Skin ADV

In arrivo 2,5 milioni di euro per la viticoltura umbra

In arrivo 2,5 milioni di euro per la viticoltura umbra: è il nocciolo delle disposizioni contenute nel protocollo dell'assessore regionale Liviantoni approvato dalla Giunta regionale: contributi da 8 a 9mila euro per ettaro a vigneto.
Due milioni e 462 mila euro per ristrutturare e riconvertire i vigneti umbri, durante la prima campagna del periodo 2008/2009-2012/2013: la giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'agricoltura, Carlo Liviantoni, ha approvato, nell'ambito del programma nazionale di sostegno alla vitinicoltura, le Disposizioni regionali, emanate per cambiare nuovamente volto a questo comparto agricolo. I contributi per l'impianto di un vigneto - spiega la Regione in un comunicato - potranno variare da un minimo di 8.000 euro ad un massimo di 9.000 ad ettaro. Quelli per il reimpianto avranno lo stesso valore, mentre il contributo per un sovrainnesto sara' di 3.000 euro e quello per la modifica della forma di allevamento e delle strutture di 2.500 euro per ettaro. I costi di estirpazione saranno sostenuti con una somma variabile da un minimo di 600 euro per ettaro ad un massimo di 1.000, mentre gli indennizzi per le perdite di reddito potranno variare dai 250 ai mille euro per ettaro sia nel caso di reimpianto che di sovrainnesto, con la differenza che nel primo caso la durata sara' di due anni, doppia rispetto al secondo. La giunta ha previsto, per l'assegnazione dei contributi, una scaladi priorita' che terra' conto della tipologia del soggetto richiedente, della tipologia di azione realizzata, del valore innovativo delle tecniche produttive programmate e del posizionamento commerciale della Docg/Doc; a parita' di punteggio saranno privilegiati i giovani agricoltori, quelli cioe' sotto i 40 anni. La nuova misura di ristrutturazione dei vigneti (che utilizza, come la precedente, fondi comunitari) fa seguito ad una analoga che, nel periodo 2001/2008, ha avuto - si legge nella delibera della giunta regionale - un'influenza positiva sulla vitinicoltura umbra che e' migliorata, in generale, in qualita' (anche attraverso l'impianto di vitigni internazionali, oltre agli autoctoni, realizzati con nuove intensita' di impianto), ha visto la diminuzione dei costi di produzione (dovuta soprattutto alla meccanizzazione) e l'aumento delle zone e delle produzioni Doc e Docg, passate dal 64 per cento del 2001 all'odierno 74 per cento. Per quella prima campagna i produttori umbri ottennero contributi per 28,9milioni di euro, il 20 per cento in piu' di quanto inizialmente previsto. La viticoltura umbra - sottolinea il comunicato - continua a manifestare alcune criticita': una superficie media aziendale ancora piccola, inferiore all'ettaro, l'eta' vecchia dei vigneti, superiore a 20 anni, l'ancora scarsa diffusione della meccanizzazione con conseguenti difficolta' di gestione e alti costi di produzione. Tutti elementi che la nuova misura regionale tende, appunto, a ridurre o superare.

29/11/2008 13:17
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
Volley, Città di Castello cerca riscatto contro Crema. Brunelli a S.Vito, Prep Gubbio riceve Marsciano.
Volley. Intenso fine settimana per le formazioni umbre. In campo maschile, partendo dalla A2, a Città di Castello la Ghe...
Leggi
Eccellenza, vigilia di derby a Città di Castello
Torna al Buitoni, per un derby federale, il Sansepolcro: contro l’Arrone si prevede un partita spettacolare tra due form...
Leggi
Boxe, stasera si conosce il futuro di Grassellini
Si decide stasera il futuro del pugile eugubino Giammario Grassellini. A Katovice, il polacco Jackiewicz difende il tron...
Leggi
Foligno. Il presidente Zampetti annuncia un incontro `chiarificatore` con i tifosi
Dopo le ultime performances a dir poco non esaltanti dei falchetti e le polemiche nate in città la società nella persona...
Leggi
Bastia Umbra. Straniero multato perchè bestemmiava
Multato perché bestemmiava. E’ successo a Bastia Umbra dove nella serata di ieri i carabinieri della Stazione locale, de...
Leggi
Umbertide. I Carabinieri arrestano un giovane clandestino.
Nell’ambito dei controlli per contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina i Carabinieri della Stazione di Umbe...
Leggi
C.Castello. Acceso scontro verbale tra il vice sindaco Bacchetta e Morini.
Ancora polemiche sulla mancata apertura di un indirizzo scientifico a Città di Castello. Ieri sera in sede di consiglio ...
Leggi
C.Castello. Questa mattina l`addio all`anziano travolto dall`Ape.
Si sono svolti questa mattina nella cappella del cimitero monumentale di Città di Castello i funerali di Dionisio Martin...
Leggi
Utenti online:      229


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv