Skin ADV

Festival di San Biagio, dal 20 al 27 agosto la musica classica tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Partner il Conservatorio di Perugia

Festival di San Biagio, dal 20 al 27 agosto la musica classica tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Partner il Conservatorio di Perugia

E' lo spazio metafisico del monastero di San Biagio, nascosto tra le colline verdi del territorio di Nocera Umbra, tra Lanciano e Montecchio, oggi relais ricavato in una residenza d'epoca, ma anche noto produttore di birra artigianale, lo scenario del Festival di musica classica di San Biagio che torna per il dodicesimo anno dal 20 al 27 agosto. Presentato alla presenza, tra gli altri, dei sindaci di Nocera Umbra Giovanni Bontempi e Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, vanta la prestigiosa collaborazione del Conservatorio "Morlacchi" di Perugia e il sostegno del Rotary Club di Gualdo Tadino , per la direzione artistica di Anna Villani e Mirko Fava. Sei concerti in quattro scenari storici, la chiesa del monastero di san Biagio dove il 20 agosto l'apertura è affidata alla chitarra di Edoardo Legnaro, quindi il 25 agosto il violoncello di Christian Bertoncello e il gran finale il 27 agosto con il Coro Città di Bastia diretto dal maestro Piero Caraba. Accanto al monastero di San Biagio fanno da scenario ad altri concerti la pinacoteca di Nocera Umbra dove il 24 agosto arriva il quartetto d'archi degli studenti del Conservatorio di Perugia e Gualdo Tadino con il Teatro Talia il 22 agosto e i violini Cecilia Rossi e Letizia Bocci con Bach e Prokofiev. Ancora a Gualdo Tadino domenica 26 agosto alla taverna di San Benedetto spazio alla musica medievale.

La presentazione , moderata dalla giornalista Antonella Frontani, ha ricordato il percorso di questo festival, nato in sordina 12 anni fa e cresciuto nel tempo sia in qualità che in pubblico. Oggi ha un suo parterre di ascolto fedele e formato che lo segue di anno in anno.

Importante il contributo del Conservatorio di Perugia che cura due dei sei concerti con propri studenti in un'ottica di apertura dell'istituzione verso l'esterno.

Di fruttuosa collaborazione tra istituzioni hanno parlato anche i sindaci di Nocera Umbra e Gualdo Tadino con quest'ultimo che ha fornito anche novità sull'andamento turistico del gualdese nei mesi aprile – giugno 2018: +325% rispetto allo scorso anno complice anche la tappa del Giro d'Italia.

I concerti sono tutti gratuiti con inizio alle ore 21.15 , prevista anche la prenotazione contattando il Relais Monastero di s. Biagio.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
17/08/2018 18:10
Redazione
Leonardo Cenci sarà testimonial della prima edizione della "Barton Ten"
Leonardo Cenci sarà testimonial della prima edizione della "Barton Ten", la corsa podistica in programma domenica 2 sett...
Leggi
Anche il raduno Ferrari al Trofeo Fagioli. Aperte le iscrizioni fino al 13 agosto. Stasera speciale "Trg attualita'" alle ore 21.15
Con la quinta edizione di un prestigioso Tributo Ferrari, il 53° Trofeo Luigi Fagioli conferma uno degli eventi di conto...
Leggi
Montone torna a riaccendersi con la "Donazione della Santa Spina" dall'11 al 19 agosto
Il medioevo torna a rivivere in tutto il suo splendore all’interno delle antiche mura di Montone con la “Donazione della...
Leggi
Lutto nel mondo della velocita': si e' spento Mauro Rampini, campione automobilistico eugubino e storico imprenditore del settore auto. I funerali domani a S.Agostino
Un grave lutto ha colpito il mondo dell’automobilismo in salita: ad appena 10 giorni dallo svolgimento della gara di cas...
Leggi
Canile di Gubbio: sopralluogo stamane per verificare le migliorie strutturali realizzate con i fondi della "Lotteria a 4 zampe": servizio stasera nel tg di TRG
Era nutrita la delegazione istituzionale presente, stamane, al sopralluogo presso il canile comunale di Gubbio dopo gli ...
Leggi
Gubbio, grande successo di pubblico per l' "Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato" interpretato da Luca Violini
  Immaginare per vedere lasciando libera la propria mente di dare forma ai suoni che percepisce. È questa la formula de...
Leggi
Costacciaro, oggi alle 16 inaugurazione e riapertura del Borgo Didattico
Si inaugura oggi pomeriggio mercoledì 8 agosto alle ore 16.00, presso Corso Mazzini, la riapertura del Borgo Didattico d...
Leggi
Decreto milleproroghe: blocco piano recupero periferie. Marini: “Fatto gravissimo”
“È gravissimo il blocco di oltre 3,8 miliardi per gli interventi di riqualificazione delle periferie urbane, approvato c...
Leggi
Acqua & Sapone Team Mocaiana: Pencedano terzo e Cardinali quarto a Gabicce
Arrivano un podio e un quarto posto per la formazione juniores dell`Acqua&Sapone Team Mocaiana al termine del 15° Gran P...
Leggi
Gubbio: proroga termine spedizone fotografie e video concorso "Festa dei Ceri"
Per la richieste che sono pervenute, l`organizzazione ha deciso di proprogare il termine di spedizione delle fotografie ...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv