Si è svolta ieri ad Amman, in Giordania, la cerimonia di inaugurazione della seconda scuola per la sicurezza dei cantieri edili, nata grazie ad un progetto all’interno di un Bando internazionale di circa 1.800.000 euro in tre anni, che il Comune di Gubbio si è aggiudicato insieme ad altri partner, con organismi internazionali.
Hanno presenziato alla cerimonia il Sindaco di Gubbio Filippo Stirati, insieme a Fausto Marionni, dell’Università dei Muratori e degli Scalpellini e Bernardetta Radicchi, presidente del CESF –Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza di Perugia (vedi foto e photo gallery). Tra le autorità presenti, l'ambasciatore italiano in Giordania Fabio Cassese, il ministro dei Lavori Pubblici di Giordania Falah Emush, il presidente dell'Unione costruttori di Giordania Ahmad Al Yakub, e il presidente dell'Associazione Ingegneri di Giordania Ahmad Al Zoubi.
Tre soggetti istituzionali protagonisti di un percorso formativo a favore di Giordania e Palestina per garantire la formazione di professionalità in edilizia grazie al know how tipicamente eugubino. Comune, Università Muratori e CESF curano le relazioni per diffondere la cultura della pietra, dei cantieri legati ad una tradizione secolare. Il progetto prevede anche una fase successiva che è quella del restauro e della lavorazione della pietra per trasferire in Palestina e Giordania buone pratiche per lo sviluppo di competenze nel Settore delle Costruzioni.