Skin ADV

Il residence “Daniele Chianelli” di Perugia compie dieci anni: ieri i festeggiamenti

Il residence “Daniele Chianelli” di Perugia compie dieci anni: ieri i festeggiamenti alla presenza del Card. Bassetti. Stasera servizio nel Trg Provincia delle ore 19.
Il residence “Daniele Chianelli” di Perugia ha compiuto dieci anni. Era infatti il 21 giugno 2006 quando l'allora ministro della sanità, Livia Turco, tagliò il nastro della residenza speciale con 30 appartamenti, in cui possono soggiornare senza alcun costo di affitto i pazienti in terapia ambulatoriale presso il reparto di Oncoematologia pediatrica e nella struttura complessa di Ematologia e trapianto midollo osseo dell’ospedale di Perugia. Da allora la struttura ha ospitato circa 3mila persone – tra malati e familiari - provenienti dal territorio regionale, dall’Italia e dall’estero, e si registra un aumento delle richieste. Il costo di realizzazione della struttura (3 milioni e 950mila euro), prima, e la gestione, poi, sono stati e continuano a essere a carico del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, grazie alle donazioni volontarie che riceve ogni anno sotto varie forme, tra cui il Cinque per Mille dell’Irpef. L’associazione ha sempre ritenuto di primaria importanza mettere a disposizione dei pazienti un luogo vicino all’ospedale «dove trovare, oltre a una casa in cui vivere i tempi della cura nella serenità di un ambiente “protetto” e caratterizzato da un’atmosfera familiare, un luogo di condivisione e solidarietà - ha detto Franco Chianelli, presidente del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”- Al residence ci si tiene su di morale grazie alle tante attività promosse dai volontari e si coltiva la speranza, tutti insieme, come una grande famiglia». Il Comitato ha in programma di ampliare la struttura con altre 15 appartamenti ed è in attesa del completamento dell'iter autorizzativo da parte del Comune di Perugia. Martedì 21, nella ricorrenza del decennale, due fratellini ecuadoriani in cura presso l'oncoematologia pediatrica hanno ricevuto i sacramenti, nel corso di una messa molto partecipata ed emozionante, officiata dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, con i frati cappuccini del servizio religioso dell'ospedale di Perugia, nella sala Bomboniera del residence. «Nella lotta anche se è più dura – ha detto Bassetti rivolgendosi alle famiglie che attraversano il dramma della malattia di un proprio caro e all'esempio dei coniugi Chianelli – è importante stare insieme, solidifica il vostro amore». Era presente anche Emilio Duca, direttore generale dell'azienda ospedaliera di Perugia. A seguire, il Parco del Sorriso di Serenella ha ospitato una serie di concerti, tra cui quello della scuola di musica Al Fondino di Gubbio, e l'esibizione del personale sanitario e dei volontari. Il pubblico, circa 150 persone, ha voluto premiare con una coppa Michelangelo, un giovane paziente che proprio martedì ha sostenuto l'esame di terza media nella scuola in ospedale.
Perugia
22/06/2016 11:11
Redazione
Ultimo weekend con la mostra “Dinosauri a Gubbio: sulle tracce dell’estinzione”: tante iniziative
Ultimo fine settimana per la mostra “Dinosauri a Gubbio: sulle tracce dell’estinzione” la cui chiusura è prevista per do...
Leggi
"Storie di Gubbio": i quartieri approfondiscono le proprie radici, oggi primo appuntamento
Lo scopo del progetto è quello di aumentare la conoscenza di Gubbio attraverso i quattro quartieri della città. Con un o...
Leggi
Fontanelle Branca: tante novita' eugubine nel settore giovanile affidato a Butto'
Sarà una stagione ricca di novità e aspettative per il Fontanelle Branca quella che scatterà tra qualche settimana. Non...
Leggi
Gubbio, raccolta differenziata: ecco date e orari per il nuovo materiale. Oggi presentazione spot
Sarà presentato stamane a Palazzo Pretorio il nuovo spot promozionale che l`Amministrazione comunale ha prodotto, in col...
Leggi
Open day Polo museale Gualdo Tadino: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
È stata l’occasione per un approfondimento sul patrimonio artistico cittadino e mettere in mostra gli itinerari cultural...
Leggi
Il volto di una giovane gualdese nella campagna 5x1000 di Telethon
E` in corso sul territorio nazionale la campagna promozionale per destinare il 5 x mille alla Fondazione Telethon che si...
Leggi
Gubbio, presentate le misure attive per la reindustrializzazione e l'occupazione dell'area
Si va dalle misure che puntano alla ripresa dell`area ex merloni – in termini di reindustrializzazione e di recupero occ...
Leggi
Start up e supporto a Pmi in Tunisia: team pubblico-privato umbro si aggiudica l'appalto
Il raggruppamento pubblico- privato composto da Regione Umbria, Sviluppumbria SpA, Confindustria Umbria, Umbria Export, ...
Leggi
Croce Rossa Corciano: ancora un primo posto nella gara regionale di primo soccorso
Ancora un podio e ancora un risultato lusinghiero per il team della Croce Rossa di Corciano che nella gara regionale di ...
Leggi
Prestigioso riconoscimento all'Universita' di Chieti per il prof. Montanari
Prestigioso riconoscimento per il Prof. Giuseppe Montanari, già Primario di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv