Skin ADV

In aumento il consumo di droga: i dati del Sert Asl 1

In aumento il consumo di droga: i dati del Sert della Asl 1. In cima resta purtroppo l'eroina. Umbertide il comune a più alta percentuale. In crescita il fenomeno tra le ragazze.
Cresce il consumo di droga nell'Eugubino: in cima alla lista, purtroppo, resta l'eroina, sicuramente lo stupefacente più pericoloso. Il dato arriva dal Ser.T. di Gubbio, il dipartimento delle dipendenze dell'Asl 1 che da circa 15 anni opera accanto alle persone che hanno conosciuto il problema della droga. Due i presidi, uno per l'Alto Tevere e uno per l'Alto Chiascio. E il 2005 con i numeri ha testimoniato un numero crescente degli utenti totali che si sono rivolti al servizio registrando un aumento del 11,1% rispetto al 2004, bilancio tracciato dal dirigente del servizio dott. Norberto Pentiricci. Sono 567 i soggetti complessivi di cui 405 del territorio e 147 in appoggio da altri Ser.T. nazionali. Di questi 405 pazienti, 94 sono nuovi contatti del solo 2005 (utenti incidenti) e 311 utenti rientranti, cioè già in cura dal passato. Un incremento di nuovi casi pari al 22% rispetto al 2004 quando i nuovi contatti erano stati 77. Nel Ser.T n 2, quello per l'Alto Chiascio, sono 225 il totale degli utenti, 173 del territorio, 37 dei quali arrivati per la prima volta al servizio nel 2005, in crescendo dunque rispetto ai 36 del 2004 ed ai 23 del 2003. Gubbio è al di sotto del dato nazionale di nuovi assistiti dal servizio per il 2005: l'Italia registra uno 0,9 (calcolato su 1000 abitanti tra i 15 e 54 anni), Gubbio su una popolazione in esame di 16.600, registra un tasso di tossicodipendenti al Ser.T di 0,42, con 2 donne e 5 maschi(Umbertide svetta a ben 2,09, Gualdo Tadino 1,28 per una media di 1,38 per l'Asl 1). Il tasso di utenti totali dei Ser.T per il nazionale è di 9,3, Gubbio è molto al di sotto con il 4,93 (12 femmine e 70 uomini); in cima alla graduatoria c'è Umbertide con l'8,86, segue Gualdo Tadino con il 7,98. Analizzando i dati in base al sesso si può dire che il totale dei pazienti dell'Asl 1 vede 72 femmine e 335 maschi, con un rapporto femmine/maschi pari a 1:4,65. Nell'alto Chiascio sono 30 le femmine e 145 gli uomini contro i rispettivi 26 e 130 del 2004 e i 18 e 118 del 2003. Insomma, per quanto molto meno numerose rispetto al "sesso forte" le donne registrano una crescita quasi esponenziale come utenti del ser.T. L'età media di chi si rivolge ai due ser.T dell'Asl 1 è 30 anni. L'eroina continua ad essere la sostanza d'abuso più utilizzata tra gli utenti; viene dichiarata come sostanza d'abuso primaria dal 92,08% dell'utenza complessiva e dal 78,30% dell'utenza del solo 2005. Tra i nuovi utenti si osserva una maggiore frequenza di cocaina (10,38%) e dei cannabinoidi (7,55%). L'età media di prima assunzione della sostanza primaria d'abuso, calcolata tra i nuovi pazienti è di 20 anni per le femmine e 21 per i maschi ma si fa sempre più breve il lasso di tempo che passa dalla prima assunzione alla prima richiesta di aiuto al Ser.T. Strutture con tanto di psicologi, assistenti sociali e dottori per sostenere il cammino della persona tossicodipendente o che fa uso di sostanze stupefacenti su tre fronti; quello psicologico, quello sociale e quello medico-farmacologico. E l'aumento di chi al Ser.T si rivolge è il segnale più evidente di un lavoro che sta dando i suoi frutti. Uno staff che garantisce la massima discrezione e che porta avanti progetti anche con le scuole. "I giovani non sanno niente sulle conseguenze dell'uso degli stupefacenti- spiega Pentiricci - ma sono sempre più spesso in circuiti che prevedono addirittura il mix di alcolici con pasticche e polveri per 'divertirsi' il sabato sera".

14/03/2006 10:02
Redazione
Lunghissime file alle Poste per il permesso di soggiorno
Lunghe file d`attesa fin dalle prime ore della serata di ieri. Una scena comune in ogni città italiana, e non fanno ecce...
Leggi
Teatro: Piccoli Crimini a Gubbio
Torna questa sera la Stagione di Prosa a Gubbio con la compagnia “La Contemporanea” presenta al Teatro Comunale “Piccoli...
Leggi
Foligno, firme contro il rilascio di Chiatti
L`11 aprile la Corte di Cassazione dovra` decidere sulla richiesta di permessi premio per Luigi Chiatti, nato il 27 febb...
Leggi
Valfabbrica; incidenti stradali: auto contro camion, chiusa la strada
E` stata chiusa al traffico in seguito a uno scontro tra un`auto e un camion la strada che conduce a Valfabbrica. L`inci...
Leggi
Mostre: il sindaco di Città di Castello a Madrid
Il sindaco di Citta` di Castello Fernanda Cecchini partecipera` domani a Madrid all`inaugurazione della mostra dedicata ...
Leggi
Gubbio, portavalori scambiato per cellulare, la precisazione
Un servizio antirapina è stata predisposto nella giornata di venerdì dai carabinieri, con la collaborazione anche di que...
Leggi
Città di Castello, la Mostra del Cavallo è diventata associazione
Si è ufficialmente costituita l’ ”Associazione Mostra nazionale del cavallo”, nuovo soggetto giuridico formato da veri e...
Leggi
FCU, sfondamento a nord: la Provincia ci sarà
Con 21 voti favorevoli su 21 il Consiglio ha approvato l’odg con il quale si “impegna l’amministrazione provinciale ad ...
Leggi
Foligno, il pm Sottani ospite alla presentazione di un libro sulla giustizia
Venerdì 10 marzo 2006, alle ore 18, presso la Libreria Carnevali di Foligno è stato presentato il libro di Francesco Mor...
Leggi
Raffaello, opera preziosa dalla National Gallery a Città di Castello
Torna in Italia dopo 200 anni uno dei capolavori di Raffaello custodito alla Nationa Gallery di Londra, che farà parte d...
Leggi
Utenti online:      624


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv