Skin ADV

Il vescovo Paolucci Bedini in Kosovo: “Le Caritas dell’Umbria vicine da vent’anni a chi fa fatica”. Stasera intervista nel tg di TRG (ore 20.20)

Il vescovo di Gubbio, mons. Luciano Paolucci Bedini, traccia un primo bilancio delle giornate di visita alla missione della Caritas umbra in Kosovo. Stasera nel tg di TRG (ore 20.20)

«Una missione molto ben organizzata e anche ben inserita nel territorio. Dopo quasi vent’anni di attività e di presenza, è veramente una realtà che ha saputo non solo intercettare i bisogni dei piccoli che sono ospitati qui, ma anche incontrare chi sul territorio fa ancora fatica, farsi stimare per la concretezza e la mitezza degli interventi, ma anche per la capacità di far vedere percorsi di speranza e di miglioramento, di proposta in un paese che sta rinascendo e che si sta ricostruendo».

Il vescovo di Gubbio, mons. Luciano Paolucci Bedini, traccia un primo bilancio delle giornate di visita alla missione della Caritas umbra in Kosovo. La missione è attiva nella regione balcanica dal giugno del 1999, subito dopo la fine della guerra e il rapido rientro della popolazione di etnia albanese dai paesi confinanti (Albania, Macedonia e Montenegro): circa 800 mila persone che erano scappate per sfuggire ai bombardamenti della Nato e alle violenze dell’esercito e, soprattutto, dei gruppi paramilitari serbi. In quasi vent’anni di presenza, le attività del campo Caritas sono aumentate e si sono adattate ai tempi. Il punto fermo, in tutti questi anni, è stato sempre l’impegno della famiglia creata dal toscano Massimo Mazzali e dalla trentina Cristina Giovanelli, intorno ai quali oggi c’è davvero una pluralità e un brulicare di attività e di progetti. «Quando un intervento incontra un bisogno reale – commenta il vescovo Luciano – poi di fatto si riescono anche a concordare e a coordinare diversi progetti e contributi. Bello il rapporto con la comunità cristiana locale. Quella cattolica ha anche bisogno di sentire vicini i fratelli dell’Europa, soprattutto italiani. Bello anche il modo diverso con cui si interviene sul territorio di fronte alle varie situazioni. Quando ci si mette al servizio degli altri, ci si accorge che si riceve sempre il doppio di quello che si da, specie quando si parte dai più piccoli e dai più bisognosi, come abbiamo visto in questi giorni visitando case e famiglie». L’impegno della missione continua ancora oggi nell’ascolto e nella vicinanza alla popolazione, specie le famiglie più povere e bisognose, e nell’accoglienza dei bambini orfani o con gravi problemi familiari, senza distinzioni etniche o religiose. Il “cuore pulsante” di tutto questo è la casa Caritas è stata inaugurata nel 2014 nel villaggio di Leskoc, grazie ai lavori coordinati dall’architetto Giuseppe Lepri e al sostegno economico di tante realtà ecclesiali e imprenditoriali, come la Umbragroup di Foligno. Nei locali a piano terra, oltre a magazzini e garage, ci sono due attrezzatissimi laboratori: uno di panetteria/pasticceria e l’altro di macelleria. I laboratori, le stalle e i campi stanno creando opportunità lavorative per i ragazzi più grandi della casa e per altri della zona. Lo scorso anno è nata anche una cooperativa agricola e ora il prossimo traguardo è la creazione di un piccolo caseificio. «Questo volontariato – spiega don Roberto Revelant, direttore della Caritas diocesana di Gubbio – va laddove il pubblico non arriva ancora e chissà se ci arriverà. E’ la seconda volta che vengo qui e di fronte a certe situazioni di povertà, solitudine e depressione ti viene di chiederti “Ma come è possibile mantenere una popolazione in questo stato?”. Ecco che la Chiesa deve diventare segno di speranza, in modo particolare dove può esprimere proprio quel concetto che era di don Tonino Bello, la “chiesa del grembiule” che completa il momento eucaristico: dall’altare alla lavanda dei piedi. La testimonianza che abbiamo “assaggiato” in questi giorni veramente ci fortifica, perché ci fa sentire in una comunione vera, grazie alla Caritas Italiana che nel momento dell’emergenza vera ha dato inizio a questo progetto e alle Caritas delle diocesi umbre che continuano questo lavoro per un senso di affetto, vicinanza e compartecipazione».

Intervista stasera nel tg di TRG (ore 19.30 e 20.20).

Gubbio/Gualdo Tadino
18/04/2018 09:39
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Convegno “Progetto Gubbio Città Cardioprotetta”, oggi alle 17 all'Auditorium dell'Ospedale di Branca
E` in programma oggi alle ore 17, presso l`Auditorium dell`Ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, il convegno organizzato d...
Leggi
Grande attesa per lo spettacolo di visual art del Puppet Theatre di Varna: stasera alle 21 al Ronconi con i ragazzi del CAAM
Tutto è pronto per lo spettacolo in programma questa sera 19 aprile dalle ore 21 al Teatro comunale Ronconi di Gubbio, c...
Leggi
Da stasera interruzione del servizio idrico in alcune vie del comune di Gubbio
UMBRA ACQUE  S.p.A., informa la clientela interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica...
Leggi
Panta Rei Blues, in archivio una prima edizione ricca di talento, emozioni e contaminazioni artistiche. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Va agli archivi con consensi e un plauso generale la prima edizione di ‘PANTA REI BLUES’, il nuovo evento musicale e di ...
Leggi
Violenza contro le donne: domani iniziativa Spi Cgil all'ITI Cassata di Gubbio
Domani, giovedì 19 aprile, alle ore 10, presso l`ITI Cassata di Gubbio, avrà luogo la rappresentazione teatrale "In pied...
Leggi
Gubbio: siglato in Giordania programma per scuole edili con comune capofila dei partner italiani
Sono stati firmati il 10 aprile scorso in Giordania, presso il Ministero dei Lavori pubblici di Amman, gli accordi per i...
Leggi
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile, doppia ricorrenza per i cittadini umbertidesi che ricordano non solo la Libe...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv