Skin ADV

Imprese artigiane, dal Comune contributi per partecipare alle fiere

Il comune di Gubbio ha presentato il Bando riservato alle imprese artigiane del territorio, per finanziare la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’Estero.
Duemila euro per le mostre nazionali, tremila per quelle internazionali. Sono queste le cifre che caratterizzano il finanziamento che il Comune elargirà alle imprese locali del settore dell'artigianato che vorranno partecipare a fiere o esposizioni sia in Italia che in Europa. Ieri la presentazione del bando, da parte del sindaco Orfeo Goracci e dell'assessore allo Sviluppo Economico Graziano Cappannelli. "I contributi, almeno in termini di numeri, non possono considerarsi eccezionali o quantomeno non risolvono tutte le difficoltà - ha ammesso Goracci - Tuttavia rappresentano un segnale significativo di attenzione verso un settore che sta soffrendo ancor più di altri la crisi economica, ma soprattutto sono un incentivo - ha aggiunto - ad un maggiore dinamismo, uno stimolo a confrontarsi con il mondo esterno, al di fuori della nostra realtà". "E' un modo per cercare di agevolare le aziende in un momento così particolare - ha ribadito Cappannelli - Questa è un'iniziativa che vogliamo consolidare anche il prossimo anno attraverso forme di promozione comprensoriali". Intanto il bando presentato ieri sarà pubblicato a partire dal 30 novembre e resterà in vigore per tutto il 2009; i contributi alle imprese, che dovranno essere in attività da almeno un anno, non saranno cumulabili e le società non vi potranno partecipare per più di un'occasione. 25mila euro il budget complessivo messo a disposizione dal Comune che potrà essere impiegato principalmente per l'allestimento degli stand e la prenotazione degli spazi espositivi. Potenzialmente le aziende in grado di prendere parte al bando sono poco meno di una dozzina, anche se è molto probabile che quelle che avranno l'ambizione di partecipare a mostre nazionali o internazionali (si parla anche della fiera di Francoforte) non saranno più di quattro.

05/11/2008 08:38
Redazione
Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo T.: mercoledì la conferenza stampa
La Prima Edizione della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo Tadino è il nuovo progetto che dal 2009 ...
Leggi
Domani "UmbriaLibri" a Gubbio
Approda a Gubbio “UmbriaLibri 2008” che quest’anno ha come tema “In fondo al male” e propone incontri letterari dal 5 al...
Leggi
Mascio: "La piastra logistica di Foligno è la più strategica"
``La piastra logistica di Foligno e` la piu` importante dell`Umbria perche` si colloca in un territorio dove saranno rea...
Leggi
Sportivi ma poco impegnati, ecco i giovani eugubini
Praticano molto sport, vanno spesso in palestra, sono poco impegnati nel sociale e per la loro città vorrebbero un centr...
Leggi
Calcio: il Gubbio cerca punti in trasferta
Ha ripreso la preparazione oggi il Gubbio Calcio al Comunale "Pietro Barbetti", in vista della difficile trasferta di Ba...
Leggi
Il museo regionale dell’emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino, ad Umbria Libri
Sabato 8 novembre, all’interno della manifestazione Umbria Libri 2008, alle ore 18.00, presso la Sala Partecipazione di ...
Leggi
Foligno: tesi di laurea su 200 anni di storia sismica
Duecento anni di storia sismica nel folignate, in una tesi di laurea (110/110, a Giulia Recchioni, 23 anni, di Foligno, ...
Leggi
I 90 anni dalla fine della Grande Guerra: stasera speciale "Trg Plus" alle 20.50
I 90 anni dalla fine della Grande Guerra, il significato del 4 novembre: sono alcuni dei temi al centro della puntata sp...
Leggi
Foligno, giovani fermati per droga e alcool
Stanotte i Carabinieri di Foligno hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica B. S., un ...
Leggi
Foligno, entro il 2009 la piastra logistica
La Piastra Logistica di Foligno ormai è realtà. Il progetto definitivo dell’area destinata ad importanti attività di int...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv