Skin ADV

Il gran giorno di Silvio Berlusconi

Scuola di Forza Italia, nel pomeriggio atteso l'arrivo di Silvio Berlusconi: detterà le linee di azione del partito
L'attesa è tutta per lui: per Silvio Berlusconi che nel pomeriggio sarà a Gubbio, alla Scuola di Formazione di Forza Italia. E non sarà - a quanto sembra - una presenza pro-forma, perché l'ex premier detterà ai suoi le linee di azione della politica autunnale. Ieri intanto la seconda giornata di Forza Italia si era aperta con la notizia del nuovo attentato in Afghanistan dove sono rimasti feriti quattro militari italiani e due sarebbero le vittime dell’esercito americano. Gli interventi già scritti subiscono variazioni, spazio all’estemporaneità e alle dichiarazioni. “Siamo vicini ai nostri militari – dichiara l’onorevole Antonio Tajani, presidente del gruppo parlamentare europeo”; “La vicenda odierna dimostra come l’area dell’Afghanistan sia ancora un territorio pericoloso – aggiunge l’onorevole Fabrizio Cicchitto – di certo non aiutano le ripetute richieste fatte da più parti di ritiro delle truppe da quella zona, non fanno del bene soprattutto ai nostri soldati “. L’Italia e il suo rapporto con i paesi del medio oriente è anche il tema affrontato dall’ex ministro dell’interno Giuseppe Pisanu che boccia la missione in Libano dove l’Italia, dice, si è accollata un 40% di responsabilità politica ed economica rispetto agli stati membri dell’unione per una volontà faraonica che non ha uguali: risultato, quella in Libano è la missione più rischiosa per il paese dal secondo dopoguerra in poi. Politica estera a parte, la scuola di Forza Italia si attesta sempre di più ad essere un vero e proprio congresso del movimento; la definisce così Ferdinando Adornato che lancia strali a Casini dell’Udc, reo di voler disgregare la casa delle libertà e imporre un nuovo leader. Ma è il senatore Carlo Vizzini a dare la lettura più complessa del ruolo svolto da questa scuola nel panorama del movimento: gli atti di Gubbio – spiega – servano per porre le basi a un nuovo tipo di partito dove la tesi minoritaria deve vivere, dove vengono distrutti i padrini il cui fine è solo quello di conservare il posto, dove viene ristabilita la democrazia.

09/09/2006 07:26
Redazione
Città di Castello: al via le iscrizioni ai corsi di tennis
Si apriranno domani 11 settembre le iscrizioni al primo quadrimestre dei corsi di tennis che Polisport promuove nel Cent...
Leggi
C2, gli arbitri delle umbre nella seconda giornata
Rifiniscono oggi la preparazione Gubbio e Foligno in vista dei difficil impegni con le due laziali: la Viterbese per il ...
Leggi
Orario invernale alla Biblioteca di Gubbio
Da lunedì 11 settembre la Biblioteca Comunale Sperelliana riprenderà, dopo il periodo estivo, l’orario di apertura regol...
Leggi
Umbertide: sull`acquedotto interviene Umbra Acque
Con riferimento alle notizie apparse in questi giorni sulla stampa in merito alla situazione dell’acquedotto di Umbertid...
Leggi
Città di Castello: la Giunta ha prorogato il contratto per il servizio di ristorazione scolastica
La giunta comunale di Città di Castello ha deliberato di prorogare sino al prossimo 31 dicembre il contratto con la ditt...
Leggi
"Puliamo il mondo" anche quest`anno a Città di Castello
“Tutela dell’ambiente e incentivazione della partecipazione dei cittadini alla salvaguardia e valorizzazione delle risor...
Leggi
Inaugurato l`affresco di Matteo da Gualdo
In un clima di attesa e di fermento è stato inaugurato l’affresco di Matteo da Gualdo “Madonna col Bambino tra i Santi L...
Leggi
Provincia, finanziate tre nuove classi del Cavallotti
La Giunta provinciale ha aggiudicato i lavori per la realizzazione di una serie di interventi, del valore complessivo di...
Leggi
Palio di San Michele, domani la presentazione
Procede a passi spediti il programma delle iniziative che porteranno al crescendo dei tre giorni dei Giochi de le Porte ...
Leggi
Notte barocca a Foligno, disposizioni dell`Amministrazione
Sarà chiusa al traffico dalle 20,30 alle 3 di notte l’area del centro storico di Foligno in concomitanza con la notte ba...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv