Skin ADV

Il sostegno al reddito previsto della Regione

Il sostegno al reddito previsto della Regione per i soggetti interessati da crisi aziendali e occupazionali
La Prima Commissione del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole rispetto al regolamento predisposto dalla Giunta per rendere operativi gli interventi e le misure di sostegno al reddito dei soggetti interessati da crisi aziendali e occupazionali contenuti nelle disposizione collegate alla manovra di bilancio 2009. Potranno accedere ai benefici previsti dalla legge (sospensione del pagamento di tasse e tariffe relative ai servizi pubblici e posticipazione delle rate dei mutui) i lavoratori che hanno maturato almeno 30 giorni di cassa integrazione guadagni ordinaria, straordinaria o in deroga e che dispongono di un Indicatore della situazione economica equivalente (Isee), riferito al proprio nucleo familiare anagrafico, non superiore a 40 mila euro (viene prevista una procedura per attualizzare l'Isee alla data di presentazione della richiesta di accesso al beneficio). Per quanto concerne il beneficio della sospensione del pagamento delle tariffe (servizi idrici, gas e rifiuti riferiti all'unit' immobiliare del nucleo familiare anagrafico del lavoratore richiedente) questo ha fissato fino al 31 dicembre 2009: tuttavia, in considerazione delle difficoltà in cui il beneficiario dell'intervento potrebbe venirsi a trovare dopo la cessazione del periodo di sospensione, per il ricadere sul proprio bilancio familiare anche del pagamento di rette e tariffe sospese, il regolamento prevede che il lavoratore possa usufruire di una dilazione alla ripresa dei pagamenti interessati dal beneficio a partire dal 1 gennaio 2010 e per un periodo non superiore al doppio di quello di sospensione. L'importo massimo per i pagamenti sospesi viene fissato in 5 mila euro, ammontare che verr' monitorato e verificato da un sistema informatico centralizzato collegato con i Comuni e le aziende che gestiscono e servizi pubblici interessati. Il beneficio della sospensione del pagamento delle rate di mutuo immobiliare potr' essere richiesto una sola volta, h riferito alle rate (comprensive di capitale ed interesse) in scadenza ed h previsto per un periodo che va da 12 a 24 mesi consecutivi. Il regolamento detta le disposizioni relative all'ammortamento del mutuo immobiliare per il periodo successivo alla fase sospensione. Il nucleo familiare anagrafico del lavoratore non deve essere proprietario, nel territorio del Comune di residenza e dei Comuni limitrofi a quello di residenza, di altre unità immobiliari idonee all'uso abitativo. Inoltre sono esclusi dal beneficio i mutui relativi all'acquisto di unità abitative classificate nelle categorie A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazione in ville) e A/9 (castelli). Il presidente della Commissione, Oliviero Dottorini, ha commentato l'approvazione parlando di un provvedimento importante che interviene in un momento difficile per molte famiglie umbre cercando di dare delle risposte ai tanti lavoratori colpiti dalla crisi economica. Mentre in sede di votazione i rappresentanti dell'opposizione Andrea Lignani Marchesani e Fiammetta Modena hanno motivato la propria astensione sul regolamento spiegando che si tratta di un provvedimento che scaturisce dall'impostazione ideologica con cui h stato costruito il Documento annuale di programmazione e che non prevede interventi adeguati ad evitare che le classi medie rischino di scivolare verso la povertà ed incontrino difficoltà nel resistere agli effetti della crisi economica.

11/06/2009 12:01
Redazione
Gubbio Endurance, appuntamento dal 3 al 5 luglio
Dal 3 al 5 Luglio 2009 si svolgeranno a Gubbio La Coppa delle Nazioni di Endurance seniores e juniores, il Campionato It...
Leggi
Gubbio: alla riscoperta delle `ninne-nanne`
L’associazione corale “Giuseppe Verdi” ha realizzato una ricerca alla riscoperta delle ninne nanne tra le più belle e si...
Leggi
Gubbio: giovedì prossimo la rassegna musicale “La canzone di Napoli”
Si terrà giovedì prossimo alle ore 21 presso il cinema teatro Astra la rassegna musicale “La canzone di Napoli” organizz...
Leggi
Foligno, 3.200 nuovi quintanari
Piccoli quintanari crescono, studiando la Quintana sui banchi di scuola. Sono 3.200 i bambini coinvolti nel progetto “Qu...
Leggi
Foligno: Busta pesante, ore di fila per pagare
C’è chi è arrivato alle 6 del mattino, per entrare alle 9. C’è chi è stato costretto a prendersi un giorno di ferie e ch...
Leggi
C.Castello. Verso il rimpasto di giunta per la Cecchini?
L’elezione a presidente della Provincia di Perugia di Marco Vinicio Guasticchi, dopo aver creato numerosi mal di pancia ...
Leggi
Sigilli ai beni della camorra in Umbria
Su ordine del Giudice delle Indagini Preliminari, David Monti, del Tribunale di Firenze, che ha accolto le richieste cau...
Leggi
Costacciaro, convegno du diabete e corretta alimentazione
Il Centro Socio Culturale “Le Fonti” di Costacciaro, in collaborazione con il Cesvol di Perugia organizza un convegno da...
Leggi
Volley, Brunelli Nocera alla Girl League giovanile
Dopo un anno passato al vertice dei campionati sia di serie D che di Under 18, le ragazze del settore giovanile della Br...
Leggi
Assisi: convegno per il centenario della nascita di Simon Weil
Anche il Ministro dei Beni culturali Sandro Bondi, sara` presente ad Assisi per il convegno che vuole celebrare la filos...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv