Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Inaugurata l'Accademia del Benessere: joint venture tra Iter, Universita' Sapori e Messegue
Inaugurata a Perugi l'Accademia del Benessere: joint venture tra Iter, Universita' dei Sapori e Marc Messegue. Un'offerta formativa innovativa nel panorama nazionale, con due sezioni al via da settembre.
Un’offerta formativa del tutto nuova nel panorama nazionale. Uno spazio polifunzionale dove i percorsi proposti ed livelli di specializzazione raggiunti saranno in grado di soddisfare i nuovi fabbisogni di professionalità emergenti nel settore del benessere, caratterizzati da elevati standard qualitativi. Nasce anche sulla base di questi fattori il progetto Académie du Bien-être, che inaugura il partenariato tra Marc Mességué, Iter e Università dei Sapori di Perugia (Umbria). Due le sezioni dei corsi ricomprese nel piano formativo e che saranno avviate a Settembre. Una dedicata al benessere e alla salute con la formazione di operatori qualificati e di Spa manager; l’altra dedicata invece alla cucina del benessere con un corso in cucina salutistica e uno di specializzazione per cuochi in cucina salutistica. Il pubblico di riferimento: l’Académie du Bien-être prevede un ‘offerta orientata alla formazione sia degli operatori del benessere e Spa Manager che degli operatori della ristorazione in chiave salutistica, offrendo importanti opportunità anche al pubblico di imprenditori di settore e potenziali start-upper che intendono avviare un’attività nel settore wellness. Una scelta di qualità, che segue le specificità del metodo Marc Mességué applicato a tutti i livelli professionali, da quello manageriale a quello più operativo e che si colloca in un mercato che continua a registrare importanti trend di crescita e interessanti ricadute in termini occupazionali. “La partnership avviata con Iter ed Università dei Sapori – dichiara Marc Mességué –rappresenta un’ulteriore testimonianza di come sia fondamentale perseguire un’adeguata formazione in ambito alimentare e salutistico. Metteremo a disposizione degli allievi un patrimonio di conoscenze unico nel panorama internazionale, frutto di uno studio costante, della continua ricerca e alla grande esperienza Marc Mességué. Un metodo capace di integrare le antiche pratiche della medicina naturale con le terapie più all’avanguardia”. Ambiziose le aspettative. “L’Accademia del Benessere - spiega Lucio Lupini Presidente di Iter – si colloca sul mercato italiano per completezza e livello di specializzazione e incontra i nuovi fabbisogni di professionalità emergenti nel settore del benessere, caratterizzati dalla capacità di creare una rete di sviluppo locale integrata con elevati standard qualitativi”. Di innovazione, capacità di anticipare le esigenze del mercato e colmare il gap di competenze di chi opera nei settori legati al turismo ed al benessere parla anche Dante Burzigotti Direttore di Iter. “Il progetto – rileva Burzigotti - sposa anche l’obiettivo di offrire un’importante occasione di specializzazione per le PMI che operano nel settore alberghiero e turistico. Un’opportunità che vede proprio nel benessere un trend di crescita costante capace di accompagnare i processi di innovazione delle aziende coinvolte che possono ora avvalersi di personale altamente qualificato, per poter rispondere all’esigenza di differenziare e integrare l’offerta con sempre nuove proposte, così come impone lo scenario competitivo attuale”. Scenari in cui il tema del Benessere è sempre più saldamente unito a quello dell’Alimentazione. Ed è in quest’ambito che si colloca l’esperienza dell’Università dei Sapori da sempre attenta agli aspetti salutistici e nutrizionali. Per questo, il progetto Accademia del Benessere “rappresenta un tassello importante nella sua strategia di promozione della sana e corretta alimentazione e di promozione di una cultura alimentare orientata alla salute e di formazione di operatori capaci di esprimere la loro professionalità sia nelle aziende del territorio umbro che in quelle livello nazionale e internazionale. In questo – rileva Anna Rita Fioroni Presidente dell’Università dei Sapori – il progetto si sposa pienamente con un Metodo, quello di Marc Mességué di chiara fama europea: un valore di indubbia qualità all’offerta formativa di Università dei Sapori destinata ad impreziosire ulteriormente le proposte della nostra struttura”.
Perugia
27/06/2014 09:14
Redazione
Twitter
27/06/2014 11:58
|
Attualità
Gualdo Tadino. Presciutti giura e Pasquarelli è presidente del consiglio
Un giuramento rapido sulla Costituzione, con un discorso ai cittadini rinviato a fine consiglio, dopo l`elezione degli o...
Leggi
27/06/2014 10:05
|
Sport
"Affila gli artigli": presentata campagna abbonamenti Perugia in serie B
E` stata presentata nella splendida location del Golf Hotel Quattrotorri la campagna abbonamenti 2014-2015 chiamata "Aff...
Leggi
27/06/2014 09:39
|
Sport
Cross Castello, trionfi per Marianelli, Garinei e Fila
Va in archivio anche la seconda edizione del Cross Castello, svoltasi al Centro Commerciale Cross Castello e organizzata...
Leggi
27/06/2014 09:00
|
Sport
Speed Motor Gubbio, Caso secondo al Ferrari Challenge a Brno, Biccheri brilla alla Pieve Santo Stefano-Passo dello Spino
La scuderia Spedd Motor Gubbio non smete di far parlare di se e anche in una manifestzione competitiva e di lusso come i...
Leggi
27/06/2014 08:44
|
Politica
Gubbio: prima seduta del nuovo Consiglio comunale, Biancarelli presidente
"Dopo il commissariamento la città torna ad essere sovrana". Così ieri pomeriggio il sindaco di Gubbio Filippo Mario Sti...
Leggi
27/06/2014 08:33
|
Politica
Foligno. Oggi la presentazione della nuova giunta Mismetti
Oggi alle 12 presso la sala Pio La Torre del Palazzo Comunale di Foligno il sindaco Nando Mismetti presenterà la squadra...
Leggi
27/06/2014 08:16
|
Sport
Gubbio Ciclismo Mocaiana, Cosentino brilla al "Memorial R. Simonetti"
Si è svolta mercoledì 25 giugno a Forano in provincia di Rimini, la gara su pista valida come "Memorial R. Simonetti". ...
Leggi
26/06/2014 18:31
|
Attualità
Gubbio: interruzione energia elettrica
La società Enel comunica che, per effettuare lavori sugli impianti, venerdì 27 giugno dalle ore 13.45 alle ore 15.45, ve...
Leggi
26/06/2014 18:27
|
Attualità
Gubbio: l'AELC rinnova i rappresentanti del consiglio
L`AELC di Gubbio ha svolto le elezioni tra tutti gli associati per il rinnovo dei rappresentanti del consiglio. Ieri si ...
Leggi
26/06/2014 18:24
|
Attualità
Gubbio: al via il centro “Leonardo da Vinci”
Sabato 28 giugno alle ore 17.30 ci sarà la “posa della prima pietra” del Centro “Leonardo da Vinci” di Gubbio, situato n...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
513
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv