Skin ADV

Impianti sportivi, in arrivo bando regionale per interventi nei comuni sotto i 10 mila abitanti

Impianti sportivi, in arrivo bando per interventi. Riguarda progetti per importo non superiore a 100 mila euro per i comuni con meno di 10 mila abitanti.

La Regione Umbria continua ad investire sull’impiantistica sportiva pubblica per migliorarne il livello funzionale e favorire la diffusione della pratica sportiva e dell’ospitalità di grandi eventi. Dopo aver finanziato soprattutto interventi negli impianti adatti ad ospitare i grandi eventi sportivi, stavolta dà priorità agli impianti dei piccoli Comuni, realtà nelle quali l’impianto sportivo di base svolge anche la funzione di centro di aggregazione sociale”. È quanto sottolinea il vicepresidente della Giunta regionale, con delega allo Sport, Fabio Paparelli rendendo noto che la Giunta regionale ha approvato i criteri e lo schema di bando relativi al Programma attuativo di intervento per l’impiantistica sportiva per l’anno 2016. Abbiamo fatto una scelta mirata per meglio utilizzare le risorse disponibili - spiega il vicepresidente – e pertanto abbiamo prestato particolare attenzione a strutture quali piscine per la balneazione e il nuoto stagionale e impianti sportivi polivalenti all’aperto, anche utilizzati dalle scuole. Una tipologia di strutture sportive ‘di base’ o di ‘esercizio’ frequenti nei capoluoghi dei comuni con popolazione fino a 10mila abitanti e soprattutto nelle piccole frazioni”. Ai contributi regionali del bando, la cui pubblicazione è prevista la prossima settimana, potranno accedere gli Enti locali proprietari di impianti sportivi, tra cui avranno priorità i piccoli Comuni con popolazione fino a 10mila abitanti. I progetti, per un importo non superiore a 100mila euro, dovranno riguardare lavori di manutenzione, messa a norma e abbattimento di barriere architettoniche, di adeguamento per risparmio energetico e di recupero all’uso sportivo, di impianti sportivi di proprietà pubblica. Sarà data priorità alle piscine e impianti sportivi all’aperto per la pratica di attività sportive polivalenti (piastre polivalenti e verdi attrezzati) e agli impianti sportivi di esercizio per la pratica di attività sportive al coperto (dove è possibile praticare solo attività di allenamento e competitiva giovanile senza presenza di pubblico). Potranno concorrere ai finanziamenti regionali anche i progetti relativi a lavori di manutenzione straordinaria e messa a norma di impianti sportivi di proprietà pubblica, o centri di natura strategica per lo svolgimento delle attività delle Federazioni sportive nazionali, che consentono di ospitare grandi eventi sportivi di carattere nazionale e internazionale. Saranno ritenute ammissibili al finanziamento solo le domande che prevedono il cofinanziamento per un importo non inferiore al 60% del costo dell’opera che, ad ogni caso, non potrà essere superiore a 100mila euro.

Perugia
10/10/2016 18:17
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Record del mondo di lunga percorrenza in barca a vela con disabile: Campriani e Malerba centrano l’obiettivo sul Mare Adriatico
Record del mondo per il tifernate Alessio Campriani e per Danilo Malerba, i velisti che lo scorso 13 settembre hanno sta...
Leggi
Gubbio: al via “corso base per volontari di Protezione Civile” per fornire adeguate informazioni
«Con l`organizzazione del corso base di formazione per volontari di Protezione Civile, si rinnova anche quest’anno l`imp...
Leggi
Ritardi contenuti sulla rete della Ferrovia Centrale umbra
Ritardi contenuti in cinque o sei minuti, oggi, sulla rete della Ferrovia centrale umbra dopo gli interventi predisposti...
Leggi
Giornate del patrimonio Unesco dell'Umbria a Terni e Todi
Il territorio tra Todi e Terni sara` al centro, dal 15 al 18 ottobre, della settima edizione delle Giornate del patrimon...
Leggi
Spello: cittadini e associazioni “adottano” le aree verdi comunali
Associazioni e cittadini “adottano” le aree verdi comunali: il Comune di Spello in seguito alla pubblicazione di un Avvi...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv