Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Immobili abusivi a Gubbio, per il 32% scattata la demolizione
incontro affollato a Palazzo Pretorio per capire che fare dei 3.672 immobili eugubini non registrati al catasto. I cittadini dovranno chiamare il proprio tecnico e sperare nelle concessioni previste dal regolamento regionale.
Salvare il salvabile. E' questa la parola d'ordine dell'amministrazione comunale di fronte ai 3.762 immobili non accatastati scovati dall'occhio elettronico dell'Agea. Nessun condono quindi, ma meglio regolarizzare le posizioni meno gravi - con il conseguente aumento di entrate nelle casse comunali - piuttosto che ricorrere alla demolizione. Questo in sostanza quanto affermato dal sindaco Orfeo Goracci, dall'assessore all'Urbanistica Sauro Monacelli e dall'ingegner Luigi Casagrande, nell'incontro promosso dal Comune alla presenza di almeno 200 cittadini. Dai primi controlli effettuati dai vigili urbani e dai tecnici del Comune - 120 in un anno - è emerso che circa il 32% è risultato irregolare: nello specifico sono state 39 le ordinanze di demolizione, 5 i casi di smantellamento spontaneo da parte del titolare e 3 i ricorsi al Tar. "Tra gli immobili fotografati dall'Agea ci sono anche abitazioni costruite in barba alle concessioni edilizie - ha affermato il sindaco Goracci - per quanto possibile cercheremo di andare incontro ai cittadini, ma chi ha fatto il furbo dovrà almeno pagare il prezzo del lotto su cui ha costruito abusivamente". Insomma, mano pesante con chi ha commesso un abuso e "sanatoria" per chi è incorso in una "piccola" infrazione. "Dei 120 immobili controllati, 80 sono risultati regolari. - ha aggiunto l'ingegner Casagrande - in sostanza crediamo che alla fine solo un 20% avrà seri problemi". In effetti molti degli edifici fotografati dall'Agea non sono abusivi. Questo vale per gli immobili costruiti prima del Piano Astengo e per quelli per cui è in corso l'accatastamento, la registrazione della concessione edilizia o la richiesta di condono. In questi casi il titolare dell'immobile dovrà solo presentare un'autocertificazione al Comune. Per chi ha costruito irregolarmente non mancano tuttavia vie di uscita. La Regione sta infatti approvando un regolamento edilizio che prevede una serie di sanatorie. Saranno considerati regolari gli spazi per animali o per attrezzi non superiori a 4 mq di superficie per 2 m di altezza, ma il Comune chiederà il 50% in più o il doppio della superficie, ovvero 6 o 8 mq. Concesse anche le rimesse coperte per attrezzi agricoli fino a 20 mq per 2,4 m di altezza; anche in questo caso il Comune chiederà il doppio o il 50% in più. Ancora il regolamento regionale prevede per le attività turistico-ricettive la possibilità di installare gazebo stagionali, possibile via di fuga anche per le strutture coperte in legno. Nessun problema invece per gli imprenditori agricoli che possiedono almeno 5 ettari di terreno, visto che per legge possono costruire fino a 100 ettari. In questo caso basta chiedere l'accatastamento per mettersi in regola. Niente da fare invece per chi ha messo in piedi strutture di 100-150 mq senza autorizzazione, così come per chi ha costruito in barba alla normativa anti-sismica; in questo caso l'edificio dovrà essere demolito. Tra gli interventi del pubblico quello dell'avvocato Marco Marchetti che ha chiesto di istituire un ufficio per la sanatoria edilizia in grado di studiare ogni singolo caso e applicare quindi la relativa normativa, proposta condivisa anche dal primo cittadino.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2008 08:22
Redazione
Twitter
30/10/2008 09:59
|
Sport
Il pugile eugubino Grassellini torna sul ring in Irlanda
Dopo due rinunce forzate a salire sul ring negli ultimi mesi a causa di problemi burocratici, il pugile eugubino Giammar...
Leggi
30/10/2008 09:37
|
Sport
Calcio: con il Giulianova Beoni lancia Gaggiotti
Allenamento pomeridiano per il Gubbio al Beniamino Ubaldi, in vista dell’attesa gara interna contro il Giulianova, squad...
Leggi
30/10/2008 08:21
|
Politica
Stasera a Gubbio incontro con l`on. Livia Turco (Pd)
Stasera a Gubbio è in programma un incontro pubblico con l`on. Livia Turco (Pd), ex ministro della Sanità: l`appuntament...
Leggi
30/10/2008 08:06
|
Attualità
Gubbio: tutto pronto per il taglio del nastro per la Mostra mercato del tartufo bianco
Un taglio del nastro tutto “rosa” per la Mostra del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari che apre i battenti ogg...
Leggi
30/10/2008 07:00
|
Attualità
Gubbio:primo trapianto di cornea all`ospedale di Branca
All’ospedale di Branca nella giornata dimartedì 28 ottobre è stato effettuato il primo trapianto di cornea. L’intervento...
Leggi
29/10/2008 17:28
|
Sport
Gubbio: La nazionale italiana di calcio femminile si qualifica agli europei
Gubbio porta fortuna ai colori azzurri. La nazionale italiana di calcio femminile si e` qualificata oggi alla fase final...
Leggi
29/10/2008 17:20
|
Attualità
I prodotti tipici e i finanziamenti europei del Gal questa sera a "Link" (Trg ore 21.20)
La valorizzazione dei prodotti tipici del comprensorio eugubino, così come dell’Alto Tevere e del Folignate: la cultura ...
Leggi
29/10/2008 17:18
|
Attualità
Bastia: Mignini-Petrini, Flai-Cgil chiede il ritiro dei trasferimenti
Potrebbero saltare gli incontri tra azienda e sindacati in programma il 17 e 18 novembre prossimo nell` ambito della ver...
Leggi
29/10/2008 17:10
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Amanda, io ci spero ancora
``Io ci spero ancora, spero di uscire presto da qui, mi aspettavo questa decisione ma continuo a non capire``. Fragile, ...
Leggi
29/10/2008 17:04
|
Sport
Il Foligno dice addio alla Coppa Italia: 0-1 con la Pistoiese
La Pistoiese batte il Foligno al Blasone e si aggiudica il passaggio del turno. A decidere tutto il gol di Cortese al 39...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
389
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv