Questa sera torna l'atteso corteo storico della Quintana cui folignati e turisti potranno assistere a partire dalle 21.45. Un evento di suggestiva bellezza seguito dal Cerimoniale in Piazza Grande. Un evento studiato dal Presidente della Commissione Artistica dell’Ente, Stefano Trabalza che fra le novità vede la presenza della fanfara dei Carabinieri presente, in coda al corteo con 21 destrieri dal manto grigio, e che eseguirà un repertorio musicale barocco.Fra le soprese anche la presenza in carrozza di Adele Metelli, moglie del presidente dell'Ente Domenico Metelli. Il Corteo muoverà da Piazza del Grano per proseguire in via XX settembre, piazza San Giacomo, Via Meneghini, Largo Volontari del Sangue, via Gentile da Foligno, piazza Faloci Pulignani giungendo poi in Piazza della Repubblica. DA qui passerà in via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, largo Carducci, Corso Cavour, via Piermarini e via Umberto I, via Garibaldi, Largo Carducci e, infine, tornerà in Piazza grande. Ad arricchire il serpentone tre suggestive allegorie proposte dai rioni La Mora, Pugilli e Giotti. Dopo la sfilata Priori saliranno sul palco, mentre sulle tribunette laterali siederanno i nobili dei Rioni. Il palco principale ospiterà il Presidente dell’Ente, Domenico Metelli, il sindaco Nando Mismetti, la presidente della regione Catiuscia Marini, il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, la Madrina Ufficiale Federica Moro, i Priori, le dame, i Magistrati, la Giunta comunale e gli alfieri dei 10 Rioni. I cavalieri, in attesa di entrare in Piazza, si posizioneranno a Largo Carducci. Dopo l’offerta del cero votivo al Vescovo di Foligno Monsignor Gualtiero Sigismondi, entreranno i due carri, uno dell’Amore e l’altro del Potere, rispettivamente con gli attori Tommaso Tardioli e Giuseppe Rafoni. Entreranno poi i Cavalieri di Giostra con l’Araldo Massimo Pergolesi che lancerà le Sfide. Seguirà l’arruolamento registrato dal Segretario Generale dell’Ente, Alfredo Doni, la benedizione e l’estrazione dell’ordine di partenza. Infine la grande voce di Claudio Pesaresi per l’emozionante momento della Lettura del Bando. In piazza anche il Popolo della Quintana che assisterà al grande spettacolo animato da 690 figuranti e 71 destrieri.
Foligno/Spoleto
14/09/2013 11:51
Redazione