Skin ADV

Imprenditoria giovanile: 66 domande in Umbria con la legge 12/95, disponibili 2 mln

Imprenditoria giovanile: sono state 66 le domande presentate in Umbria con la legge 12/95 (diretta a giovani under 35), disponibili 2,5 milioni di euro.
La legge sull'imprenditoria giovanile è ripartita dopo la modifica che ha tolto la necessità di coperture bancarie per gli investimenti. Il bando scaduto il 31 gennaio scorso, che metteva a disposizione un milione di euro, ha avuto 66 domande - 49 dalla provincia di Perugia e 17 da quella di Terni – per agevolazioni richieste di circa 2 milioni e mezzo di euro. È quanto emerso oggi dal Comitato per il Monitoraggio e la vigilanza sull'Amministrazione regionale, presieduto da Maria Rosi, che ha ascoltato Luigi Rossetti, coordinatore dell'area imprese, lavoro e istruzione della Regione Umbria, sull'attuazione della legge “12/'95” (“Agevolazioni per favorire l'occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali”). “L'acuirsi della crisi finanziaria ed economica, sommata alla stretta creditizia – ha spiegato Rossetti – aveva di fatto bloccato l'operatività della legge. Le modifiche al provvedimento, fatte nel settembre del 2013 dalla Regione, hanno rimosso le oggettive difficoltà che i neo imprenditori incontravano per acquisire le garanzie. Il nuovo testo della legge prevede che i progetti fino a 66mila euro possano beneficiare di un'anticipazione a tasso zero del 75 per cento dell'investimento, per un importo massimo di 50mila euro, senza l'obbligo di fideiussioni. Grazie a questo cambiamento c'è stato subito un riscontro molto positivo anche per l'immediata applicazione”. “In questo modo - ha sottolineato Rossetti - riusciamo a stratificare gli interventi sulle diverse tipologie di imprese, finanziando progetti di microcredito, aziende più strutturate ma anche progetualità più ampie. Con il fondo di rotazione, infatti, ci sono anticipazioni a tasso zero che finanziano progetti fino a 16mila euro. In questi casi si tratta principalmente di start up di autoimpiego, più centrati sulla persona. Per progetti superiori ai 66mila, invece, non si va in anticipazione ma si elargisce un contributo in conto interessi”. La legge 12 è rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni, limite di età che può arrivare a 40 per i lavoratori in cassa integrazione o in mobilità, oppure per portatori di handicap o per le donne che intendono reinserirsi nel mercato del lavoro. Le agevolazioni possono essere richieste entro un anno dalla costituzione dell'impresa, e vanno a coprire le spese di acquisto di macchinari e attrezzature, impianti, licenze o brevetti, o per la ristrutturazione di fabbricati. Rossetti ha sottolineato come dal 1996 al 2013 con il fondo rotativo della legge 12 sono stati elargiti oltre 70 milioni di euro a circa 1600 progetti. “La logica è quella della rigenerazione delle risorse, ma un fondo non alimentato va necessariamente verso l'esaurimento. Per questo la Giunta regionale sta lavorando per l'inserimento delle agevolazioni all'imprenditoria giovanile nei fondi della programmazione europea 2014-2020. Con tutti gli strumenti in campo – ha concluso – dal microcredito alle start up, dal supporto alla cooperazione fino al fondo rotativo, ogni anno riusciamo a mettere in campo 5milioni di euro per incentivare lo sviluppo”.
Città di Castello/Umbertide
04/03/2014 17:51
Redazione
La NFMori Gubbio batte Jesi e vede la salvezza: stasera telecronaca su Trg1 (ore 21.10)
Vittoria e bel passo in avanti per la New Font Mori Gubbio che sabato sera alla Polivalente era opposta al fanalino di c...
Leggi
Gubbio, il Giudice sportivo ferma Malaccari per tre turni. Perugia, out Carcione
Stangata per Malaccari, squalificato per tre giornate dopo l`espulsione rimediata domenica scorsa a Pisa a gara conclusa...
Leggi
Riforma Confidi: l'on. Giulietti primo firmatario della proposta di legge
L’on. Giampiero Giulietti ha presentato come primo firmatario una proposta di legge che mira a riformare la disciplina d...
Leggi
Donati settanta libri al reparto dialisi dell'ospedale di Città di Castello
L`Associazione di volontariato "I Samaritani” che gestisce la biblioteca di Niccone ha donato circa settanta libri al re...
Leggi
Tennis, tutto pronto per la tappa dal 13 al 23 Marzo del Circuito Umbria Tennis a Gubbio
Si avvicina l`appuntamento con il torneo di quarta categoria maschile organizzato dal Circolo Tennis Gubbio, in programm...
Leggi
C.Castello: denunciati due uomini per tentata truffa, usavano codici fiscali e documenti falsi
Avrebbero tentato piu` volte di cambiare assegni e banconote in alcuni esercizi commerciali tra Umbertide e la prima pe...
Leggi
Gubbio, Moroni e Falconieri scalpitano per il Barletta. Radi, nessuna rottura dei legamenti
Primo allenamento della settimana per il Gubbio di mister Roselli, che archiviata la sconfitta di Pisa, e con in tasca i...
Leggi
Gubbio: al cinema Astra giovedì sera il film “La grande bellezza“
A Gubbio il cinema Astra inaugurerà il proprio passaggio al digitale giovedì sera alle ore 21 riproponendo il film “La g...
Leggi
Verini (Pd): "Gli uffici dei Giudici di Pace continueranno a funzionare"
“In queste ore circolano, anche in Umbria, legittime preoccupazioni di comuni e territori legate al futuro degli uffici ...
Leggi
A&S Umbertide tutta d'un fiato: dopo Parma domani c'è Ragusa
Le trasferte nella splendida Sicilia non lasciano mai l’amaro in bocca. Non saranno però le vicissitudini gastronomiche ...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv