Skin ADV

Il sindaco di Citta' di Castello ricevuto dal Capo dello Stato per le celebrazioni del 25 aprile

Il sindaco di Citta' di Castello ricevuto dal Capo dello Stato per le celebrazioni del 25 aprile: "Un grande onore" ha dichiarato Bacchetta, per i 70 anni dalla Liberazione della citta' tifernate.
"E' stato un grande onore incontrare a nome di Citta' di Castello il presidente della Repubblica nella rosa dei quindici comuni, selezionati come esempio della lotta degli italiani contro la barbarie fascista e nazista in nome degli ideali democratici e della liberta'": cosi' il sindaco tifernate Luciano Bacchetta commenta la trasferta romana al Quirinale, dove, nella Sala dei corazzieri, ha presenziato alla cerimonia tradizionale della Festa della Liberazione con le associazioni combattentistiche e d'arma. Prima dell'inizio, i quindici sindaci quest'anno ospiti - riferisce una nota del Comune di Citta' di Castello - hanno avuto un incontro riservato con il presidente della Repubblica nel corso del quale hanno presentato il proprio comune e ricordato sinteticamente i drammatici momenti della Resistenza nei rispettivi territori. "Per Citta' di Castello essere ricevuti da Giorgio Napolitano e' stato particolarmente significativo dal momento che nel 2014 commemoreremo i settanta anni della Liberazione", ha detto il sindaco. "Sono stato molto contento - ha continuato - del fatto che mente eravamo a Roma, tanti tifernati hanno ricordato il 25 aprile nelle forme con cui siamo soliti onorare i martiri della Resistenza, condividendo la memoria e la riconoscenza che nutriamo verso chi ha messo in gioco la propria vita perche' l'Italia potesse avere un futuro". Alle celebrazioni nella citta' umbra hanno partecipato anche l'assessore regionale Fernanda Cecchini e Dante Rubechi, medaglione d'oro per la deportazione che subi' durante la Seconda Guerra Mondiale. L'onorevole Walter Verini nel discorso conclusivo - prosegue la nota - ha ribadito come "il 25 aprile sia la Festa di una Liberazione conquistata ma mai una volta per tutte: le forze naziste e razziste sono ancora all'opera in Europa e in Italia e il populismo autoritario, antisolidale e' sempre in agguato specialmente in un'epoca di crisi economica e culturale. Oggi, come allora, l'unico strumento per combatterlo e' la reazione e la politica, che deve dare risposte efficaci e credibili alle istanze della societa' in termini di lavoro, cambiamento e riforme".
Città di Castello/Umbertide
25/04/2014 18:08
Redazione
Gubbio, tutti i nomi in lista dei candidati in Consiglio comunale
Cinque i candidati sindaci di Gubbio. C`è tempo fino a sabato per ritoccare le liste ma in linea generale queste le an...
Leggi
Gualdo Tadino, le liste dei candidati in Consiglio comunale
A Gualdo Tadino la situazione definitiva è quella sotto riportata con le liste a noi pervenute che andiamo a pubblicare....
Leggi
"Osterie del Gusto": percorso turistico gastronomico che parte da Gubbio
E’ il momento delle Osterie del Gusto. Per far conoscere ed apprezzare, attraverso una esperienza diretta di degustazion...
Leggi
Gubbio: Interferenze, la giovane arte irrompe in Biblioteca
Mercoledì 30 aprile, alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, inaugurerà l`esposizione permanente Interf...
Leggi
Bracalente (Fondazione Perugia 2019) saluta l'inserimento nella short list di Capitale dei giovani
"Per la seconda volta in pochi mesi Perugia dimostra la sua grande volontà e capacità di essere una città protagonista i...
Leggi
Canonizzazione Pontefici: la felicita' di mons. Sorrentino
"La nostra comunita` esulta per la canonizzazione del Beato Giovanni XXIII e del Beato Giovanni Paolo II che hanno avut...
Leggi
A Gualdo Tadino si apre oggi la mostra di Oscar Piattella
A Gualdo Tadino si inaugura oggi alle ore 17 la mostra di Oscar Piattella “Il colore che si denuda” presso la chiesa di ...
Leggi
C.Castello: tunisino si barrica in casa per sfuggire all'espulsione
All`arrivo della polizia si e` barricato in casa per evitare l`espulsione dall`Italia, un tunisino clandestino di 31 ann...
Leggi
Alla Sperelliana, domani, presentazione del libro “A Gubbio prima di Ikuvium” di Dina Castellani
Si terrà domani sabato 26 aprile, ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana, Sala ex Refettorio, la presentazione del ...
Leggi
Notte tranquilla in ospedale a Perugia per il bimbo precipitato dal terzo piano
"Ha trascorso una notte tranquilla, e le sue condizioni sono stazionarie, ma soddisfacenti", questo ha dichiarato questa...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv