Skin ADV

Il ternano Riccardo Menciotti oro e bronzo agli Europei paralimpici di nuoto in corso a Dublino

Il ternano Riccardo Menciotti oro(staffetta 4x100) e bronzo(100 dorso) agli Europei paralimpici di nuoto in corso a Dublino. Il presidente del Cip Tassi: "Grande orgoglio e soddisfazione"

Un oro nella staffetta 4x100 stile libero ed un bronzo nei 100 dorso. Riccardo Menciotti ha cominciato con il piede giusto i Campionati Europei paralimpici di nuoto 2018, in programma a Dublino in Irlanda fino a domenica prossima."Siamo molto orgogliosi di questa atleta di Terni - afferma Gianluca Tassi, presidente del Cip Umbria - che sta tenendo alti i colori della nazionale italiana paralimpica di nuoto. In Umbria abbiamo pochi atleti del suo livello ed è giusto cercare di valorizzarli. Menciotti e Jenny Narcisi, nel paraciclismo, hanno già rappresentato la nostra regione alla quindicesima edizione delle Paralimpiadi, i giochi estivi dedicati ad atleti con disabilità, che si sono svolte a Rio de Janeiro in Brasile nel settembre del 2016. Auspico per loro - conclude Tassi - un futuro ancora più brillante e noi come Comitato regionale cercheremo di aiutarli". "Le prime due giornate degli europei - dichiara anche Riccardo Menciotti - sono andate oltre le mie aspettative. Nella staffetta sapevamo di poterci giocare una medaglia ma non che addirittura potessimo battere una potenza come l'ucraina. Nei 100 dorso, invece, quello che contava di più per me era il tempo. Ho chiuso in 1'00"35 raggiungendo così il mio obiettivo. Era un tempo che cercavo da tre anni. La medaglia d'argento è stato un qualcosa in più che dimostra il lavoro svolto non solo da me ma anche dai tecnici del Circolo Lavoratori Terni. Ringrazio del sostegno tutta la squadra oltre che le persone a me vicine". La staffetta azzurra ha vinto l'oro con il tempo di 3'50"86 (crono che si avvicina molto al record del Mondo di 3'48"10). Il poker vincente era composto da: Riccardo Menciotti S10, Stefano Raimondi S10, Simone Barlaam S9 e Antonio Fantin S5. L'atleta ternano ha nuotato nella seconda frazione con il tempo 55"41 prendendo le distanze dagli ucraini. "Gli ultimi 25 metri sono stati durissimi – racconta infine Menciotti – ma grazie alla squadra abbiamo vinto". Si è trattato di una medaglia molto importante questa sia per il morale del gruppo e sia per il prosieguo dei campionati: nella precedente edizione degli Europei a Funchal, in Portogallo, due anni fa, gli azzurri avevano chiuso quinti. Raimondi, Menciotti, Barlaam e Fantin, inoltre, a Dublino hanno riscritto il record italiano di 4'07"48 stabilito a Berlino nel 2015 da Ciulli, Bocciardo, Prezzi e Morlacchi. Menciotti, tesserato con il Circolo Canottieri Aniene di Roma, tornerà in vasca domani (venerdì), sabato e domenica per le fasi finali degli Europei. Nato il 28 settembre del 1994 a Terni, ha fatto il suo esordio nella nazionale paralimpica nel gennaio 2016 a Spalato dopo aver subito un'amputazione ad una mano a causa di un incidente sul lavoro. In un solo anno dall’incidente Riccardo Menciotti era già diventato una delle realtà del nuoto paralimpico italiano. 

Perugia
16/08/2018 16:29
Redazione
Festival di San Biagio, dal 20 al 27 agosto la musica classica tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Partner il Conservatorio di Perugia
E` lo spazio metafisico del monastero di San Biagio, nascosto tra le colline verdi del territorio di Nocera Umbra, tra L...
Leggi
Il Coni sospende la riforma della B a 19 squadre fino al 7 Settembre. Presidente Gravina:"La C non può iniziare prima di quella data"
Resta avvolta nel caos la situazione sia in serie B che in Serie C. Proprio nella giornata odierna, il Coni in un comuni...
Leggi
Disastro Genova: "Scaviamo nella speranza di trovare ancora persone in vita". A Trg parla Fabrizio Caira dell'unita' cinofila dei VVF di Perugia
"La speranza in un soccorritore non cede mai. Lavoriamo per trovare, se ci sono, persone ancora vive sotto le macerie". ...
Leggi
Gubbio, da domani si apre il Mercato Medioevale nel chiostro di San Pietro: stand aperti per tutto il fine settimana
Andato in archivio il tradizionale appuntamento della vigilia di Ferragosto con il Torneo dei Quartieri di Gubbio - che ...
Leggi
Trofeo Fagioli, 273 iscritti. Da venerdi' 17 le verifiche, sabato 18 le prove. Domenica il clou della gara
La tappa umbra del Campionato Italiano Velocità Montagna è sulla rampa di lancio e registral`ennesimo indice di alto gra...
Leggi
In Piazza Grande venerdi 17 agosto "Giochiamo in piazza". Dalle carte al biliardino passando per la play station
  Con il patrocinio del Comune di Gubbio si svolgerà venerdì 17 agosto a partire dalle 20, in Piazza Grande, la terza e...
Leggi
A Nocera Umbra il 17 agosto "Memorie cantate" a Le Prata . Appuntamento alle ore 17
Si terrà venerdì 17 agosto alle ore 17 a Le Prata di Nocera Umbra la sesta edizione della manifestazione “Memorie cantat...
Leggi
Alla Rocca Flea di Gualdo Tadino i "Sonetti d'amore" di Shakespeare. Appuntamento il 19 agosto
  Il 19 Agosto alle 21,15 alla Rocca Flea di Gualdo Tadino arriva il teatro shakespeariano piu` importante d`Italia: Si...
Leggi
Han torna a Perugia: prestito dal Cagliari per il nordcoreano protagonista lo scorso anno con 7 gol
Han lascia di nuovo il Cagliari. Ma sempre in prestito: l` attaccante nordcoreano inizierà il nuovo campionato con la ma...
Leggi
Gubbio, Torneo dei Quartieri: vince Daniele Angeloni (S.Andrea) e trionfa S.Pietro come migliore corteo storico
Serata di costume e tradizione come ogni vigilia di Ferragosto a Gubbio con il Torneo dei Quartieri nello splendido scen...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv