Skin ADV

In partenza il Progetto “Civiltà” a Gualdo Tadino

In partenza il Progetto "Civilta'" a Gualdo Tadino, realizzato da Arcisolidarieta' Ora d'Aria in collaborazione con la Direzione Scolastica dell'Istituto comprensivo di Gualdo Tadino.

Un’iniziativa lodevole dal grande valore sociale e che guarda all’integrazione e all’accoglienza quella che andrà in scena nelle scuole di Gualdo Tadino ad Aprile e Maggio 2018. Partirà la prossima settimana il progetto “Civiltà” realizzato da Arcisolidarieta' Ora d'Aria in collaborazione con la Direzione Scolastica dell'Istituto comprensivo di Gualdo Tadino, con il Consiglio di Istituto e con le ragazze ed i ragazzi del Servizio Civile Nazionale operanti nel Comune di Gualdo Tadino, già attivi nell'animazione sociale e nelle attività laboratoriali extracurriculari nei plessi scolastici della città. Esso prevede lo svolgimento di incontri tra richiedenti asilo e scolaresche nel corso delle ore di italiano, storia e geografia, con modalità interdisciplinari, sui temi dell'immigrazione, dell'accoglienza, dell'integrazione e del diritto d'asilo. I temi verranno affrontati attraverso il racconto delle storie esposto dai loro protagonisti, direttamente o con l'ausilio dei mediatori culturali, sulle ragioni che li hanno condotti a lasciare i propri Paesi di origine e sulle modalità di ospitalità che hanno ricevuto in Italia, specificatamente nei Cas e nella comunità locali. Gli incontri sono stati organizzati grazie alla programmazione effettuata insieme ai coordinatori di plesso ed alla disponibilità del corpo docente coinvolto. Il progetto, rivolto alle terze classi della Scuola media e delle quarte e quinte delle Scuole primarie, in questa fase ha carattere sperimentale, per poi riprendere dall'inizio del prossimo anno scolastico, con l'intento di consolidarlo in un percorso didattico ed educativo stabile, volto a difendere i valori costituzionali di solidarieta' ed eguaglianza, lo spirito degli ordinamenti internazionali in materia di diritto d'asilo e la cultura del rispetto dei diritti umani, a contrasto della proliferazione dei razzismi e delle xenofobie. Dal progetto nascerà un supporto multimediale per una sua restituzione pubblica.

Di seguito il calendario degli incontri programmati:

Martedì 24 aprile 2018 - ore 11.00-13.00 Incontro 3 sez D Scuola Media F. Storelli

Martedì 8 maggio - ore 11.00-13.00 Incontro 3^ sez E Scuola Media F. Storelli

Venerdì 11 maggio - Ore 8.30-10.00 Incontro IV A e B Scuola Primaria D. Tittarelli Capoluogo

Venerdì 18 maggio - Ore 8.30-10.00 Incontro V A e B Scuola Primaria Cartiere

Venerdì 18 maggio - Ore 14.15-15.30 Incontro IV A e B Scuola Primaria G. Rodari Cerqueto

Lunedì 21 maggio - Ore 14.00-15.30 Incontro IV e V Scuola Primaria O. Sordi San Rocco

“Il progetto Civiltà – ha sottolineato il Sindaco Presciutti - è un’iniziativa di grande spessore sociale ed educativa rivolta ai più giovani. Ringrazio coloro che l’hanno resa possibile, ossia l’’Arcisolidarietà Ora d’Aria, l’Istituto Comprensivo con la sua Dirigente Scolastica e le insegnanti e soprattutto i nostri ragazzi del Servizio Civile, che stanno lavorando quotidianamente per sensibilizzare e far crescere la comunità, in particolare i più piccoli, su argomenti importanti come questi. Gualdo Tadino ancora una volta si dimostra all’avanguardia su temi che troppo spesso vengono maldestramente utilizzati per alimentare le paure dei cittadini”.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/04/2018 09:52
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Gubbio: stasera le celebrazioni in onore di San Giorgio con l'investitura del capodieci Giorgio Angeloni
Da ieri sera si è entrati nel clou delle celebrazioni in onore di San Giorgio con la Famiglia dei Sangiorgiari impegnata...
Leggi
Convegno “Progetto Gubbio Città Cardioprotetta”, oggi alle 17 all'Auditorium dell'Ospedale di Branca
E` in programma oggi alle ore 17, presso l`Auditorium dell`Ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, il convegno organizzato d...
Leggi
I Ceri del 1928 a Venezia, i racconti epici di Tertulliano Marzani e l'intervista ai Capitani 2018: torna "L'Attesa" (replica ore 14)
Tante immagini, interviste e testimonianze a cavallo tra passato, anche remoto, e presente. Torna questa sera giovedì 19...
Leggi
Dalla legge sui vitalizi, alla Merloni-Jp Industries fino allo stop della Pian d'Assino: stasera ne parla il consigliere regionale Smacchi a "Trg Plus" (ore 21)
Dalla legge regionale sui vitalizi, alla interrogazione presentata nei giorni scorsi su Merloni-Jp Industries fino allo ...
Leggi
Sir Perugia, e' la sera del "dentro o fuori": al PalaEvangelisti c'e' gara 5 contro Trento per l'accesso alla finale scudetto
E` la sera del "dentro o fuori" per la Sir Safety Conad Perugia: alle 20.30 al PalaEvangelisti c`e` gara 5 dei semifinal...
Leggi
Le immagini e i prodotti dell’Alta Umbria in vetrina a Vinitaly
Ha avuto un riscontro decisamente positivo la partecipazione dei GAL umbri a Vinitaly 2018. Lo spazio gestito dai Gruppi...
Leggi
Utenti online:      624


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv