Skin ADV

Inaugurata in Corso Garibaldi a Gubbio la mostra d'arte contemporanea "Occhio al Libro" dedicata ai Libri d'Artista

Inaugurata in Corso Garibaldi a Gubbio la mostra d'arte contemporanea "Occhio al Libro" dedicata ai Libri d'Artista.

La Libreria "Fotolibri" in Corso Garibaldi a Gubbio ospita in orari sia mattutini che pomerdiani fino al prossimo 9 Ottobre la mostra d’arte contemporanea dal titolo “Occhio al libro. Amanuensi del XXI secolo” per un suggestivo connubio tra i libri tradizionali e quelli realizzati dalle sapienti mani degli artisti partecipanti. L’iniziativa, nata da un’idea dell’artista Marilena Scavizzi è interamente dedicata al Libro d’Artista ed è stata inaugurata dalle letture di Marinella Baldinucci accompagnata delle note musicali di Fausto Paffi(foto di Caterina Panfili nella Gallery):

"Il libro d'artista - sottolinea l'ideatrice dell'evento Marilena Scavizzi - è un veicolo divulgativo interessante  perchè c'è il medium del libro che avvicina lo spettatore all'arte contemporanea. Il titolo è ripreso dal fatto che proprio dove ora c'è la libreria che ospita la mostra c'era un vecchio negozio di ottica e da qui nasce la necessità di carpire il significato riposto in questi libri d'artista osservandoli e analizzandoli con estrema attenzione, visto che in alcuni casi sono privi di testo, con le immagini a parlare. Il sottotitolo richiama invece agli Amanuensi per collegarsi così al Festival del Medioevo, perchè sono libri eseguiti interamente a mano dagli artisti così come facevano coloro che scrivevano i manoscritti prima della diffusione della stampa".

La mostra, evento collaterale al Festival del Medioevo e patrocinata dal Comune di Gubbio vede protagonisti libri realizzati da diciassette artisti d’arte contemporanea, che hanno presentato vere e proprie opere sfogliabili affidate alla sensibilità e alla ricerca personale di ogni artista, autore di copie uniche che rimandano idealmente al concetto di libro. Contemporaneamente sono esposti anche otto opere appartenenti all’ ‘Archivio Orolontano’, associazione fondata dall’artista Alfonso Filieri ed operante dal 1980 nel campo del libro d’artista. E nella serata inaugurale a spiccare è stata tra gli altri la presenza di Vincenzo Scozzarella, direttore del museo delle scritture  “Aldo Manuzio” di Bassiano, provincia di Latina dedicato al grande tipografo e umanista del 1400 dove forte è la connessione con gli artisti made in Gubbio proprio per quanto riguarda i libri d'artista:

"La nostra realtà esiste da molti anni - dichiara Scozzarella - e nel 2018 grazie agli artisti umbri Toni Bellucci, Marilena Scavizzi, Antonella Capponi e Mario Boldrini è partito un progetto che riguarda il libro d'artista legando così artisticamente Gubbio e Bassiano. Questa mostra pone l'attenzione su una realtà che in ambito della storia dell'arte può esser considerata elitaria ed esclusiva come appunto il libro d'artista ma a Bassiano si sta diffondendo un grande amore per quaesta tipologia di opera grazie anche agli artisti eugubini ed altri che hanno aderito oltre alle tante donazioni artistiche fatte e il progetto sui libri d'artista già comprende difatti una 60ina di opere"

La mostra “Occhio al Libro. Amanuensi del XXI secolo” resterà aperta fino al 9 ottobre 2021 seguendo gli orari della libreria, ubicata in Corso Giuseppe Garibaldi n.45: il lunedì pomeriggio dalle 16.15 alle 20,  dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.15 alle 20 e la domenica pomeriggio dalle 17.30 alle 20. Resterà chiusa dunque soltanto la domenica mattina e il lunedì mattina.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2021 19:55
Redazione
Il Pd Gubbio solleva la questione della crisi demografica e delle prospettive di crescita per i giovani
Cala la popolazione eugubina e ad andarsene sono soprattutto i trentenni per mancanza di lavoro. E’ quanto risulta da un...
Leggi
Gubbio, delitto di Via Cristini: parlano a TRG gli avvocati della difesa Santioni e Fiorucci dopo la condanna a 6 anni e 6 mesi alla 76enne eugubina
6 anni e 6 mesi. E ` questa la pena inflitta all’eugubina Graziella Fioriti di 76 anni che nel marzo 2019 uccise il mari...
Leggi
Gubbio nella tana del Grosseto dei tanti ex
Serie C: il Gubbio è pronto per la gara di domani, ore 17.30, allo “Zecchini” contro il Grosseto dei tanti ex, a partire...
Leggi
Foligno: aperture straordinarie dei poli museali per la manifestazione "I Primi d’Italia"
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha da sempre sostenuto ‘I Primi d`Italia’, manifestazione in corso fino al 2...
Leggi
Assisi: domenica 26 settembre giro d’Italia Handbike, come cambia la viabilità
Domenica 26 settembre è in programma ad Assisi la finalissima del “Giro d’Italia Handbike 2021. E’ indispensabile appor...
Leggi
Arresto per possesso di droga a Spoleto
La scorsa notte, personale della Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Spoleto in servizio di controllo del terri...
Leggi
Gubbio: al via domani "Spirito di Squadra"
Dopo un anno di assenza forzata, Spirito di Squadra è pronto a riaprire i battenti. E non potrebbe esserci momento migli...
Leggi
Carabinieri: cambio della guardia al vertice di cinque compagnie del comando provinciale di Perugia
Cambio della guardia al vertice di cinque delle nove compagnie del comando provinciale dei carabineri di Perugia. "Cinqu...
Leggi
Foligno: successo per il corso di operatore di diritto umanitario
Si è concluso questa mattina, venerdì 24 settembre il 162° Corso Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Ita...
Leggi
Prosegue il tour della cantante eugubina Sara Jane Ceccarelli
Prosegue il tour della cantante italo-canadese Sara Jane Ceccarelli per presentare “Milky Way”, il nuovo disco uscito a ...
Leggi
Utenti online:      1.077


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv