Skin ADV

Il grande ciclismo nazionale riparte in Umbria il primo agosto

Il grande ciclismo nazionale riparte in Umbria il primo agosto. Citta' di castello sara' ancora tricolore con i campionati italiani under 23 e allievi a cronometro nel 4° gran premio Sogepu.

Città di Castello sarà di nuovo la “città del tricolore” con i Campionati Italiani Crono Multicategorie che si disputeranno sabato 1 agosto nell’ambito della quarta edizione del Gran Premio Sogepu. Dopo il Campionato Italiano Juniores dell’anno scorso, il grande ciclismo farà ancora tappa nel capoluogo tifernate per il primo evento di rilievo nazionale in programma in Umbria dopo il lockdown per l’emergenza da Covid-19. La manifestazione, organizzata dal Team Fortebraccio insieme all’Unione Ciclistica Città di Castello sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e del Coni, avrà il patrocinio del Comune di Città di Castello e la collaborazione della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e dei Comuni di San Giustino e Citerna. In gara ci saranno oltre 650 corridori, che si sfideranno per la vittoria del Campionato italiano Under 23 maschile e dei Campionati italiani Allievi (maschili e femminili), dei Campionati umbri Juniores ed Esordienti (maschili e femminili). Lungo percorsi che, oltre a Città di Castello, interesseranno anche le strade di San Giustino e Citerna, sono attese oltre 4 mila persone. “Città di Castello ospiterà una manifestazione di altissimo livello grazie a un grande lavoro di squadra , con cui dimostra una volta di più di essere una realtà vicina allo sport e al ciclismo in particolare”, ha dichiarato stamattina la vice presidente vicaria della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti nella conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta nella residenza municipale tifernate. “Se siamo di nuovo qui dopo il Campionato Italiano Juniores dell’anno scorso è perché questa comunità, grazie al lavoro dell’amministrazione comunale, delle istituzioni territoriali e del Coni regionale, delle società sportive, offre tutte le garanzie per l’organizzazione di un evento di rilievo nazionale che in questa difficile fase di emergenza da Covid-19 non sono scontate, in presenza di approcci molto diversi nel resto della Penisola”, ha sottolineato Isetti nel ringraziare il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e l’assessore allo Sport Massimo Massetti, il presidente del Coni umbro Domenico Ignozza, l’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci e i rappresentanti del Team Fortebraccio, con il direttore organizzativo dell’evento Enzo Amantini, dell’Unione Ciclistica Città di Castello, con il presidente Patrizio Braganti, e della Pro Loco Piosina, con il presidente Luigi Perugini, presenti all’incontro con i giornalisti. “Per noi è un onore e un privilegio poter ospitare una manifestazione così importante, nel segno di una collaborazione con le massime istituzioni sportive nazionali nella quale crediamo molto e che è fondamentale per valorizzare la gloriosa tradizione ciclistica del nostro territorio, fatta di grandi personaggi e di indimenticabili storie, ma anche di professionalità e passione ancora oggi di primissimo livello”, hanno evidenziato Bacchetta e Massetti, che hanno rimarcato come “questa manifestazione abbia saputo catalizzare le migliori risorse del volontariato e dell’imprenditoria locali, ma anche una straordinaria unità di intenti sul piano organizzativo tra istituzioni, realtà sportive, forze di polizia e del soccorso, che è un valore aggiunto degli eventi di grande richiamo che la nostra comunità promuove con continuità”. Il presidente del Coni Ignozza ha indirizzato un plauso a Città di Castello, “che ancora una volta ha saputo guadagnarsi una importante ribalta nazionale grazie alle proprie capacità, quelle dei suoi amministratori comunali, dei suoi dirigenti e dei suoi tecnici sportivi, che portano le federazioni italiane ad assegnare con continuità a questo territorio grandi eventi”. Dall’amministratore unico di Sogepu Goracci è stata espressa “soddisfazione per l’opportunità di legare il nome dell’azienda a una manifestazione di livello altissimo nell’ambito del ciclismo, con un investimento che premia il coraggio degli organizzatori e vuol rappresentare un segnale forte di fiducia nella ripartenza dello sport a Città di Castello”, mentre il presidente dell’Unione Ciclistica Città di Castello Braganti ha testimoniato “l’orgoglio di ospitare i migliori giovani del panorama nazionale in una specialità come la gara a cronometro che riveste un fascino particolare e siamo sicuri sarà molto apprezzata dal pubblico di appassionati”. A ribadire il “legame tra la comunità di Piosina e il Gran Premio Sogepu, all’insegna della storia prestigiosa del ciclismo nel nostro territorio e di personaggi che proprio dalla nostra piccola comunità hanno saputo dare un contributo indimenticabile a questo sport” è stato, infine, il presidente della Pro Loco della frazione tifernate Perugini. Lo svolgimento della manifestazione e le caratteristiche del percorso sono stati illustrati dal direttore organizzativo Amantini, che ha sottolineato la soddisfazione “per i grandi numeri dell’evento, ma soprattutto la qualità dei corridori iscritti, che sapranno offrire uno spettacolo davvero magnifico a quanti assisteranno alle gare”.

Città di Castello/Umbertide
22/07/2020 15:22
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
"Federico e lo Studiolo a Palazzo Ducale": domani nuova serata culturale e di degustazione a Gubbio
Dopo il grande successo di “Battista Sforza, la donna e il potere”, l’ Associazioni Host con il sostegno dell’Associazio...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Al via la campagna per il campionamento di microplastiche sul Trasimeno
È iniziata in questi giorni la prima campagna per il campionamento delle microplastiche nel lago Trasimeno, sviluppata d...
Leggi
Perugia, parla Oddo dal ritiro di Coverciano: "Mi aspetto una reazione. Ora conta solo la salvezza del Perugia"
“Sono stato contattato dal presidente Santopadre lunedì e mi è stato chiesto la mia disponibilità di tornare a Perugia p...
Leggi
Lavori al Bottaccione, tra le 12 e le 13 si potrà transitare
Una finestra tra le 12 e le 13 per consentire il transito dei veicoli: lungo la SR 298 Eugubina, dal Km 10 + 150 al Km. ...
Leggi
Ubi Banca e Confindustria Umbria: accordo per finanziare le imprese e rilanciare il sistema economico
È stato siglato oggi a Perugia il protocollo di intesa tra UBI Banca e Confindustria Umbria volto a rafforzare la collab...
Leggi
In fiamme il bosco a Poggio di Otricoli, vigili del fuoco sul posto
Proseguono stamani, anche con l` aiuto di un canadair della flotta dei vigili del fuoco, le operazioni di spegnimento de...
Leggi
Gubbio: sindaco e sigle sindacali a confronto; sul tavolo bilancio, ripresa e sanità
Un incontro con tutti i sindacati, Cgil, Cisl e Uil, per illustrare alle tre organizzazioni le azioni di rilancio del Co...
Leggi
Il Sindaco di Gualdo Tadino è tornato ad esprimersi rispetto al completamento della linea ferroviaria ad alta velocità Roma-Ancona
Il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti nella giornata odierna è tornato ad esprimersi rispetto al completa...
Leggi
Utenti online:      716


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv