Una crociata da record. Parliamo dell'opera che l'artista partenopeo ma gualdese d'adozione Piergiuseppe Pesce ha donato alla Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino. Questa è “L'Ultima Crociata: Il Perdono” composta da oltre 2500 sculture che raffigurano beati, santi, madonne in cammino per un'installazione che impreziosisce l'intera navata della chiesa sino ad arrivare alle pendici dell'altare maggiore e che ha visto Pesce eseguire una ricerca e un lavoro d'arte durato di fatto tre decadi. Un'opera mastodontica, da guinness dei primati, per iniziativa culturale promossa dal Polo Museale della città, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Presenti difatti all'inaugurazione il sindaco Massimiliano Presciutti e l'assessore alla cultura Barbara Bucari, per un progetto di intensa valenza emotiva ed evocativa. L'arte contemporanea diviene dunque il tramite per rappresentare un monumento alla fede intriso di grazia e dolore che coinvolge i visitatori e li invita a mettersi in cammino: l'opera sarà visitabile sino al 30 Agosto da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, il tutto in uno scenario già di per sé sensazionale come la Chiesa di san Francesco posta nel pieno centro storico gualdese, peraltro delle prime chiese francescane in Umbria dedicata al poverello di Assisi
Stasera servizio(ore 19.30, 20.20) nel TG di TRG