presidente della regione Donatella Tesei e al commissario straordinario Antonio Onnis il giudice eugubino Sergio Matteini Chiari. Nella lettera, che pubblichiamo di seguito, una proposta su medici e pediatri di base.

"Ho appreso dalla stampa che il Dott. Antonio Onnis, Commissario Straordinario all’emergenza sanitaria, avrebbe, nei giorni appena trascorsi, rivolto alla popolazione il seguente messaggio: «In questa fase di recrudescenza epidemica è fondamentale non aumentare impropriamente l’afflusso dei cittadini nei diversi Pronto Soccorso della regione», precisando che «E’ opportuno recarsi al Pronto Soccorso esclusivamente a seguito di situazioni non gestibili con il proprio medico di medicina generale, pediatra di libera scelta o della continuità assistenziale, che sono a disposizione degli assistiti per ogni esigenza gestibile senza il ricorso all’ospedale». L’appello è da condividere appieno. Tuttavia, appare opportuno suggerire un’integrazione.

Si dovrebbe far sì che, allo scopo di rappresentare le proprie esigenze (quelle causate dalla pandemia in atto), gli assistiti abbiano la possibilità di rivolgersi esclusivamente od essenzialmente al proprio medico di famiglia o al proprio pediatra di libera scelta, dovendosi escludere che le esigenze in questione possano essere rappresentate, se non in casi eccezionali, alla «continuità assistenziale» (locuzione interpretabile, salvo errore, siccome: rivolgetevi alla Guardia medica nei giorni di sabato e di domenica oppure tra le ore 20 e le ore 8 degli altri giorni).

Tutto ciò in quanto è da ritenere che il medico di famiglia o il pediatra di libera scelta siano in grado, più di ogni altro, di compiere, nella fase prodromica, le valutazioni occorrenti, essendo a conoscenza delle situazioni dei propri pazienti, mentre il rapporto con la Guardia medica, oltre che assai sovente non agevole ad essere avviato, non può portare, comunque non sempre, al medesimo risultato.

Quindi, la proposta è la seguente: disporre affinché i medici di famiglia ed i pediatri di libera scelta o, nei casi di impedimento temporaneo, i rispettivi sostituti di Studio, vengano invitati a prestare servizio ogni giorno della settimana, al fine di dare risposta nella miglior maniera possibile alle esigenze dei cittadini e, per l’effetto, alle esigenze della Sanità.

La situazione di emergenza necessita di risposte il più possibile adeguate. Ringrazio per la cortese attenzione."

 


 
Gubbio/Gualdo Tadino
29/10/2020 17:08
Redazione
Covid: decorso "tranquillo" per il cardinale Bassetti
Sta trascorrendo ore "tranquille" il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei e arcivescovo di Perugia-Città d...
Leggi
Covid: contagiati 259 operatori della sanità in Umbria
Sono 259, al 28 ottobre, in Umbria, gli operatori del Servizio sanitario regionale positivi al Covid. Trentacinque quell...
Leggi
Firmato l'atto di donazione di strumentazioni, test e dpi della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia ai presidi ospedalieri regionali
Un significativo sostegno per le strutture sanitarie regionali soprattutto per quanto riguarda macchinari e attrezzature...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: s'interrompe il decennale rapporto tra coach Bovari e la squadra. In arrivo Davide Mazzanti
Ribaltone tecnico in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. Dopo 11 anni di grandi risultati raggiunti si interrompe conse...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; otto nuovi casi, il totale sale a 90, nessun ricoverato
“Città di Castello ha otto nuovi positivi, nessun guarito, per cui il totale dei casi sale a 90”. Sono i dati forniti da...
Leggi
Un centro antiviolenza per l’Altotevere: 3534164699 numero attivo h 24. Presto anche l’apertura di una casa rifugio
“Anche se l’emergenza globale è il COVID, non possiamo dimenticare altri fenomeni drammatici che continuano a verificars...
Leggi
Videomessaggio di Tiziano Ferro alla Comunità Incontro di Amelia
"La droga e l`alcool non ci possono abbattere, sono solo il sintomo. Noi sappiamo bene che c`è del bello dentro di noi e...
Leggi
Spello: celebrazioni del 1 e 2 novembre, accessi al cimitero in osservanza delle norme anti contagio
In prossimità delle commemorazioni per Ognissanti e Defunti del 1 e 2 novembre, l’Amministrazione Comunale invita la cit...
Leggi
Andrà in Covid hotel il ragazzo costretto a dormire in auto a Perugia
Sarà trasferito in giornata con uno dei genitori al Covid hotel Villa Muzi di Città di Castello il tredicenne positivo a...
Leggi
Covid: nuovo aumento record di casi in Umbria, 694. Onnis: "Situazione preoccupante". Tutti i dati e le tabelle su Rsa, carceri ed ospedali
Mantenere alta l`attenzione, garantire la funzionalità degli ospedali, interrompere la catena del contagio con provvedim...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv