Skin ADV

Imprese legate al turismo ancora senza ristori, continua la protesta delle imprese di Assisi

Imprese legate al turismo ancora senza ristori, continua la protesta delle imprese di Assisi. Giorgio Mencaroni, presidente Confcommercio Umbria: "Serve una accelerazione degli aiuti e ristori speciali".

“Anche oggi, come oramai da mesi, i commercianti di Assisi sono in piazza per manifestare il loro dramma e la loro preoccupazione per il futuro. Il loro slogan è #noidimenticati. E infatti, queste imprese sono dimenticate tra i dimenticati. Escluse da ogni forma di ristoro, sebbene rappresentino il commercio legato al turismo che da un anno è completamente azzerato. Confcommercio Umbria sostiene totalmente la loro protesta e rinnova l’appello alle istituzioni perché accelerino gli aiuti promessi e individuino, anche a livello regionale, percorsi speciali di ristoro per queste attività”. Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria, torna ad affiancare le imprese di Assisi, così duramente colpite dalla crisi conseguente all’emergenza sanitaria, protagoniste di una manifestazione di protesta esemplare anche a livello nazionale, che non si rassegnano a scomparire nell’indifferenza. Una manifestazione di protesta civile nei modi, ma dall’alto valoro simbolico, forte e determinata nel messaggio che vuole trasmettere. “Seguiamo con grande attenzione, anche attraverso la Confcommercio nazionale, l’evoluzione dell’emendamento alla legge di bilancio che avevamo chiesto e ottenuto, e che prevede un contributo a fondo perduto anche per questo tipo di attività economiche. Il vicepresidente di Confcommercio Lino Enrico Stoppani incontrerà lunedì prossimo il ministro del turismo Massimo Garavaglia e porterà anche in quella sede la nostra richiesta di accelerare l’arrivo delle risorse per le nostre piccole imprese umbre, che sono parte integrante della filiera turistica, oggi azzerata”. “La filiera legata al turismo da noi è allo stremo”, aggiunge il presidente di Confcommercio Assisi Vincenzo Di Santi. “Le nostre imprese, da Assisi città simbolo di pace e solidarietà, chiedono da mesi, con fermezza e dignità, un'attenzione particolare. Mentre gli incassi sono del tutto azzerati, continuano a correre le utenze. C’è l’enorme problema degli affitti, che soprattutto in certe aree dei centri storici sono del tutto insostenibili in questo momento in cui il lavoro non c’è. Occorrono interventi speciali e immediati. Il rischio è che le nostre bellissime città diventino buie scatole vuote”.

Assisi/Bastia
19/03/2021 13:16
Redazione
Perugia: assolto l'accusato dell'omicidio Marra in Cassazione
La Cassazione ha definitivamente confermato l` assoluzione di Umberto Bindella processato con l` accusa di avere ucciso ...
Leggi
Ocm vino. Assessore Morroni: interventi settore vitivinicolo per ampliare beneficiari e sostenere investimenti e promozione mercati esteri
“La Regione Umbria considera strategico il settore vitivinicolo per la qualità della produzione locale e la capacità di ...
Leggi
L'agricoltura umbra si racconta attraverso i social: al via la terza edizione del contest fotografico “Angolo di campo”
Al via la terza edizione di “#AngoloDiCampo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”, il social contest fotografico p...
Leggi
Covid: più guariti che nuovi positivi in Umbria. Scende il numero di ricoverati
Sono 20 in meno rispetto a ieri i ricoverati per Covid negli ospedali umbri, 460 in tutto, 75 dei quali (uno in meno) in...
Leggi
Spello: centro Ca Rapillo in fase di valutazione come secondo punto di vaccinazione territoriale
Nei giorni scorsi il Commissario per la gestione dell’emergenza Covid della Regione Umbria, Massimo D’Angelo, alla prese...
Leggi
Tavolo della Festa dei Ceri: "Ad oggi non c'è spazio per una festa di popolo". Si va verso l'annullamento dell'edizione 2021
Analizzare a due mesi di distanza le reali possibilità di svolgere in pienezza di segni il rito festivo in onore del Pat...
Leggi
Il 23 marzo si riunisce il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato in sessione straordinaria per martedì 23 marzo alle ore 9.30 in forma telematic...
Leggi
Umbertide: borse di studio per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado, per le domande tempo fino al 9 aprile
La Regione dell’Umbria con DGR n.182 del 10/03/2021 ha disciplinato criteri e modalità per l’erogazione di borse di stud...
Leggi
Perugia: controlli dei carabinieri
Proseguono, senza soluzione di continuità, non solo nell’acropoli cittadina, ma anche nell’hinterland, gli attenti contr...
Leggi
Umbertide: controlli sul territorio dei carabinieri
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio dei Carabinieri della Stazione di Umbertide, che nella serat...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv