Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Il teatro italiano si incontra a Sansepolcro e discute delle principali tematiche che lo riguardano
Il teatro italiano si incontra a Sansepolcro e discute delle principali tematiche che lo riguardano. Oltre centocinquanta operatori al convegno “Vietato parlare dell’Aurora” all’interno della programmazione del Kilowatt Festival.
Il teatro italiano è riunito a Sansepolcro. A partire da oggi e fino a venerdì 31 luglio oltre centocinquanta operatori del settore tra i quali critici teatrali, giornalisti e direttori si ritroveranno e sosteranno nel comune valtiberino per tre giorni per discutere e confrontarsi rispetto alle proposte concrete del lavoro delle giovani compagnie nazionali. “Vietato parlare dell’Aurora”, questo il titolo scelto dagli organizzatori del Kilowatt Festival. Tre giornate intense con un programma che si struttura in questo modo: dalle ore 16.00 verranno accreditati gli operatori presso il Palazzo delle Laudi sede del comune di Sansepolcro e successivamente saranno aperti i lavori ed inquadrati i temi del convegno, ad intervenire Giancarlo Cauteruccio direttore del Teatro Studio di Scandicci, Luca Dini direttore del Pontedera Teatro e Massimo Paganelli direttore di Armunia Festival, Castiglioncello. I due giorni successivi invece l’appuntamento si sposta al Teatro Dante e all’annesso circolo delle Civiche Stanze, la programmazione dei teatri e dei festival e le residenze, sostegni alla produzione, mercato e circuitazione delle compagnie queste le tematiche principali che verranno affrontate e sulle quali gli ospiti del convegno lavoreranno. I centocinquanta si pronunceranno e si interrogheranno su come sostenere i fermenti creativi che si sono manifestati e che si manifesteranno. Il teatro italiano discute del proprio futuro e delle novità che lo riguardano nella cittadina biturgense. Lo staff del Kilowatt festival si prepara a dare a tutti i partecipanti un’accoglienza degna della tradizione dell’ospitalità di Sansepolcro. E se la kermesse di teatro contemporaneo da una parte è legata al territorio e lo dimostra la sua strutturazione dall’altra guarda avanti e lo fa in maniera consapevole, interessandosi delle problematiche nazionali che si avvicinano al mondo del teatro. Al Tedamis, la sera continuano gli spettacoli: a partire dalle 21.15 in anteprima nazionale compagnia Zaches con “Il fascino dell’idiozia”, un’indagine sulle atmosfere che abitano le Pitture Nere di Goya, restituite sulla scena attraverso la luce, il suono e il movimento. La sordità che colpì il pittore spagnolo ne modificò la percezione: il suo universo divenne privato e inafferrabile, quindi incompreso, fuori dalla normalità, deformato, idiota. Alle 22.30 Babilonia Teatri “Pornobboy” : non è una requisitoria sul sesso, è un blob del nostro presente saturo, dove tutto viene pornograficamente mostrato. Noi ne godiamo, ci scandalizziamo, ci affoghiamo. Tutto si può vedere, non di tutto si può parlare, tutto si può fare, non tutto si può condividere, tutto si può avere. 23.30 CapoTrave “Robinsonade”Un uomo solo, un’isola deserta: fascino e violenza di questa condizione. L’isola è l’altrove. Sta sotto il nostro mondo, ne è il capovolgimento. Sull’isola finisce tutto quello di cui ci liberiamo. Il naufragio è un incubo, però l’isola è anche il luogo di un nuovo inizio.
28/07/2009 16:39
Redazione
Twitter
29/07/2009 08:30
|
Attualità
Allarme afa: emergenza ``livello tre`` a Perugia tra oggi e domani
Salira` oggi al ``livello tre`` l` emergenza caldo a Perugia e tale rimarra` anche giovedi`. Lo riferisce un comunicato ...
Leggi
29/07/2009 08:24
|
Cultura
Gualdo T.: stasera la seconda edizione del “Memorial Pimpinelli”
L’Associazione Culturale “Arte & Dintorni” con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino presenta la seconda edizione de...
Leggi
29/07/2009 08:13
|
Cultura
Monte Cucco: un “ventre” di suoni con l`ultimo appuntamento di Gubbio Summer Festival
Il silenzio millenario della Grotta del Monte Cucco “rotto” per un giorno dai suoni di una proposta musicale unica. Dome...
Leggi
28/07/2009 18:22
|
Cultura
Gubbio: al Teatro Romano stasera lo spettacolo `Le Troiane`
Questa sera alle ore 21, s’inaugura la Stagione estiva del Teatro Romano di Gubbio con il capolavoro di Euripide, Le Tro...
Leggi
28/07/2009 15:57
|
Sport
Gubbio calcio, Vergari ad un passo dall`addio
“Si scaldi lei”. Sono state queste le parole del portiere eugubino Jacopo Vergari durante Gubbio-Salernitana, quando int...
Leggi
28/07/2009 15:51
|
Cronaca
Gualdo Tadino: arrestato un 47enne napoletano per tentato furto
Nella serata di ieri i militari della Stazione Carabinieri di Gualdo Tadino - che fanno parte della Compagnia di Gubbio ...
Leggi
28/07/2009 15:43
|
Politica
Provincia: il presidente Guasticchi elogia il progetto Pomec in Alto Tevere
``Progetti di alta formazione professionale per lo sviluppo delle aziende umbre. Imprese, istituzioni, universita` e ass...
Leggi
28/07/2009 15:20
|
Sport
Tiro a volo, D`Aniello campione italiano.
L’argento di Pechino Francesco D`Aniello, dopo il titolo europeo conquistato in Croazia la scorsa settimana, ha vinto an...
Leggi
28/07/2009 15:19
|
Sport
Fusi attende Montanari
Doppia seduta di allenamento oggi per i Falchetti nella sede del ritiro di Norcia. Atletica al mattino mentre nel pomeri...
Leggi
28/07/2009 13:02
|
Politica
C.Castello: intervento di Alcherigi (Prc) sull`incendio di Belladanza
Incendio a Belladanza, interviene il consigliere del Prc di C.Castello, Mauro Alcherigi, con una circostanziata richiest...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
454
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv