Skin ADV

Il monitoraggio della Goletta dei Laghi di Legambiente in Umbria

Il monitoraggio della Goletta dei Laghi di Legambiente in Umbria. Sul Trasimeno un punto su sei "fuori dai limiti". Piediluco supera la prova.

Su sei punti monitorati nel lago Trasimeno, quello in corrispondenza del depuratore Le Pedate   è risultato fortemente inquinato. Entro i limiti, invece, tutti e tre i punti campionati sul lago di Piediluco. È questo, in estrema sintesi, il bilancio del monitoraggio microbiologico realizzato in occasione della tappa umbra, sul Trasimeno ed a Piediluco, da un team di tecnici e volontari di Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e all’informazione sullo stato di salute dei bacini lacustri italiani. I risultati del monitoraggio sono stati presentati questa mattina a Perugia, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Maurizio Zara, Presidente di Legambiente Umbria, Brigida Stanziola, Direttrice di Legambiente Umbria e Raffaele Mascia, direttore del dipartimento territoriale Umbria Nord di Arpa Umbria, insieme ai tecnici e ai volontari. “Con le analisi della Goletta dei Laghi vogliamo mettere in luce situazioni critiche che sfuggono ai controlli tradizionali – dichiara Maurizio Zara, Presidente di Legambiente Umbria - Infatti le foci dei torrenti, gli scarichi e le canalizzazioni che arrivano al lago, sono i veicoli principali di contaminazione batterica di origine fecale, dovuta spesso all’insufficiente depurazione degli scarichi civili. Ed è quello che hanno confermato anche quest’anno i campionamenti della tappa umbra. Situazioni spesso cronicizzate, che segnaliamo ormai da anni, e che devono essere affrontare con urgenza, per garantire che la qualità dell’acqua sia all’altezza degli standard imposti dalle Direttive Europee e delle aspettative di residenti, turisti e attività economiche locali. Se vogliamo preservare i nostri laghi, l’azione delle amministrazioni e dei cittadini deve andare nella stessa direzione, ossia verso una migliore efficienza degli impianti di depurazione, e una maggiore diffusione di stili di vita più sostenibili”. Nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia, la 15esima edizione di Goletta dei Laghi quest’anno sta vivendo di una formula inedita all’insegna della partecipazione attiva dei cittadini, con più spazio a citizen science e territorialità. La missione di Goletta dei Laghi resta però sempre quella di non abbassare la guardia sulla qualità delle acque e rilevare le principali fonti di criticità per gli ecosistemi lacustri: gli scarichi non depurati e inquinanti, la cementificazione delle coste, la captazione delle acque, l’incuria e l’emergenza rifiuti, in particolare l’invasione della plastica, che non riguarda soltanto mari e oceani, ma anche fiumi e laghi. Partner di Goletta dei Laghi 2020 sono CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, e Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals. Media partner della campagna è invece La Nuova ecologia. 

Perugia
28/07/2020 12:34
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Mostra Mercato Antiquariato, la Confesercenti di Gubbio esprime il proprio disappunto per l'emissione del nuovo bando
La Confesercenti di Gubbio esprime il proprio disappunto per come è stata gestita l’emissione e la stesura del nuovo ban...
Leggi
La scrittrice internazionale Melania Gaia Mazzucco ha presentato a Gubbio il suo ultimo romanzo storico "L'Architettrice". Stasera servizio nel TG di TRG
Plautilla Bricci, professione architettrice. Così si firmava la grande artista vissuta a Roma nel 1600 e capace di rende...
Leggi
Umbertide: emergenza Covid-19, venerdì 31 luglio cerimonia di ringraziamento per la chiusura del Centro operativo comunale
E` prevista per venerdì 31 luglio, a partire dalle ore 19, la cerimonia di chiusura del Centro operativo comunale (Coc) ...
Leggi
Umbertide: tutte le domeniche di agosto al Museo di Santa Croce appuntamento con “L'arte d'estate”
“L`arte d`estate”: è questo il titolo della serie di visite guidate all`interno di Santa Croce che si svolgeranno in tut...
Leggi
Perugia: ubriaco alla guida di un’auto, intercettato dalla Polizia di Stato in piena notte
Continua l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato che ha portato, nel fine settimana del 25 e 26 lu...
Leggi
Stanziati 43 mila euro per la riapertura in sicurezza delle scuole di Spello
43 mila euro per la riapertura delle scuole in sicurezza: il Ministero dell’Istruzione ha assegnato al Comune di Spello ...
Leggi
Deltaplani e parapendio tornano a colorare i cieli dell'Umbria
I primi giorni di agosto vedranno sfrecciare nei cieli piemontesi e umbri i concorrenti ai campionati nazionali di volo ...
Leggi
Perugia: via di casa dopo una lite, ritrovato ragazzo minorenne in un bosco
In seguito a un diverbio in famiglia un minorenne si era allontanato di casa lasciando il proprio cellulare nell`abitazi...
Leggi
Norcia: inaugurata sede associazione podistica Norcia Run 2017, realizzata anche con contribuiti solidali post sisma
Inaugurata domenica scorsa Casa Top Run, la nuova sede di Norcia Run 2017, gruppo podistico nursino, che ha ristrutturat...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv