Skin ADV

Impresa Gherardi, battuta la Roma

Volley: impresa della Gherardi Castello che batte in casa la Roma di Giani. 3-1 il conto dei set. Telecronaca su TRG domani (ore 16) e mercoledì sera (22.45).
3-1 (27-25/22-25/26-24/25-22) GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI: Orduna 2, Di Manno 23, Stoyanov 13, Lipparini 15, Braga 12, Bortolozzo 7, Romiti (L), Marino. N.E.: Marini, Ceccarelli, Foni, Rosalba. All. Radici. MROMA VOLLEY: Paolucci 3, Poey 26, Portuondo 11, Zaytsev 17, Postiglioni 7, Mor 7, Cesarini (L), Morelli, Segnalini 2, Yosifov 5. N.E.: Rossi, Renzetti. All. Giani. Note: Città di Castello (b.v. 4, b.s. 9, muri 4, errori 8), Roma (b.v. 6. b.s. 13, muri 12, errori 12) Arbitri: Piluso (CZ) e Perdisci (OR) I giocatori che fecero l’impresa! Con una partita splendida, di livello elevatissimo in tutti i fondamentali la GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI batte la corazzata MRoma Volley. Straordinari i ragazzi di Radici, tutti accomunati in un grande applauso a fine partita da un pubblico colorissimo. Subito una sorpresa nel sestetto MRoma: non c’è Viktor Yosifov in diagonale con Postiglioni, al centro gioca il giovane Mor, mentre nella formazione biancorossa torna, anche se solo a referto, il capitano Rosalba che questa settimana ha ricominciato ad allenarsi con la squadra. Dopo un ottimo inizio di Braga, tre attacchi vincenti, il primo break è firmato da un pallonetto di Portuondo (3-5), è poi un errore di Bortolozzo a regalare il 4-7 ai romani. E’ Yvan Zaytsev a mandare tutti al primo time out tecnico con un pallonetto che Di Manno intercetta ma non riesce a mettere a terra. Ancora Braga si rende protagonista della palla del 7-9, preludio ad un paio di scambi spettacolari con colpi e difese incredibili da una parte e dall’altra. Stoyanov schiaccia da posto quattro il pallone dell’11-12 ma al secondo time out tecnico arriva prima la MRoma grazie ad un attacco di Daniele Postiglioni. Roma riprende tre punti di vantaggio (15-18) con un diagonale di Zaytsev ma Di Manno sfonda il muro e porta i suoi sul 17-18; Mor tira fuori il primo tempo e la Gherardi Cartoedit Tratos Svi pareggia (19-19). Il muro vincente di Stoyanov su Poey dà il vantaggio ai tifernati (23-22), Di Manno trova il varco giusto per il 24-22; i padroni di casa non sfruttano due palle set per la bravura di Roma e Zaytsev regala il 24-25. Ma le sorprese non sono finite perché Poey schiaccia out e una battuta di Di Manno si inerpica sulla rete e cade per il 27-25 tifernate. La MRoma non ci sta e dà subito una scossa al secondo set (0-3) ancora con un super Zaytsev. Due schiacciate di Lipparini consentono ai tifernati di non far scappare ulteriormente i capitolini (5-8) e un errore di Portuondo illude la Gherardi Cartoedit Tratos Svi (8-9). Un muro di Poey su Di Manno e un ace di Zaytsev consentono agli ospiti di allungare di nuovo (8-12), ci pensa poi Postiglioni dal servizio a far arrivare la MRoma al secondo time out tecnico con un vantaggio di sei punti (10-16). Sembra fatta ma Lipparini suona la carica in attacco, Braga mura Mor (13-17) e due aces di Di Manno fanno esplodere il Palaengels (17-18). E’ ancora il servizio di Postiglioni che consente a Roma di scavare un altro piccolo solco (20-23) e una chiamata dubbia di un’invasione biancorossa su un attacco fuori di Poey non perfeziona l’incredibile rimonta: un pallonetto di Zaytsev chiude la frazione (22-25). Il quarto set inizia con un punto a punto (3-3) poi il break è firmato da un paio di missili di Poey dal servizio (4-7). Città di Castello soffre ora la maggiore fisicità dei romani (8-11) ma ci pensa ancora Lipparini a riportare sotto i suoi (11-12) che pareggiano con un errore di Raidel Poey (12-12) e sorpassano con l’invasione di Yasser Portuondo (13-12). Giani toglie lo schiacciatore cubano ed inserisce Segnalini poi il secondo arbitro chiama dentro una palla terminata nettamente fuori di Poey (15-16), scatenando le proteste di pubblico e panchina biancorossa. Un fallo a rete di Bortolozzo fa scappare la MRoma (17-19) e Zaytsev mura Stoyanov dando il vantaggio alla MRoma (18-21). Città di Castello non ci sta ancora una volta e Braga, dopo una splendida difesa a un braccio di Lipparini su un bolide di Poey, pareggia di nuovo i conti (21-21). Poey guadagna la palla set ma sbaglia la battuta e Segnalini appoggia out la palla per il 25-24 e il bravissimo Lipparini mette a segno il block out del 2-1. Andrea Giani conferma in campo Segnalini al posto di Portuondo e, sul punteggio di 1-1, anche Paolucci va in panchina per lasciare il posto a Morelli. Il gioco di Roma non fluisce però correttamente, Poey sbaglia anche un attacco e un errore di formazione dei laziali mette i tifernati in condizione di andare al primo time out tecnico sul 4-8. Di Manno trova sguarnita la difesa romana ed appoggia a terra l’attacco del 9-4 ma un muro di Mor accorcia ancora le distanze (11-8). Gli ospiti sbagliano ancora, Di Manno dalla seconda linea sfonda la difesa ospite (14-9) e l’errore di Mor manda i tifernati sul 16-11. La stanchezza comincia a farsi sentire anche tra i biancorossi che si vedono rosicchiare un punto (19-15), poi Stoyanov sigla il 21-17 ma Mor stoppa Di Manno e riporta sotto la MRoma (21-19). Zaytsev commette uno dei rari errori (fallo di seconda linea) e Lipparini, con un sapiente block out, sigla il 24-21. Il punto che fa gridare di gioia un palazzetto intero lo sigla Enzo Di Manno.

15/02/2010 08:50
Redazione
Assisi. Premiati Lux Vide e Carlo Conti all`XI premio televisivo Santa Chiara (stasera a "Trg Plus")
E` andato alla Luxvide, casa di produzione fondata da Ettore Bernabei l`XI premio televisivo ``Santa Chiara``, procl...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale, Antonella Stocchi, ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria se...
Leggi
La Lucky Wind Foligno continua a vincere
La Lucky Wind vince una partita cruciale per le proprie ambizioni di playoff, battendo Montegranaro (77-71). I padroni d...
Leggi
Bassano Virtus corsara al "Barbetti", ko interno Gubbio, tra le polemiche
Non basta al Gubbio il gol da cineteca, in rovesciata (16°centro stagionale) del solito Alessandro Marotta. Non è suffic...
Leggi
La città di Gubbio nella rivista "Intimità"
La rivista “Intimità” ospita nel numero di questa settimana un articolo dal titolo “Tutto il fascino di Gubbio” a firma ...
Leggi
Gubbio, presidio dei lavoratori della Antonio Merloni in piazza Quaranta Martiri
Dopo Gualdo Tadino è stata piazza 40 martiri di Gubbio a ospitare il presidio organizzato dalle Rsu dell’Antonio Merloni...
Leggi
Oggi la decima Giornata nazionale di raccolta del farmaco in sette farmacie nell`eugubino-gualdese
Quindicimila farmaci raccolti nel 2001, 325mila nel 2009, con un valore commerciale che è passato dai 93.660 euro della ...
Leggi
Neve nell`eugubino gualdese: notte di lavoro per gli operai
Una notte di lavoro . E’ stata quella appena trascorsa e passata dal personale dell’Anas, dai Vigili del Fuoco e forze d...
Leggi
Formazione contro gli infortuni sul lavoro: l`iniziativa di Camera di Commercio in Alta Umbria
Progetti formativi settoriali e mirati verso i settori maggiormente colpiti dalla crisi e far scendere l’Umbria nella cl...
Leggi
Basket, la Liomatic Umbertide stasera riparte da Faenza
Dopo 3 settimane dalla cocente sconfitta di Parma, torna a misurarsi in campionato la Liomatic Umbertide di coach Serven...
Leggi
Utenti online:      300


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv