Skin ADV

Il ministro per le disabilità Locatelli mercoledì a Perugia

Sarà presentato il programma di azione regionale 2023-24.

Sarà illustrato mercoledì 8 ottobre, alla presenza del ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, il programma d'azione 2023/25 dell'Osservatorio regionale per le persone con disabilità approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale dell'Umbria. L'iniziativa - che si terrà a partire dalle ore 10.00, nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica di Pila, a Perugia - è organizzata dalla presidente dell'Osservatorio regionale, Paola Fioroni, in collaborazione con la Scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra. Interverranno anche la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l'assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, l'amministratore unico della Suap, Marco Magarini Montenero. Nel corso dell'incontro sarà presentato anche il progetto di "Promozione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità", che si articola in un'innovativa e originale campagna d'informazione e comunicazione che coinvolgerà anche le scuole. Maria Filomia dell'Università degli studi di Perugia farà un'analisi del linguaggio che connota il nuovo progetto grafico di comunicazione. Sarà a cura di Punto Zero l'illustrazione del sistema per la gestione dei dati riferiti alle persone con disabilità. In programma anche gli interventi dei coordinatori dell'Osservatorio, dei rappresentanti delle realtà associative e degli operatori dei servizi, nonché di persone con disabilità che porteranno le loro testimonianze. La chiusura dell'incontro è prevista per le ore 13.

Perugia
06/11/2023 15:35
Redazione
Saldi invernali, Confcommercio Federmoda Umbria e Confesercenti Umbria chiedono alla Regione il posticipo al 27 gennaio 2024
Il cambiamento climatico - con temperature “estive” fino a tutto ottobre e superiori alla media anche ad inizio novembre...
Leggi
Assisi: il Comune avvia i lavori sulle delle strade di montagna disastrate nuovamente dal maltempo che ha provocato l’esondazione del Tescio
Dopo il maltempo del fine settimana e dopo aver fatto il punto della situazione con il sopralluogo, ieri pomeriggio, del...
Leggi
A Corciano mai più palloncini in aria, 'stop plastica'
Mai più palloncini lasciati liberi nel cielo a Corciano, un divieto per rispettare l`ambiente. Nel comune umbro, in prov...
Leggi
C.Castello: sicurezza stradale, aumentano i controlli nel fine settimana
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello con l’ausilio di personale della Stazione di Umbertide, nel fine sett...
Leggi
Umbria Jazz Winter, ufficializzato il programma
E` stato ufficializzato il programma ufficiale di Umbria Jazz Winter, alla sua 30/a edizione, che si svolgerà a Orvieto ...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 20.30, TRG: ospite il centrocampista rossoblù Rosaia
Il pari interno con il Cesena e la settima che conduce al derby del "Curi" con il Perugia oltre al punto sul girone B di...
Leggi
10eLotto: a Spoleto vincite per 100 mila euro
Umbria a segno con il 10eLotto. Nell’estrazione di giovedì 2 novembre, come riporta Agipronews, un fortunato giocatore s...
Leggi
Le città appenniniche si incontrano a Gubbio
Seconda tappa per il convegno sulla Città Appenninica, che si terrà a Gubbio, nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio...
Leggi
In scena “Un eroe da conoscere” al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Venerdì 10 novembre alle ore 21, presso il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, la compagnia teatrale “Arte e Dintorni” me...
Leggi
Spello: litiga con i familiari ed esplode un colpo di pistola, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso di un intervento a Spello a seguito di segnalazione perven...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv