Skin ADV

Il museo dell'emigrazione di Gualdo Tadino tra i migliori del 2010

Gualdo T.: il Museo regionale umbro dell'emigrazione ''Pietro Conti'' è giunto fra i nove finalisti della gara ''Miglior Museo dell'anno 2010''.
Il Museo regionale umbro dell'emigrazione ''Pietro Conti'' è giunto fra i nove finalisti della gara ''Miglior Museo dell'anno 2010'', promossa da Icom Italia, partecipando in questa veste, rappresentato dai suoi curatori, alla serata di gala per la premiazione, svoltasi a Milano. I musei in Italia sono 4.700, dato che, rilevano gli stessi curatori, offre la misura del successo raggiunto dalla struttura umbra che, finalista per la categoria ''Glocal'', è stata lodata per aver saputo coniugare il ''genius loci'' con la capacità di tessere rapporti su scala internazionale. Icom (International council ov museum) - riferisce una nota della Regione - è una istituzione internazionale che detta gli standard per la gestione museale. ''I criteri di selezione - ha sottolineato il presidente della sezione italiana di Icom, Garlandini - sono stati molto severi: la presenza di personale qualificato, un piano di didattica applicata, la capacità di svolgere e promuovere ricerca, l'autonomia di gestione e l'applicazione degli standard dettati dalla carta delle professionalità museali''. ''Un riconoscimento che ci rende particolarmente orgogliosi'', ha commentato Catia Monacelli, antropologa culturale e direttore del museo, ''da dividere con la città di Gualdo Tadino, l'Umbria e tutti gli altri musei e studiosi che da anni si occupano delle tematiche emigratorie''. ''Significativo di una rinnovata attenzione nazionale verso i musei di taglio demoetnoantropologico'', ha aggiunto Pietro Clemente, presidente di Simbdea, l'associazione che ha come obiettivo principale quello di valorizzare, promuovere e sviluppare il settore demo-etno-antropologico trovando il giusto spazio all'interno del sistema nazionale dei beni culturali. ''Il frutto ed il risultato di un lavoro di squadra, di anni di studio e di ricerca'', secondo il presidente del museo, Roberto Morroni, sindaco di Gualdo Tadino, cui si unisce il plauso dell'assessore alla cultura regionale, Fabrizio Bracco, che esprime piena soddisfazione per questo importante riconoscimento nazionale. Il Museo dell'emigrazione nasce nel 2003, per raccontare attraverso immagini, documenti e testimonianze, la storia dell'emigrazione italiana ed umbra. ''E' centro studi, laboratorio didattico permanente per le scuole di ogni ordine e grado, luogo simbolo e punto di riferimento culturale per l'intera regione'', ha specificato il responsabile scientifico, Alberto Sorbini, direttore dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea. ''Gualdo Tadino - ha sottolineato Donatella Porzi, assessore alla cultura della Provincia di Perugia – è oggi città della ceramica, dell'acqua e del Museo dell'Emigrazione. Una bellissima istantanea che irradia di luce sul panorama nazionale l'intera regione e la provincia di Perugia''.

17/11/2010 15:30
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi 18 novembre alle ore ...
Leggi
Assisi suono sacro, spiritualità attraverso musica
Assisi Suono Sacro, progetto sulla spiritualità attraverso la musica, sarà di scena sabato prossimo (inizio alle 21) nel...
Leggi
“Le storie di San Francesco”: venerdì 26 novembre incontro nella Basilica Superiore di Assisi
Il Sacro Convento di Assisi in collaborazione con l’associazione culturale Oicos riflessioni, organizza un incontro per ...
Leggi
Venerdì la presentazione della manifestazione “Monte Cucco: un volo liscio come l’olio”
E’ in programma per venerdi 19 novembre, alle ore 11,30, nel Palazzo della Provincia di Perugia in Piazza Italia, sala c...
Leggi
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ricorda i ceraioli defunti
A Gubbio la Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli...
Leggi
Perugia: arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e ricettazione
Brillante operazione dei Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino (Pg). Nei giorni scorsi i militari hanno tratto in ...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno al lavoro
Giornata dedicata alla doppia seduta quella odierna per Gubbio e Foligno, che preparano le trasferte di Lumezzane e Lucc...
Leggi
C.Castello: serata di beneficenza
"Storia di tanti" di Achille Roselletti è il titolo di una realizzazione dell`Accademia dei Riuniti&Teatro dei Riuniti. ...
Leggi
Gubbio: gli chef e il tartufo
Torna domani e venerdì la seconda edizione del concorso gastronomico premio “Tartufo di Gubbio” promosso da comune in co...
Leggi
C.Castello: una via per Gildoni
Il prosindaco tifernate Luciano Bacchetta ha comunicato al Consiglio Comunale l’intenzione personale e della giunta di a...
Leggi
Utenti online:      814


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv