Skin ADV

Il pilota disabile perugino Gianluca Tassi è stato il primo italiano a tagliare il traguardo dell’Africa Eco Race

Il pilota disabile perugino Gianluca Tassi è stato il primo italiano a tagliare il traguardo dell’Africa Eco Race. Nella graduatoria delle quattro ruote è arrivato 19esimo e settimo di categoria Ssv

"E' stata dura ma ce l'abbiamo fatta". Sono queste le prime parole di Gianluca Tassi al traguardo dell'Africa Eco Race, il rally raid in programma in Africa dal 7 al 19 gennaio 2020 e che ha toccato Marocco, Mauritania e Senegal (con arrivo a Dakar presso il lago Rosa). Il pilota disabile perugino, che è anche il presidente del Comitato italiano paralimpico dell'Umbria, è stato il primo italiano della classifica delle quattro ruote conquistando il 19esimo posto assoluto ed il settimo nella categoria "Ssv".

Ad accompagnarlo in questa avventura - a bordo di una Yamaha YXZ 1000RR (un performante quad Syde by Syde 4x4 biposto, appositamente adattato alla guida con comandi manuali e completamente aperto) - c'erano il navigatore Angelo Montico di Zoppola (comune in provincia di Pordenone), il giovane team manager perugino Alessandro Brufola Casotto, il meccanico David Giovannetti di Pistoia ed il team Quaddy supporter di Yamaha.

"E' stata una gara stupenda - prosegue Tassi - ed abbiamo fatto anche un ottimo risultato. Sono veramente soddisfatto e ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me ed in questa mia impresa: dagli sponsor ad Alessandro Brufola Casotto, con il quale dopo la Dakar ho condiviso anche questa nuova esperienza dall'inizio alla fine".

 

Peraltro nel tratto finale il team ha soccorso il pilota disabile belga, Geoffroy Noel De Burlin, trainando il suo mezzo ed accompagnandolo fino al palco dove, nel pomeriggio del 19 gennaio, si sono tenute le premiazioni. La 12esima edizione dell'Africa Eco Race – a cui hanno partecipato 140 equipaggi in rappresentanza di 34 nazionalità diverse – prevedeva un percorso di 6.013 km totali di cui 3.918 di prove speciali, suddivisi in 12 tappe dure e spettacolari (5 in Marocco, 6 in Mauritania e 1 in Senegal), che ricalcano la formula della storica Parigi-Dakar, trasferitasi in Sudamerica dal 2009. Tassi, che ha gareggiato con il numero 274, rientrerà a Perugia martedì 21 gennaio.

In questa avventura Gianluca ha corso anche come Cavaliere del Millennio portando con se la bandiera della pace del Centro per la pace di Assisi, che ha esposto in ogni tappa. Ma non solo. Tassi ha centrato il suo obiettivo: dimostrare a tutti che "la volontà non ha limiti", slogan anche della onlus "Uno di noi", di cui è testimonial.  Gianluca prima del suo incidente, avvenuto nel 2003 e nel quale ha perso l'uso degli arti inferiori, aveva vinto 16 titoli nazionali di motorally ed uno europeo. Dopo, non potendo più salire sulle due ruote, ha deciso di passare a guidare le quattro partecipando a vari rally tra cui l'edizione 2017 della Dakar (dove ha chiuso al 41esimo posto nella categoria auto e primo della classe T2) e quest'anno all'Africa Eco Race.

Perugia
20/01/2020 18:47
Redazione
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Attesa per l'appuntamento musica di domani, domenica 26 gennaio con il "Sacred Concert" al teatro Ronconi di Gubbio
Domenica 26 Gennaio alle ore 18, al Teatro Comunale "Luca Ronconi" di Gubbio, la Perugia Big Band jazz orchestra dir. Ma...
Leggi
Gubbio domani l’evento internazionale "Leonardo The Immortal Light"
Domani presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, si terrà la 21° tappa dell’ "International Committee Leonardo da Vinc...
Leggi
Gubbio: stasera si riunisce il Partito Democratico
Tornerà a riunirsi questa sera alle ore 21,00, presso la sede in Piazza Oderisi, il Partito Democratico di Gubbio per pr...
Leggi
Gubbio: non solo "Sera dei miracoli", sabato ultimo Open day dell'IIS Cassata Gattapone
Non ci sarà solo l`attesa "Sera dei miracoli" questa settimana a Gubbio per l`IIS Cassata-Gattapone. Sabato 25 gennaio, ...
Leggi
Lions Club Gubbio, donati pacchi alimentari nella parrocchia di Sant'Agostino
Il Lions club Gubbio ha presentato nella chiesa di Sant`Agostino una delle iniziative sposate da Lions: la donazione di ...
Leggi
Umbertide: scuola dell'infanzia “Marcella Monini”, domani la presentazione del progetto al Cinema Metropolis
Verrà presentato alla città, alla comunità scolastica e alle famiglie domani alle ore 18.00 presso il Cinema Metropolis ...
Leggi
Gubbio, Santantoniari in festa per l'investitura del capodieci 2020 Andrea Tomassini. Stasera a "Trg attualita'" alle 22.10
Come ogni 17 gennaio, giornata speciale a Gubbio per i ceraioli di Sant`Antonio in festa per un`intera giornata di celeb...
Leggi
Esclusiva TRG: stasera alle 22.30 la seconda parte dell'intervista a "Magazine" con Umberto Cicconi, fotografo personale di Craxi
E` un`intervista esclusiva quella in onda in due puntate, stasera e domani, su TRG (canale 11) nella rubrica "Magazine" ...
Leggi
Assisi: bilancio dell’attività 2019 della polizia locale
Nel corso delle celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale, che si sono tenute oggi pomeriggi...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv