Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
In dirittura d'arrivo la "conta" dei danni causati dal maltempo ad Umbertide
Umbertide. Ieri ad Umbertide caduti 86 millimetri din pioggia in 45 minuti di "inferno"
Nella mattinata odierna il personale dell’ufficio Lavori Pubblici del Comune di Umbertide ha iniziato la verifica dei danni a seguito dell’eccezionale evento temporalesco del primo pomeriggio di ieri. Nella conta dei danni va annoverata anche la sporcizia che era evidente questa mattina nel tratto del fiume Tevere che attraversa il capoluogo di Umbertide. All’altezza del ponte sulla strada statale Tiberina si è accumulato del materiale evidentemente trasportato dalla piena del Tevere di ieri. Nel tratto in oggetto era anche visibile una chiazza di non chiara origine. Per questo motivo, al fine di effettuare le opportune verifiche, l’amministrazione Comunale ha inviato una informativa urgente all’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) ed alla polizia provinciale. Le istituzioni oggetto della missiva sono state invitate ad effettuare i controlli di legge. In apparenza, è possibile escludere che si tratti di una macchia di origine oleosa, ma ciò sarà accertato con esattezza dalle istituzioni competenti per i controlli. Nella conta dei danni, che questa mattina è solamente iniziata e che continuerà nei prossimi giorni, vanno comunque annoverati i numerosi allagamenti a fondi e cantine private, le piccole frane e gli smottamenti che si sono verificati in alcune zone del territorio comunale, gli allagamenti alle strade e vie urbane, in particolare presso il sottopasso che collega via Martiri della Libertà e via Cesare Battisti, che comunque è stato riaperto alla circolazione già nel tardo pomeriggio di ieri. Stante l’eccezionalità dell’evento (basti citare il dato degli 86 millimetri di pioggia caduti nel lasso di tempo di 45 minuti), il collettore fognario comunale ha retto alla dura prova a cui è stato sottoposto, contenendo i danni in rapporto alle tonnellate di acqua che nel giro di pochi minuti si sono riversate sul territorio comunale. Una situazione certamente tale da configurare uno stato di calamità naturale. L’amministrazione Comunale intende ringraziare il personale dell’ente, la protezione civile, tutte le forze dell’ordine, i vigili del fuoco che si sono adoperati con abnegazione per limitare i disagi, ma soprattutto ringrazia e sottolinea lo straordinario impegno volontario dei tanti cittadini che si sono attivati personalmente per far fronte all’emergenza. Di fronte alle centinaia di chiamate giunte ai vigili del fuoco ed alle strutture pubbliche, era impossibile intervenire nel giro di pochi minuti per tamponare tutte le emergenze. In una situazione di tale eccezionalità, i cittadini hanno ancora una volta dimostrato il loro senso di responsabilità. Di fronte ad un evento di tale portata, l’intera città ha confermato di saper superare brillantemente la prova a cui è stata sottoposta. La verifica dei danni continuerà nei prossimi giorni e, se il costo delle opere di ripristino sarà oneroso, verrà sicuramente chiesto lo stato di calamità naturale, peraltro già oggi giustificato dalla portata del fenomeno. Se vi saranno interventi urgenti da effettuare su strutture pubbliche, l’amministrazione Comunale è pronta comunque da subito a fare la propria parte. Compito analogo spetterà anche ai privati laddove si ravvisassero lavori da effettuare con urgenza anche in strutture non pubbliche.
Città di Castello/Umbertide
26/08/2006 15:55
Redazione
Twitter
28/08/2006 08:31
|
Attualità
Concluse le riprese del film finanziato dal comune di San Giustino
Si sono concluse le riprese del film «Life’s but – La vita non è altro che…» finanziato dal Comune di San Giustino e spo...
Leggi
28/08/2006 08:23
|
Sport
C.Castello. Oggi inizia la preparazione della Gherardi Cartoedit di Volley
La Gherardi Cartoedit Tratos inizia oggi pomeriggio la preparazione al Palaengels di Città di Castello. Vecchi e nuovi s...
Leggi
26/08/2006 12:20
|
Sport
Coppa Italia C: Gubbio riposa, Foligno in casa c`è la Samb
Domenica di riposo in Coppa per il Gubbio, che tornerà in campo mercoledì pomeriggio 30 agosto a Foligno per il primo de...
Leggi
26/08/2006 08:55
|
Cronaca
Gubbio, anche una quercia secolare abbattuta dal nubifragio
Anche una grande quercia secolare è tra le "vittime", a Gubbio, del violento nubifragio di ieri. E` successo, nell` imme...
Leggi
26/08/2006 08:03
|
Sport
"Calcio giovane 90" a Città di Castello
Si svolgera` a Città di Castello dal primo al 3 settembre la 17/esima edizione di ``Calcio giovane 90``, rassegna di cal...
Leggi
25/08/2006 18:43
|
Cronaca
C.Castello. E` morto l`80enne punto da una vespa. Donate le cornee.
E` morto, presso la rianimazione dell’ospedale di Città di Castello, l’80enne che da qualche giorno si trovava ricovera...
Leggi
25/08/2006 17:08
|
Attualità
E-78: la regione Toscana pensa al project financing per completare i lavori
Spunta il project financing per il completamento della Due Mari: la finanza di progetto è la soluzione che la regione To...
Leggi
25/08/2006 17:03
|
Politica
Sanità: interpellanza di Dottorini (Verdi) sulle nomine alla Asl n.1
Il caso degli incarichi alla Asl n.1 finisce in Regione: “Occorre fare chiarezza per garantire imparzialità nelle scelte...
Leggi
25/08/2006 16:25
|
Cronaca
Gubbio, violento nubifragio nel primo pomeriggio, ingenti danni
Violento nubifragio nel primo pomeriggio di oggi nel comprensorio eugubino. Una pioggia fitta di grandine ha ricoperto i...
Leggi
25/08/2006 16:04
|
Cultura
C.Castello. Inaugurato il nuovo auditorium. Ha 270 posti a sedere.
Il sindaco di Citta` di Castello, Fernanda Cecchini, ha presentato alla stampa i lavori eseguiti nella ex chiesa di Sant...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
502
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv