Skin ADV

Immigrati calendestini rifugiati a Bagni di Nocera: è polemica con la Lega Nord

Immigrati calendestini rifugiati a Bagni di Nocera: interviene con una nota la Lega Nord di Gualdo Tadino: "Certe scelte vanno concordate con la comunità territoriale"
Diventa anche un caso politico la vicenda di Nocera con le polemiche intorno alla possibilità di dare ricovero ad oltre un centinaio di immigrati rifugiati nella frazione di Bagni. Sulla vicenda interviene anche la Lega Nord di Gualdo Tadino: "In merito alle notizie comparse sui giornali dell’individuazione nel comune di Nocera Umbra di un sito per l’accoglienza di cittadini extracomunitari, la Lega Nord tiene a precisare che certe scelte debbano essere concordate con la comunità territoriale e non accettare passivamente quanto deciso dall’Autorità Prefettizia. La Lega Nord è consapevole che questi cittadini, da accogliere nella struttura, rivestano lo status di rifugiati politici e quindi garantire la loro incolumità messa a repentaglio nei paesi d’origine ma allo stesso modo la Lega chiede maggior garanzia per i nostri cittadini del territorio appenninico. Perché non è stata individuata una struttura militare in grado di poter accogliere questi cittadini in attesa di un permesso di soggiorno e garantire il loro controllo evitando possibili allontanamenti? Il sito individuato, nato come struttura ricettiva, può dare queste garanzie? Perché la responsabilità di questi controlli deve ricadere su di una Stazione dei Carabinieri già con esigue forze organiche da impiegare? Perché non si è deciso di usare la struttura militare di Colfiorito? Intanto dopo la chiusura della moschea di Pontefelcino, il Comune della città di Gualdo Tadino ne fa aprire una senza aver ascoltato in primis il parere del popolo, che giustamente andava interpellato almeno con un consiglio comunale aperto, od ancora meglio dopo un referendum popolare". La CGIL ha dato inizio ad un piano pluriennale per l’incorporazione di Gualdo nella prima regione islamica del centro italia con almeno 6000 iscritti. La CGIL, la Regione ed il Comune stanno manifestando più attenzione a questi nuovi adepti che ai nostri lavoratori, commercianti ed artigiani, questa continua destabilizzazione del nostro sistema economico e sociale, dei nostri usi e costumi, non è il risultato di un’integrazione tanto sbandierata, ma il frutto di un piano prestabilito, cioè quello di creare un grande bacino da cui attingere VOTI!! Continua pertanto da parte dalla Regione in collaborazione con i Comuni un progetto forzoso di integrazione di extracomunitari in un territorio ormai in degrado economico irreversibile. Ora vogliamo vedere cosa accadrà quando questo territorio non sarà più in grado di offrire lavoro alla portata di queste povere persone con un livello culturale al limite dell’analfabetismo, quando il processo irreversibile di cambiamento nel mondo del lavoro già in atto (di cui i nostri amministratori non riescono nemmeno a percepirne l’odore), porterà alla chiusura di imprese con bassa qualità di manovalanza, sostituita con micro imprese produttrici di manufatti ad alta tecnologia e quindi bisognose di tecnici specializzati di alta tecnologia e, microimprese produttrici di maioliche di grande qualità. Pertanto mettiamo in guardia anche i cittadini extracomunitari che avranno ricevuto chissà quali promesse (come è accaduto ai cittadini di gualdo alle precedenti amministrative), ed invece si accorgeranno che la realtà del nostro territorio è totalmente diversa da quanto si aspettano. Noi crediamo che la guerra trà i poveri sia iniziata….!

23/10/2008 10:41
Redazione
C.Castello.Mura urbiche, completato un ulteriore tratto della cinta.
Mura urbiche, contratto di quartiere e Puc 2. Tasselli diversi di un unico progetto volto a fare del centro storico di C...
Leggi
C.Castello.Nuovo presbitero per la diocesi tifernate, si tratta di Giorgio Mariotti.
Domenica 26 ottobre, alle ore 17, nella Basilica Cattedrale, il diacono Giorgio Mariotti della parrocchia di San Biagio ...
Leggi
C.Castello.Certificazioni sotto controllo,monitoraggio di Guardia di Finanza e comune.
Monitoraggio delle autocertificazioni che vengono presentate dai cittadini al fine di ottenere contributi e agevolazioni...
Leggi
C.Castello.Muore ma la sua generosità salva tre vite.
Se tre persone continueranno a vivere, lo devono grazie alla generosità dei familiari di Francesco Tasegian che nonostan...
Leggi
Gubbio: Crisi Sirio, nulla di fatto tra banche e Sviluppumbria
Ancora un nulla di fatto. Nel vertice di ieri pomeriggio a Perugia tra banche, Sviluppumbria e Gepafin non è emersa alcu...
Leggi
Gualdo: sabato la mostra su Alfredo Santarelli
Circa trecento opere del maestro della ceramica Alfredo Santarelli saranno le protagoniste della mostra antologica dedic...
Leggi
A Gualdo assessori del Pd in polemica con Bucari
Prendono le distanze dal coordinatore del Pd di Gualdo Tadino Massimiliano Bucari gli assessori del partito democratico ...
Leggi
Gubbio: “Notturni”, interazione tra spettacolo, città e cibo, la sera del 1 novembre
Un percorso incentrato sull`interazione vivace tra le arti, la città e il cibo, inteso come elemento testimone della cul...
Leggi
Al via la stagione teatrale a Gubbio, si apre con la danza
Apre alla danza e da` spazio ai bambini la stagione del Teatro Stabile dell`Umbria in programma a Gubbio tra novembre e ...
Leggi
C.Castello. Oggi seminario dal titolo "Le costruzioni: settore strategico per lo sviluppo dell`Alto Tevere".
Sarà l’occasione per presentare l’analisi sull`andamento del settore delle costruzioni nel territorio dell`Alta Valle de...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv