Skin ADV

Notte barocca a Foligno, disposizioni dell'Amministrazione

Foligno. Dal Comune le disposizioni per la 'Notte barocca' del 9 settembre
Sarà chiusa al traffico dalle 20,30 alle 3 di notte l’area del centro storico di Foligno in concomitanza con la notte barocca di sabato 9 settembre. Lo rende noto l’amministrazione comunale. Dalle 3 di notte in poi rimarranno chiuse solo le zone a traffico limitato. Da ricordare che nella corte di palazzo Trinci ci saranno stand di qualità, già presenti nella fiera dei Soprastanti, promossa domenica scorsa. Il programma della notte bianca, dopo gli appuntamenti proposti dal Festival Segni Barocchi fino alle tre proporrà una serie di eventi organizzati dall’Ente Giostra della Quintana. In particolare si terrà uno spettacolo itinerante barocco curato dalla compagnia Atmo, ma ci saranno anche musici, giocolieri e giochi popolani con degustazione di prodotti tipici. Alle 6 del mattino nella cattedrale di San Feliciano è prevista una messa per il popolo della Quintana. Alle 7 in piazza della Repubblica ci sarà la colazione per il popolano.
Foligno/Spoleto
08/09/2006 10:26
Redazione
“Non bruciare per l’alcol, brucia solo di passione”
E’ la quintessenza del sentimentalismo romantico. Il bacio di Hayez, due innamorati in abiti medioevali avvinti dalla p...
Leggi
Vandali in Asilo, rinviata l`apertura
Alcuni vandali ricoprono il corridoio dell’asilo nido di Prato Smeraldo in via Mameli, con la polvere antincendio degli ...
Leggi
Umbertide. Basket, presentata la Liomatic che parteciperà al campionato di A/2.
Da un paio d’anni sono riuscite a ridare entusiasmo a tifosi che ormai vivevano dei ricordi di un Basket Club Fratta irr...
Leggi
Dal "Medioevo" una nuova proposta: il vino di Ippocrate
Dopo il boom del 2002 con le cinture di castità da uomo e da donna, vendute in tutto il mondo, ed il merchindising legat...
Leggi
Turismo: crescono i numeri per gli agriturismi dell`Eugubino
Dopo il crollo del 2005 torna a crescere la vacanza in campagna. I dati 2006 relativi ai primi sei mesi evidenziano un ...
Leggi
Gubbio ricorda oggi Giuseppe Mazzatinti a 100 anni dalla morte
Gubbio celebra uno dei suoi illustri cittadini, Giuseppe Mazzatinti, nato nel 1855, scomparso prematuramente a Forl’ nel...
Leggi
Riforma endo-regionale: al via il dibattito. La Lorenzetti vuole "snellire" gli enti regionali
"Avviamo oggi il confronto per il ‘pacchetto riforme’ nella sede istituzionale per avviare la fase formale della concert...
Leggi
Gubbio: nuova statua per S.Ubaldo, concerto l`11 settembre
Si terrà lunedì 11 settembre alle ore 15 presso il parcheggio dell’ex Seminario nel quartiere di S. Martino, la cerimoni...
Leggi
Numerosi gli ospiti presenti al settembre biturgense
Anche per questa edizione del Settembre biturgenze il Sindaco, l`Amministrazione Comunale di Sansepolcro e tutta la citt...
Leggi
Gualdo Tadino: domani la presentazione del Palio di San Michele Arcangelo 2006
Procede a passi spediti il programma delle iniziative che portano ai Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Domani alle 18...
Leggi
Utenti online:      380


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv