Skin ADV

Il premio Campiello 2014, Fontana, ospite alla Libreria Grande di Ponte San Giovanni

Il premio Campiello 2014, Giorgio Fontana, sara' ospite alla Libreria Grande di Ponte San Giovanni per parlare del libro vincitore "Morte di un uomo felice": appuntamento venerdi' alle 17.30.
Sarà ospite della Libreria Grande di Ponte San Giovanni, venerdì prossimo, il premio Campiello 2014, Giorgio Fontana, per parlare del suo libro - premiato a Venezia lo scorso anno - "Morte di un uomo felice", dedicato alla figura del magistrato Giacomo Colnaghi. Il libro è ambientato a Milano, estate 1981: siamo nella fase più tarda, e più feroce, della stagione terroristica in Italia. Non ancora quarantenne, Giacomo Colnaghi è un magistrato sulla linea del fronte. Coordinando un piccolo gruppo di inquirenti, indaga da tempo sulle attività di una nuova banda armata, responsabile dell’assassinio di un politico democristiano. Il dubbio e l’inquietudine lo accompagnano da sempre. Egli è intensamente cattolico, ma di una religiosità intima e tragica. È di umili origini, ma convinto che la sua riuscita personale sia la prova di vivere in una società aperta. È sposato con figli, ma i rapporti con la famiglia sono distanti e sofferti. Ha due amici carissimi, con i quali incrocia schermaglie polemiche, ama le ore incerte, le periferie, il calcio, gli incontri nelle osterie. Dall’inquietudine è avvolto anche il ricordo del padre Ernesto, che lo lasciò bambino morendo in un’azione partigiana. Quel padre che la famiglia cattolica conformista non poté mai perdonare per la sua ribellione all’ordine, la cui storia eroica Colnaghi ha sempre inseguito, per sapere, e per trattenere quell’unica persona che ha forse amato davvero, pur senza conoscerla. L’inchiesta che svolge è complessa e articolata, tra uffici di procura e covi criminali, tra interrogatori e appostamenti, e andrà a buon fine. Ma la sua coscienza aggiunge alla caccia all’uomo una corsa per capire le ragioni profonde, l’origine delle ferite che stanno attraversando il Paese. Si risveglia così il bisogno di immergersi nella condizione degli altri, dall’assassino che gli sta davanti al vecchio ferroviere incontrato al bar, per riconciliare la giustizia che amministra con l’esercizio della compassione. Una corsa e un’immersione pervase da un sentimento dominante di morte. Un lento disvelarsi che segue parallelo il ricordo della vicenda del padre che, come Giacomo Colnaghi, fu dominato dal desiderio di trovare un senso, una verità. Anche a costo della vita. Con Morte di un uomo felice (Sellerio) Giorgio Fontana ha vinto l’edizione 2014 del prestigioso Premio Campiello. Venerdì 16 gennaio alle 17.30 Fontana incontrerà il pubblico della Libreria Grande di Collestrada, che con la collaborazione di Annamaria Romano, curatore di eventi letterari, ha organizzato in esclusiva per l’Umbria la presentazione di questo suo ultimo lavoro.
Perugia
13/01/2015 12:49
Redazione
Quadrilatero: si apre nuovo tratto Serravalle-Colfiorito, oggi l'inaugurazione col ministro Lupi
Un nuovo tassello della Quadrilatero sarà posto stamattina lungo la direttrice Foligno-Civitanova Marche: è infatti in p...
Leggi
Gubbio, si commemorano i 50 anni della morte di mons. Beniamino Ubaldi. Speciale "Link" stasera (ore 21)
Sarà celebrata oggi mercoledì 14 gennaio una solenne cerimonia eucaristica per il 50esimo anniversario della morte di Mo...
Leggi
Assisi citta' capofila nel dialogo tra cattolici e ebrei
Parte da Assisi un nuovo e forte messaggio per il dialogo interreligioso. La Cei ha infatti scelto la patria del poverel...
Leggi
Gasdotto Brindisi-Minerbio: entro sabato 17 gennaio il termine per le osservazioni
Il 17 gennaio 2015 scade il termine per la presentazione delle osservazioni all’avviso pubblico per l’autorizzazione all...
Leggi
Smacchi (Pd): "Umbria sest'ultima per iscrizioni a "Garanzia giovani", urge muoversi"
"L`Umbria e` al sestultimo posto tra le regioni italiane per il numero di iscrizioni al programma `Garanzia Giovani`, oc...
Leggi
Gubbio, l'Albero si e' spento: bilancio di un'edizione memorabile stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
L`Albero di Natale piu` grande del mondo di Gubbio si e` spento: sabato 10 gennaio è stata l`ultima sera illuminata dall...
Leggi
JP Industries, Giulietti scrive al ministro Guidi e al viceministro De Vincenti
A seguito delle sollecitazioni delle organizzazioni sindacali, l’on Giampiero Giulietti, insieme al collega marchigiano ...
Leggi
Final four basket donne a Umbertide: la soddisfazione delle istituzioni umbre
Le felicitazioni per l’assegnazione alla P.F.U. dell’organizzazione della Final Four di Coppa Italia 2014/15 non arrivan...
Leggi
Legge elettorale regionale: ammissibile la proposta del Consiglio comunale eugubino
La proposta di legge elettorale presentata dal consiglio comunale di Gubbio ha ottenuto, ufficialmente, il giudizio di a...
Leggi
Spello, arrestati due topi di appartamento
Nella nottata dell’11 Gennaio 2015, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Foligno hanno ar...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv