Skin ADV

Il patto sociale di Gualdo

Necessità di valorizzare in loco le peculiarità del tessuto economico accanto a spinte innovative. Questo serve a Gualdo Tadino sulla scia del patto sociale presentato sabato.
Un patto di rilancio dell’economia gualdese. Un piano che vuole sollecitare risorse, economiche ma anche emotive, della comunità: all’insegna di uno slogan che riporta a Don Milani, l’intramontabile I Care. E’ il sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni a lanciare la sfida alla città dal palco dell’Oratorio Don Bosco. Una sfida e un appello al tempo stesso. Rimboccarsi le maniche e operare tutti, ognuno nel proprio ruolo, per il rilancio economico del territorio. Il Patto sociale varato dalla Giunta gualdese parte dall’analisi della crisi, evidenziata nella conferenza svoltasi sabato dall’assessore Pompei: settori produttivi in difficoltà, famiglie con una soglia di povertà in continuo avanzamento – ben 300 solo quelle coinvolte nella crisi Merloni – politiche di investimento e pianificazione sul territorio carenti. Da qui la necessità di puntare sul core competence dell’area gualdese, un suggerimento firmato dal prof. Roberto Segatori, docente di sociologia dell’Università di Perugia. La sua analisi parte dalle condizioni macroeconomiche ma si conclude nella necessità di valorizzare in loco le peculiarità del tessuto economico ma anche le spinte innovative. Dalla ceramica alle fonti rinnovabili. E proprio a questi settori appartengono alcuni degli imprenditori ospiti del palco del Don Bosco, intervistati dal nostro direttore Giacomo Marinelli Andreoli: da Mario Moriconi, amministratore delegato di Tagina ceramiche, a Gianluca Pennoni, amministratore delegato di Crimo Italia – azienda specializzata in apparecchiature elettromedicali - a Matteo Minelli amministratore unico di Ecosuntek, società che opera nel campo del fotovoltaico e delle fonti rinnovabili. Tre testimonianze di come partire, o ripartire, investendo su se stessi, sulle proprie idee, sulla voglia di intraprendere e di costruire qualcosa di importante nel territorio. A concludere i lavori proprio il sindaco Morroni che ha illustrato i contenuti essenziali del Patto sociale: un accordo tra amministrazione, assocategorie, sindacati, Università, confidi, finanziarie regionali e mondo del credito per agevolare gli investimenti ma anche il supporto sociale alle famiglie del territorio. Un paio di esempi: per le aziende che investiranno a Gualdo creando nuove iniziative imprenditoriali, l’abbattimento per tre anni del 3% sul tasso dei prestiti bancari, del 2% nel caso di società già esistenti. Nuovi uffici e servizi destinati al sociale – senza escludere il sostegno psicologico delle famiglie in difficoltà – e alle informazioni a beneficio della cittadinanza. Ma anche un I care istituzionale che vedrà fin dai prossimi giorni il comune di Gualdo dialogare con gli altri comuni del comprensorio per una strategia collettiva tesa ad attirare il maggior flusso di risorse possibili – soprattutto comunitarie – per lo sviluppo di progetti riguardanti l’intero comprensorio. Superando una volta per tutte la logica, ristretta e in questa fase ancora più dannosa, del campanile.

18/01/2010 15:30
Redazione
Gubbio: il 17 gennaio dei Santantoniari. Domani sera torna su TRG "Anteprima L`Attesa"
Un 17 gennaio come sempre all’insegna della festa, della devozione e dell’allegria. I ceraioli di Sant’Antonio si sono r...
Leggi
Tragico schianto a Cannara, muore operaio 19enne
Aveva soltanto 19 anni Moreno Porzi, giovane operaio morto stamattina intorno alle 7.30, sulla strada provinciale 403 i...
Leggi
Umbertide: brutto incidente lungo la Pian d`Assino
Un sinistro piuttosto violento si è verificato ieri lungo la strada della zona industriale di Pian d`Assino. Ad essere c...
Leggi
Umbertide: arrestato un trans e due giovani ubriachi alla guida
Nonostante l’attenzione dei mass-media e delle forze dell’ordine riguardo la problematica della guida sotto l’influenza ...
Leggi
Umbertide: uno sportello a quattro zampe in ogni territorio
“Difendere i diritti degli animali è un dovere istituzionale. La Provincia di Perugia sarà sempre in prima linea, assiem...
Leggi
Gualdo T.: premiazione del 1’ Concorso Nazionale Presepi
Originalità, creatività, fascino evocativo, maestria e abilità tecnica, qualità riscontrate dalla giuria di esperti e da...
Leggi
Basket, alla Liomatic non riesce il colpo di un soffio
Un PalaMorandi gremnito ha fatto da cornice al tentativo, non riuscito per poco, delle ragazze della Liomatic Umbertide ...
Leggi
Cannara - Marsciano, la spuntano gli ospiti
CANNARA-MARSCIANO 59-67 parziali 13-30, 7-16, 16-11, 23-10 Cannara: Tola 5, Fiordiponti 0, Donati 14, Crescimbeni 3, C...
Leggi
La Lucky torna a sorridere
Alla Lucky torna il sorriso in una partita-thriller. Sul campo di Cannara, la Lucky prova ad uscire da una serie negativ...
Leggi
Eccellenza, pari per Gualdo e Nocera
Una rete di Campese al 42st permette al Gualdo di riportare un punto dallo Spoletini di Cannara (vantaggio di Raccichini...
Leggi
Utenti online:      337


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv