Skin ADV

Il "Festival del Cinema di Spello" regala sorrisi ai bambini ricoverati

Il "Festival del Cinema di Spello" regala sorrisi ai bambini ricoverati. Doppio successo per le visite agli ospedali di Perugia e Terni. Giovedi' sera altro momento di dolcezza alla Casa del cioccolato della Perugina.

I sorrisi dei piccoli pazienti degli ospedali di Perugia e Terni sono senz’altro tra i grandi successi portati a casa dal “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri” in questa sesta edizione. Lunedì mattina e martedì pomeriggio, infatti, una delegazione dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” che promuove la kermesse dedicata ai professionisti del cinema, guidata dalla presidente Donatella Cocchini, ha fatto visita ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria del Santa Maria di Terni e del Santa Maria della Misericordia di Perugia. Due momenti in cui a far da padrone è stata l’emozione suscitata dagli sguardi estasiati dei piccoli bambini, coccolati tra cartoni animati e prelibatezze al cioccolato. Due momenti vissuti intensamente da tutti i presenti, a cominciare proprio dal primo appuntamento che ha visto intervenire anche il vicepresidente e assessore al turismo della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e il vicesindaco di Terni Francesca Malafoglia. Per l’evento perugino, invece, a giocare con i bambini regalandogli grandi sorrisi sono stati gli attori Roberto Andreucci e Angela Curri. Anche se i veri protagonisti sono stati proprio i piccoli pazienti dei due reparti che, circondati dalle loro mamme, dai loro, papà e dai loro nonni, hanno potuto trascorrere qualche ora spensierata guardando i cartoni animati. L’evento, promosso dal Festival del Cinema e da Sky, si è avvalso anche della preziosa collaborazione della Rai. Cartoni animati, ma non solo. Nel corso di entrambi gli eventi, infatti, i bambini hanno fatto merenda tutti insieme con la cioccolata offerta dalla Perugina, realtà da sempre vicina al Festival guidato da Donatella Cocchini. E proprio la Casa del cioccolato della Perugina di San Sisto, giovedì 2 marzo, farà da sfondo ad uno degli appuntamenti più attesi della kermesse dedicata alle professioni del cinema. Alle 21, infatti, verrà proiettata la pellicola “Un bacio” per la regia di Ivan Cotroneo alla presenza, tra gli altri, dell’attore protagonista Rimau Grillo Ritzberger. Ad anticipare il film, a partire dalle 20, ci sarà un tour alla scoperta del mondo del cioccolato e una ricca degustazione. Ad intervenire alla serata anche il padrino del Festival del Cinema, il giovane e talentuoso attore Alessandro Sperduti. E mentre proseguono le proiezioni al Teatro Subasio di Spello e nei borghi umbri che hanno sposato la kermesse e si avvicina sempre più la giornata delle premiazioni, in programma per sabato 4 marzo alle 18 nel teatro della Splendidissima Colonia Julia, un altro importante successo è arrivato dall’evento che ha coinvolto gli allievi della Scuola comunale di musica “Biagini” di Foligno nell’esibizione “La musica nel cinema”, che si è tenuta all’Auditorium San Domenico. Diretti dal maestro Luca Marzetti i giovani musicisti hanno eseguito dal vivo le colonne sonore di alcuni cortometraggi gentilmente concessi dal Centro Sperimentale di Cinematografia del Piemonte. L’evento è arrivato a conclusione del corso di sincronizzazione tra musica e immagini tenuto dal maestro Federico Savina. Presente a Foligno in occasione dell’esibizione anche il maestro Fulvio Chiara, autore delle musiche che hanno accompagnato i cortometraggi proiettati. Sia il maestro Savina sia il maestro Chiara a fine serata sono apparsi e si sono detti commossi dall’alta performance dei giovanissimi musicisti folignati, a cui è andato il lungo e caloroso applauso del pubblico presente in sala.

Foligno/Spoleto
01/03/2017 12:15
Redazione
‘Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo’: domattina la prima passeggiata organizzata dal ‘Maggio Eugubino’
Sulla scia del successo riscosso da “Conoscere il Cammino di San Francesco”, l’associazione ‘Maggio Eugubino’ in collabo...
Leggi
Gubbio: da domani il primo degli appuntamenti del gruppo di Hilariter, dal titolo "Quant'en belli"
Dare un seguito al riuscitissimo incontro dal titolo “Hilariter, sulle spalle nel cuore” dello scorso 29 aprile (nella f...
Leggi
Gubbio, in tanti all'incontro con l'arbitro di calcio Marco Guida al Liceo sportivo “G. Mazzatinti”
 Una mattinata decisamente diversa e interessante quella trascorsa per gli studenti del Liceo Sportivo “Mazzatinti” di G...
Leggi
Diocesi di Gubbio, sabato presentazione nuovo sito web
Dopo il rinvio per la concomitanza con il commiato al vescovo emerito Bottaccioli, nuovo invito del vescovo di Gubbio, m...
Leggi
Gubbio: ricco il calendario di appuntamenti e iniziative per l’8 marzo ‘Giornata della donna’. Stasera a "Link" (ore 21)
Nell’ambito delle iniziative per l’8 marzo – Giornata della donna sono in programma diverse appuntamenti, promossi da Co...
Leggi
Gubbio: donata dal ‘Rotary Club’ Gubbio una meridiana alla Basilica di S. Ubaldo: sarà inaugurata domenica 5 marzo
Fa bella mostra di sé una meridiana che il ‘Rotary Club’ di Gubbio ha voluto donare alla chiesa eugubina e che è stato a...
Leggi
Gubbio: da stasera il canto del Miserere introduce l'inizio della Quaresima
Il canto del Miserere introdurrà questa sera il periodo di Quaresima a Gubbio. Come tradizione, è il mercoledì delle Cen...
Leggi
Sir Perugia: stasera ultima del girone di Champions contro Ankara, da sabato al via i playoff scudetto
Ultima giornata del girone di Champions League per Sir Perugia. I Block Devils affrontano stasera al PalaEvangelisti all...
Leggi
Costacciaro, ritrovati gli oggetti di un intero museo trafugati due anni fa
  Non un`opera, ma un intero museo. Di questo si era appropriata indebitamente una persona che due anni fa era entrata ...
Leggi
Stamani a Spoleto il seminario sulla ricostruzione post sisma
“A sei mesi dal tragico evento del 24 agosto, di fronte non ad un grande terremoto ma almeno a quattro grandi eventi sis...
Leggi
Utenti online:      651


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv