Skin ADV

In Umbria nel 2012 la meta' dei giovani risulta "non occupato"

In Umbria nel 2012 la meta' dei giovani risulta "non occupato". Lo rivela il report elaborato da Alleanza per lo Sviluppo dell'Umbria.
In Umbria, nel 2012, circa meta' dei giovani risultavano 'non occupati': ovvero non studiavano, cercavano lavoro o erano comunque non attivi per qualsiasi motivo. Un dato che resta migliore di tutto il Mezzogiorno e anche di alcune regioni del Centro-Nord, ma che ha subito un sensibile aumento nel periodo della crisi. E' uno dei risultati che emerge dal report 'I giovani e il mondo del lavoro - Un'analisi comparativa tra 2008 e 2012', elaborato dalla segreteria dell'Alleanza per sviluppo dell'Umbria, a corredo dell'attività di analisi dei principali fenomeni economici della realta' umbra. Lo studio e' basato su una rielaborazione dei dati Istat-Rcfl (Rilevazione continua sulle forze di lavoro) con la collaborazione dell'Osservatorio del mercato del lavoro collocato presso il Servizio politiche attive del lavoro della Regione Umbria e tratteggia un quadro dettagliato della condizione occupazionale e professionale dei giovani di eta' compresa tra 15 e 24 e 25-34 anni. "Il report - commenta l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi - oltre a consentire un approfondimento dei dati disponibili e rappresentare un utile strumento a supporto della riflessione per le scelte di policy', anche in vista della predisposizione dei programmi e delle misure della prossima fase di programmazione regionale 2014-2020, contiene un quadro della condizione occupazionale e professionale dei giovani, distinto per tutti i fenomeni presi in esame". L'aumento dei 'non occupati', secondo il report, e' dovuto soprattutto ad un incremento della disoccupazione: nel 2012, chi e' alla ricerca di un lavoro in Umbria nel 55,2 per cento dei casi ha meno di 35 anni, un dato che resta il piu' elevato del Centro-Nord. L'incremento della disoccupazione si e' accompagnato ad un mantenimento della gia' elevata incidenza dell'occupazione precaria. Questi fenomeni - viene spiegato - non sono omogenei per livello di istruzione: infatti, a pagare il prezzo piu' alto sono stati piu' i ragazzi e le ragazze con bassa istruzione, cosi' come avviene per i laureati, mentre i meno colpiti dalla crisi occupazionale in Umbria sono i giovani diplomati.
Perugia
14/09/2013 16:22
Redazione
Gubbio, arriva la Salernitana. Oggi torna "Diretta Sport", ore 14.50, Trg e Rgm
Esordio al “Barbetti” da brividi oggi per il Gubbio, chiamato a conquistare il primo successo stagione al cospetto della...
Leggi
Serie D, c'è Sansepolcro-Foligno. Eccellenza, si parte con il Group in pole
In campo per il terzo turno nel campionato di Serie D. Sfida elettrica per il Gualdo Casacastalda, atteso sul terreno de...
Leggi
Due nuove scosse di terremoto nel bacino di Gubbio
Ancora terremoto a Gubbio e nel bacino, questa mattina. Secondo l`istituto nazionale di vulcanologia la terra ha tremato...
Leggi
C.Castello: Il presidente della Provincia Guasticchi alla Mostra del Cavallo: "Dai cavalli salvati dal macello un aiuto ai malati di gioco"
“Il progetto di recupero dei malati di gioco attraverso i cavalli strappai al macello, alle corse clandestine e maltrat...
Leggi
Domenica pizza per solidarietà alla Spirit
Si chiama "Pizza & Friends" la giornata di festa e solidarietà promossa per domani al centro ippico di Coppiolo di Gubbi...
Leggi
"Gubbio nel cuore" si presenta
Venerdì la ex sala refettorio della Biblioteca di Gubbio ospiterà la presentazione del libro “I padrini dell`Umbria. La ...
Leggi
Automodellismo, a Gubbio il campionato italiano Uisp
é andata in scena oggi la seconda giornata del Campionato italiano touring elettrico Uisp organizzato dal Club automode...
Leggi
Foligno. La notte magica del corteo della Quintana
Questa sera torna l`atteso corteo storico della Quintana cui folignati e turisti potranno assistere a partire dalle 21....
Leggi
Gubbio, oggi presentazione di Longobardi. E scattano i tornei giovanili
Sara` presentato in conferenza stampa oggi pomeriggio alle 17,30 il nuovo attaccante del Gubbio, Cristian Longobardi, 31...
Leggi
"Che futuro per l'ospedale di Branca?" si chiede la Cisl Fp
Quale futuro per l`ospedale di Branca, se lo chiede la Cisl Fp, dalla segreteria regionale a quella aziendale con una le...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv