Skin ADV

Regione e Sviluppumbria su "eventi e sostenibilita'": domani convegno a Expo 2015

Regione e Sviluppumbria intervengono sul tema "eventi e sostenibilita'": domani alle 18.30 convegno alla Cascina Triulza di Expo 2015, presente l'assessore regionale Paparelli.
Allestimenti, energia, cibi e bevande, rifiuti, materiale di comunicazione, sistemi di trasporto, scelta della location. Sono tante le voci da tenere in considerazione quando si deve organizzare un evento pubblico. E, collegato a ogni ambito, un'impronta ecologica con relativo impatto sull'ambiente circostante. Tutti insieme creano una enorme quantità di emissioni. Tonnellate di CO2. Per gli eventi più grandi, come fiere e concerti, centinaia di tonnellate. Intervenire con l'obiettivo di abbatterle sta diventando cruciale. Per motivi etici ma anche economici e d'immagine. Centrare l'obiettivo non è però facile. Anzi, scelte improvvisate non danno risultati e fanno lievitare i costi. Al contrario, le realtà più avanzate in tal senso dimostrano che con un attento monitoraggio e un approccio ben organizzato, le emissioni si possono più che dimezzare. Cruciale è quindi diffondere le buone pratiche e le soluzioni che si sono dimostrate più efficaci ed innovative: per questo, dodici organizzazioni europee dall'Italia alla Lettonia, dalla Romania alla Spagna, dall'Olanda alla Slovenia, rappresentanti di enti locali, istituzioni accademiche e agenzie pubbliche, si sono riunite per dare attuazione al progetto ZEN (Zero Impact Cultural Heritage Event Network). Tra di esse, come principale ispiratore del progetto, la Regione Umbria, che, insieme a Sviluppumbria, ha organizzato un seminario l'11 settembre alle ore 18.30, nel grande evento per eccellenza che l'Italia ospita: l'EXPO di Milano (Cascina Triulza). L'incontro – dal titolo “Eventi e sostenibilità: esperienze a confronto” - servirà a confrontare i principali casi di studio europei e internazionali in tema di sostenibilità ed eventi, proprio partendo da quanto realizzato nell’ambito dell’impegno portato avanti dall’Umbria perché il Cuore Verde d’Italia sia verde anche quando diventa palcoscenico di eventi. Verranno discussi temi cruciali quali l'impatto zero, la legacy, la mobilità, il coinvolgimento degli stakeholder, oltre a illustrare le esperienze realizzate, con particolare riferimento all’Italia, alla Gran Bretagna e al Brasile: è con questi Paesi infatti che l’Umbria collabora da molti anni su numerose tematiche, fra le quali la sostenibilità degli eventi. Il programma prevede la partecipazione dei seguenti relatori: Andy Fryers, direttore per la Sostenibilità del Festival della letteratura di Hay, UK; Andres Coca-Stefaniak, senior lecturer, Gestione Eventi, University of Greenwich, UK; Maria Cristina Sampaio Lopes, Ufficio di Presidenza della Repubblica del Brasile; Eugenio Guarducci, Presidente Eurochocolate, Italia; Gloria Zavatta, Responsabile Sostenibilità, Expo 2015, Italia. All'incontro prenderanno parte anche il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini e il vicepresidente della Giunta Regionale dell'Umbria, Fabio Paparelli.
Perugia
10/09/2015 12:53
Redazione
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
Oggi a Perugia la Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Si svolgera` oggi, a Perugia e in numerose citta` italiane, la `Marcia delle donne e degli uomini scalzi` "in solidariet...
Leggi
Traslazione S.Ubaldo: oggi celebrazioni eucaristiche in Basilica e il nuovo concerto della Banda e i Cantores alle 16
Sarà un 11 settembre ancora più solenne e ricco di appuntamenti per i fedeli eugubini che come ogni anno saliranno alla ...
Leggi
Countdown per la 9° edizione del Gran Premio di San Marino di MotoGp al MWC
Partito il countdown per la nona edizione del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in prog...
Leggi
Gubbio: inizia il 21 settembre il servizio ristorazione mense scolastiche
Inizia il 21 settembre, come programmato in accordo con le istituzioni scolastiche, il servizio di ristorazione per forn...
Leggi
Foligno: acquolina in bocca per "I Primi d’Italia 2015"
Manca poco al taglio del nastro della diciassettesima edizione de I Primi d`Italia, a Foligno dal 24 al 27 settembre. Qu...
Leggi
C.Castello: la sede del canoa club a «Zero barriere», adesso è realtà
D`ora in poi anche i disabili potranno solcare in tutta tranquillità il Tevere a bordo di canoe. Il sogno coltivato per ...
Leggi
Gubbio, accostati i bomber Balistreri e Gambino. Obiettivo sottotraccia per Pannacci?
Altra giornata di lavoro per il Gubbio che prepara meticolosamente la partita con il Jolly Montemurlo. Mister Magi atten...
Leggi
Aggredisce coppia con pistola scacciacani, denunciato russo a Foligno
Un giovane di 20 anni di origini russe, residente a Foligno, e` stato denunciato dalla polizia per minaccia aggravata: i...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, Fanuli elogia Castellani: "Idee chiare e diverse da tanti altri allenatori"
Fabio Fanuli, al suo terzo anno di fila alla Sir Safety Conad Perugia. Il libero pugliese di Grottaglie, uno dei perni d...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv