Skin ADV

In bici da Terontola ad Assisi per ricordare Bartali

Pellegrini in bici sullo stesso percorso, da Terentola ad Assisi, che Gino Bartali affrontava quando, nel 1943-'44, faceva il 'postino' per consegnare documenti falsi ad ebrei.
Pellegrini in bici sullo stesso percorso, da Terentola ad Assisi, che Gino Bartali affrontava quando, nel 1943-'44, faceva il 'postino' per consegnare documenti falsi ad ebrei, nascosti in case e conventi dell'Umbria e della Toscana, infilando nella canna della bici quelle carte con una nuova identità che servivano per sfuggire al nazismo, alla deportazione e alla morte. E' dedicato al campione di ciclismo e uomo che a suo rischio si impegnò in quell'attività umanitaria, il Ciclopellegrinaggio Terentola-Assisi, in programma domenica prossima. La scelta della data vuole essere anche, nelle intenzioni degli orgnizzatori, un ricordo delle vittime dell'attentato a New York di 10 anni fa. Alla pedalata, di 72 chilometri, si sono iscritti già 200 ciclisti amatori. Altri se ne aggiungeranno lungo il percorso, per arrivare a più di 300. La partenza sarà alle 8.30 dal piazzale della stazione ferroviaria di Terentola-Cortona, dove dal 2008 sorge una stele in memoria di Bartali. Proprio nella cittadina toscana, Bartali si fermava per rifocillarsi a base di pane bianco e prosciutto nel corso delle sue staffette umanitarie da Assisi, dove venivano stampati i documenti, a Firenze, dove venivano contraffatti e poi consegnati agli ebrei. I cicloturisti passeranno attraverso le strade dei comuni del lago Trasimeno, faranno una sosta per il rifornimento nel piazzale dello stabilimento Grifo Latte e Ponte San Giovanni, proseguiranno per Santa Maria degli Angeli - dove verrà celebrato un rito religioso in memoria di Bartali e delle vittime dell'11/9 - e arriveranno nel piazzale della Basilica di San Francesco, ad Assisi, intorno alle 12. Il Ciclopellegrinaggio è stato promosso dal Coni e dalla Federazione ciclistica italiana con la collaborazione della Fondazione Gino Bartali onlus e dal Veloclub Santa Maria degli Angeli Racing di Assisi.
Assisi/Bastia
09/09/2011 17:02
Redazione
Al russo Mamistov il campionato del mondo di volo acrobatico
Il russo Mikhail Mamistov ha vinto il campionato del mondo di volo acrobatico che si è chiuso oggi all’aeroporto di Foli...
Leggi
Nasce il progetto "Made in Gualdo"
Gualdo è viva, Viva Gualdo. Questo è stato lo slogan lanciato dagli organizzatori del progetto “Made in Gualdo”, che è s...
Leggi
Foligno, messaggio del sindaco Mismetti al mondo della scuola
In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, prevista per lunedì 12 settembre, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti...
Leggi
Assisi, i carabinieri arrestano pregiudicato di Grosseto
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato un pregiudicato di Grosseto per spacci...
Leggi
C.Castello: in fiamme oltre 15 ettari di bosco
Tre incendi di vaste dimensioni e quasi certamente di origine dolosa sono scoppiati nel giro di pochi chilometri l`uno d...
Leggi
Foligno, tra campo e abbonamenti
In casa Foligno seduta pomeridiana per gli uomini di Pagliari, Merli Sala darà forfait per i soliti problemi muscolari, ...
Leggi
Gubbio: Morricone , si aspetta la nuova data
Entro il 15 ottobre. Non c’è ancora una data precisa per il concerto di Ennio Morricone a Gubbio dopo il rinvio di quell...
Leggi
Gualdo T.: giornata dedicata al Palio
Una giornata dedicata al Palio è quella che ha messo in campo l’Ente Giochi de le Porte per sabato prossimo 1o settembre...
Leggi
Gubbio: nel Museo di Palazzo dei Consoli "Il Gonfalone dei Calzolari"
Il Gonfalone dei Calzolari ha finalmente trovato la sua giusta collocazione nel Museo civico di Palazzo dei Consoli. E` ...
Leggi
Precipita con il suo parapendio, ferito 47enne tedesco sul Parco del monte Cucco
Un pilota tedesco classe ’64 è rimasto ferito dopo essere precipitato con il suo parapendio nel Parco del monte Cucco. L...
Leggi
Utenti online:      857


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv