Sabato 6 febbraio il gruppo eugubino Le Core si esibirà alle Audizioni Live della XX edizione di Musicultura, il concorso che nei suoi venti anni ha premiato artisti come Simone Cristicchi, Povia, Momo, Gian Maria Testa, Pier Cortese, Pacifico, Amalia Grè, Patrizia Laquidara, Maria Pierantoni Giuà, Ricky Maffoni, Folco Orselli, Avion Travel, Max Manfredi e tanti altri. Si terranno dal 6 al 15 febbraio infatti le selezioni dei finalisti di Musicultura 2009, che da sempre ricerca e promuove le migliori proposte della musica popolare e d’autore italiana. Le Core (Gubbio – Pg), gruppo fondato nel 2007, è composto da quattro voci femminili, Claudia Fofi, Cecilia Clementi, Sara Ceccarelli, Marina di Fazio e quattro musicisti, Leonardo Ramadori, Pietro Paris, Tiziano Fioriti e Paolo Ceccarelli. La loro esibizione è stata fissata per il giorno di apertura delle Audizioni Live, venerdì 6 febbraio, ore 21.15. Grandi le aspettative del pubblico per la performance dell’unico gruppo umbro in gara. Le Audizioni Live si svolgeranno tutti i giorni da dal 6 al 15 febbraio presso il Teatro Filarmonica di Macerata, a partire dalle ore 21.00, ad eccezione delle domeniche 8 e 15 gennaio, che avranno inizio a partire dalle ore 17.00. Ogni sera cinque artisti per un totale di 50 proposte, che sono state selezionate tra le oltre 700 domande pervenute al concorso. Il pubblico potrà accedere liberamente alle serate o potrà seguirle comodamente da casa collegandosi al sito www.musicultura.it dove ogni giorno le performance degli artisti saranno trasmesse, in diretta, sul canale televisivo web della manifestazione. Il programma delle audizioni prevede che tutti i convocati esibiscano tre brani del loro repertorio. Dalle Audizioni che rappresentano la prima fase del concorso, usciranno i 16 finalisti. I loro brani verranno trasmessi sulle onde di Radio 1 Rai e saranno sottoposti al giudizio del pubblico, che potrà esprimere con il televoto la propria preferenza. Contemporaneamente essi verranno sottoposti al vaglio del Comitato Artistico di Garanzia che vanta sempre dei nomi di spicco e che quest’anno è composto da: Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Mariangela Gualtieri, Vivian Lamarque, Dacia Maraini, Alda Merini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Michele Serra, Daniele Silvestri, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti. Saranno solo 8 i vincitori che potranno esibirsi sul palco dello Sferisterio durante le serate finali del festival - il 26, 27, 28 giugno – che quest’anno festeggia XX anni di attività nella musica. Il vincitore assoluto si aggiudicherà il Premio Banca Popolare di Ancona, del valore di 20.000,00 euro. Saranno inoltre assegnati la Targa della Critica (5.000,00 euro) e i remi Imaie, Siae e Unimarche (ciascuno di 2.5000,00 euro) rispettivamente per la migliore interpretazione, la migliore musica e il miglio testo.
05/02/2009 12:17
Redazione