Skin ADV

Il teatro “A.Belli” di Spoleto dà il via a 75esimo concorso “Comunità europea” giovani cantanti lirici; domande entro il 22 aprile

Il Teatro lirico sperimentale di Spoleto "A. Belli" ha bandito la 75esima edizione del concorso "Comunita' europea" per giovani cantanti lirici 2021 che avra' luogo presso il Teatro Nuovo di Spoleto dal 5 all'8 maggio 2021.

Il Teatro lirico sperimentale di Spoleto “A. Belli” ha bandito la 75esima edizione del concorso “Comunità europea” per giovani cantanti lirici 2021 che avrà luogo presso il Teatro Nuovo di Spoleto dal 5 all’8 maggio 2021. Sono ammessi a partecipare giovani che al primo gennaio 2021 non abbiano compiuto i 32 anni di età se soprani e tenori e i 34 anni di età se mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi, e che siano cittadini dei Paesi dell’Unione Europea, dei Paesi membri dell’Efta (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera), cittadini dei Paesi candidati all’accesso all’Unione Europea o potenziali candidati all’accesso all’Unione Europea e Paesi aderenti ai programmi culturali europei “Europa Creativa” alla data 3 febbraio 2021 (Albania, Repubblica di Macedonia del Nord, Montenegro, Regno Unito, Repubblica di Serbia, Armenia, Tunisia, Bosnia Erzegovina, Moldavia, Georgia, Ucraina e Kosovo in base alla risoluzione n.1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite). I vincitori del concorso (tutti coloro che hanno ottenuto una votazione minima di 8/10) parteciperanno a un Corso di studio biennale di cinque mesi che li preparerà al debutto in teatro. Sono in programma lezioni di legislazione della musica e dello spettacolo e un modulo didattico sui diritti degli artisti. Sono previste Borse di studio individuali di 700 euro lordi mensili. Al termine del corso i vincitori debutteranno nella Stagione lirica 2021 dello “Sperimentale” che si svolgerà nel mese di settembre. E’ infine istituito un premio speciale per i 75 anni di attività del Teatro lirico sperimentale per i vincitori primi tre classificati. Il Presidente di Giuria sarà il celebre soprano Mariella Devia. La Giuria sarà inoltre composta da esperti del settore, tra cui Renato Bruson, e da rappresentanti della Direzione artistica dell’Istituzione. Le domande di partecipazione devono essere inviate via e-mail a segreteria.artistica@tls-belli.it o via posta a: Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, P.zza G. Bovio 1, 06049 Spoleto (PG) entro il 22 aprile 2021. Per i cantanti che hanno superato i limiti di età previsti dal concorso e per i cittadini dei Paesi non inclusi all’art.1 del bando sono istituite nei giorni 9 e 10 maggio 2021 delle libere audizioni collegate al Concorso di Canto. Maggiori informazioni: https://www.tls-belli.it/libere-audizioni/. L’iniziativa si avvale dell’egida del Ministero della Cultura - Direzione generale spettacolo dal vivo, Regione Umbria, Comune di Spoleto, Fondazione cassa di risparmio di Spoleto, Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini e con il patrocinio della Commissione delle comunità europee.

Foligno/Spoleto
17/03/2021 10:21
Redazione
Gli "Amici della Nanna", libro di favole a scopo benefico a favore dell'associazione eugubina Gli Amici di Cate
Domani alle ore 17 presso la libreria editrice, Fotolibri, in corso Garibaldi 45 a Gubbio, si terrà la presentazione del...
Leggi
Gubbio: l'Università dei Falegnami comunica la sospensione delle attività per la festa di San Giuseppe: stasera niente "focaroni". Santa Messa domani alle ore 11
L`Università dei Falegnami di Gubbio comunica che, in ottemperanza alle disposizioni governative inerenti la normativa s...
Leggi
Questa sera puntata speciale di Link dedicata al derby Gubbio-Perugia. Ore 21.10 in diretta su Trg canale 11
Questa sera puntata speciale e da non perdere di Link dedicata al derby Gubbio-Perugia, valido per il 31esimo turno del ...
Leggi
Gualdo Tadino: raccolta degli sfalci, il calendario ESA dei prossimi mesi
L’Amministrazione comunale comunica che dal 27 marzo fino al 30 luglio, ESA attiverà anche quest’anno il servizio di rac...
Leggi
Gubbio: il chitarrista Francesco Fagiani racconta la malattia e lancia il suo primo disco, il cui ricavato sarà devoluto ad Aelc per il reparto di oncologia dell'ospedale di Branca
È un omaggio ai Beatles, alla ricerca, alla vita il primo cd del chitarrista eugubino Francesco Fagiani, disco per la cu...
Leggi
Vigilia di Gubbio-Perugia, Torrente: "Gomez out ma siamo pronti". Caserta non recupera Sgarbi e dichiara: "Decisivo l'approccio"
La partita più attesa. Domani alle 17.30 lo stadio "Barbetti" sarà teatro, purtroppo a porte chiuse, dell`unico derby um...
Leggi
Norcia, Subiaco e Cassino a Bergamo con la Fiaccola “Pro Pace et Europa Una” per la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid-19
In occasione della ‘Giornata in memoria delle vittime dell`epidemia da Coronavirus’, giovedì 18 marzo le delegazioni del...
Leggi
Dimessa la bimba di due anni ricoverata a Terni per Covid
E` stata dimessa oggi la bimba di due anni - e non un bimbo come si era appreso inizialmente - ricoverata da sabato all`...
Leggi
Incontro tra i sindacati e il comune di Gualdo Tadino
CGIL CISL UIL e  le  organizzazioni dei Pensionati FNP CISL SPI CGIL UILP UIL, si sono incontrati con il Sindaco di Gual...
Leggi
Bonus 110%: incontro tra Regione Umbria, Anci, Associazioni di categoria
“Il bonus 110% rappresenta una straordinaria opportunità per ricostruire le nostre città, mettere in sicurezza una parte...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv