Skin ADV

Inaugurata a Gualdo Tadino l'opera da record di Piergiuseppe Pesce "L'ultima Crociata: il perdono" visitabile fino al 30 Agosto nella Chiesa di S.Francesco

Inaugurata a Gualdo Tadino l'opera da record di Piergiuseppe Pesce "L'ultima Crociata: il perdono" visitabile fino al 30 Agosto nella Chiesa di S.Francesco

Una crociata da record. Parliamo dell'opera che l'artista partenopeo ma gualdese d'adozione Piergiuseppe Pesce ha donato alla Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino. Questa è “L'Ultima Crociata: Il Perdono” composta da oltre 2500 sculture che raffigurano beati, santi, madonne in cammino per un'installazione che impreziosisce l'intera navata della chiesa sino ad arrivare alle pendici dell'altare maggiore e che ha visto Pesce eseguire una ricerca e un lavoro d'arte durato di fatto tre decadi. Un'opera mastodontica, da guinness dei primati, per iniziativa culturale promossa dal Polo Museale della città, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Presenti difatti all'inaugurazione il sindaco Massimiliano Presciutti e l'assessore alla cultura Barbara Bucari, per un progetto di intensa valenza emotiva ed evocativa. L'arte contemporanea diviene dunque il tramite per rappresentare un monumento alla fede intriso di grazia e dolore che coinvolge i visitatori e li invita a mettersi in cammino: l'opera sarà visitabile sino al 30 Agosto da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, il tutto in uno scenario già di per sé sensazionale come la Chiesa di san Francesco posta nel pieno centro storico gualdese, peraltro delle prime chiese francescane in Umbria dedicata al poverello di Assisi

Stasera servizio(ore 19.30, 20.20) nel TG di TRG

 

Gubbio/Gualdo Tadino
27/07/2020 16:13
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Anche Sigillo e Nocera Umbra tra i quindici borghi che firmeranno il Patto per il Respiro
Ci sono anche Sigillo e Nocera Umbra, tra i Quindici Borghi che fra Abruzzo, Lazio ed Umbria firmeranno il Patto per i...
Leggi
Montone: Arte & Cura, al Chiostro di San Francesco le fotografie del progetto “Sono”
Una mostra per raccontare il progetto di fototerapia “Sono”, svolto all’interno della Comunità terapeutica riabilitativa...
Leggi
“Pietralunga le tradizioni che rivivono”, tra arte e creatività il Borgo si trasforma in un museo a cielo aperto
Il centro storico di Pietralunga è pronto a trasformarsi ancora una volta in un museo a cielo aperto. Sabato 1° agosto e...
Leggi
Alessandro D’Arpino, direttore della farmacia dell'ospedale di Perugia, nominato vice presidente nazionale della SIFO
Ambito riconoscimento per Alessandro D’Arpino, direttore della farmacia dell’Azienda ospedaliera di Perugia, nominato vi...
Leggi
Assisi pronta ad accogliere Assisi OnLive
L’arrivo dell’estate 2020, in quest’anno particolare che ricorderemo per lungo tempo, è caratterizzato dalla timida ma i...
Leggi
Al via il Campus Cip/Inail a Tuoro sul Trasimeno
Si chiama "La ripartenza" il campus in programma dal 28 al 30 luglio a Tuoro sul Trasimeno, presso la struttura di Punta...
Leggi
Al via il nuovo bando della Scuola di Giornalismo di Perugia
Al via il bando per la selezione dei 18 allievi della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia. Le domande per p...
Leggi
Verso il sold out per il concerto della ripartenza con Roby Facchinetti mercoledì a Trestina
Il concerto della ripartenza, della speranza e solidarietà: Roby Facchinetti sul palco dello stadio “Lorenzo Casini” di ...
Leggi
Terzo giorno senza nuovi contagi al Covid in Umbria
Terzo giorno consecutivo senza nuovi contagi accertati al Covid-19 in Umbria (su 200 tamponi eseguiti), secondo i dati u...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv